Tematiche Generali > Cultura

Il citizen journalism, giornalismo collaborativo o opensource journalism

<< < (2/3) > >>

Luca:

--- Citazione da: SC - 10:25:35 am, 23 Aprile  2009 ---(non mi dite che a buscemi non è successo perchè a palazzolo è successo diverse volte)

--- Termina citazione ---

...noo,da noi certe cose non succedono,   ::)  ::)
certe volte però accadono cose singolari: le voci nascono anche prima o addirittura senza i fatti

giordanobruno:
Sono d'accordissimo sul citizen journalism, e personalmente ho anche avuto il piacere di praticarlo da anni (e lo pratico tuttora) collaborando ad alcuni blog dei quali uno in particolare ha oltre 1800 accessi univoci al giorno e poi, tentando una mia strada più specialistica ne ho aperto uno mio, più di nicchia, che ha i suoi bravi 100-200 accessi al giorno.
A volte scende sotto i 100 ma raramente sotto i 70-80.

Dirò anzi che se ho imparato a "moderarmi" nel linguaggio è stato l'aver visto la fine che hanno fatto alcuni miei amici bloggers che si sono visti chiudere il proprio blog (o sito) e denunciati all'autorità giudiziaria.

Anche perché come dice l'autore di Gomorra, finché non superi una certa soglia di "visibilità" puoi stare tranquillo che nessuno si prenderà cura di te, ma se superi quella certa soglia, allora c'è il rischio che puoi essere preso di mira e puoi passare dei guai seri se non stai attento alle cose che scrivi.

Fortunatamente non è il caso del mio blog dove ancora il "livello di visibilità" è relativamente basso, come l'altro blog, quello dei 1800 e passa accessi al giorno, dove scrivo molto più di rado, che sono ancora al di sotto della soglia di visibilità che può dare fastidio, ma non si sa mai.

Un esempio?
http://www.eretico.com è stato chiuso sebbene avesse avuto relativamente pochissimi accessi (meno di 10 al giorno) perché ha dato fastidio a qualche accanito filo-ecclesiastico che casualmente ha avuto la ventura di andarlo a visitare.

P.S.: Non provate nemmeno ad entrarci perché non lo trovate più e il nome dominio addirittura risulta bloccato (e sotto sequestro).

I nomi dei blog dove scrivo non li dico, soprattutto il mio, per ovvie ragioni... non ultima quella che voglio che "cresca" molto lentamente e che consolidi i suoi lettori che sono l'unica cosa alla quale tengo.
Anche perché la diffusione migliore e' quella che avviene per "passa parola" tra amici e tra persone e gruppi che hanno gli stessi interessi.

Esattamente un anno fa ero arrivato a toccare i 500 accessi al giorno e subito dopo mi sono sentito "controllato" (come si fa a tenere sotto controllo gli accessi ne parleremo in qualche altra circostanza e magari vi passo le poche righe di codice da inserire nel file index.php).
Mi sono sentito controllato, dicevo, e così ho fatto un bel ripulisti dei post diciamo più duri, e non ho più scritto per diversi mesi, aspettando da un momento all'altro di sentir suonare il citofono con un messo che mi notificava l'avvio nei miei confronti di una qualche azione giudiziaria.
Così non è stato, fortunatamente, e dopo oltre 3 mesi, vedendo che nonostante tutto c'era gente che continuava ad entrarci regolarmente ogni giorno, tutti i santi giorni, per vedere se ci scrivevo qualcosa, mi hanno fatto pena, sul serio, e ho ripreso a scriverci, ma stavolta facendo molta attenzione nel misurare le parole, e cercando soprattutto, pur dicendo verità anche scomode, di non usare mai parole direttamente offensive.
Oggi ho ripreso buona parte di quei lettori/visitatori, ma senza i toni infuocati di allora, e sono abbastanza tranquillo che difficilmente vi si potrebbe trovare qualche appiglio giuridico.
Ma del resto l'Italia, non solo come libertà di stampa e' scivolata al penultimo posto in Europa, precedendo soltanto la Turchia, ma soprattutto siamo ai primissimi posti al mondo per numero di denunce contro i "giornalisti" scomodi per "...l'abuso di denunce per diffamazione nei confronti dei giornalisti che ne condiziona il lavoro...."
Fonte "Freedom House" http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=178249 .

SC:

--- Citazione da: giordanobruno - 23:31:25 pm, 04 Maggio  2009 ---
I nomi dei blog dove scrivo non li dico, soprattutto il mio, per ovvie ragioni... non ultima quella che voglio che "cresca" molto lentamente e che consolidi i suoi lettori che sono l'unica cosa alla quale tengo.


--- Termina citazione ---

mmm in questo forum  se la finalità dei link o nomi di siti  è informativa si possono tranquillamente citare .
anzi in taluni casi come nel caso delle fonti è espressamente richiesto.

qui non si toglieranno i messaggi privati per evitare di pubblicizzare altri forum o blog.

l'idea del giornalismo collaborativo parte dalla libertà degli utenti

giordanobruno:
Ti ringrazio SC, ma preferisco sul serio evitare di mischiare il diavolo e l'acqua santa, anche perché nel mio blog dò come disclaimer una nota che se si e' credenti il contenuto di quel blog potrebbe offendere la loro sensibilità e di conseguenza li invito esplicitamente a non entrarci.
Viceversa l'altro blog dove scrivo più raramente, (ma non dico che nick uso lì, ehehehhehe) posso dirlo tranquillamente anche perché è molto più generale, vi scrivono pure dei preti che stimo moltissimo, e vi si trattano argomenti di attualità anche se è fortemente orientato verso il centro-sinistra.
http://www.tafanus.it
P.S.: spesso vi scrivono anche simpatizzanti del centro-destra e qualche volta si verifica quello che tutti dovremmo riuscire ad attuare: un dialogo pacato e rispettoso dell'altro interlocutore.

SC:

--- Citazione da: giordanobruno - 00:25:26 am, 05 Maggio  2009 ---Ti ringrazio SC, ma preferisco sul serio evitare di mischiare il diavolo e l'acqua santa, anche perché nel mio blog dò come disclaimer una nota che se si e' credenti il contenuto di quel blog potrebbe offendere la loro sensibilità e di conseguenza li invito esplicitamente a non entrarci.


--- Termina citazione ---

bah posso comprendere il tuo punto di vista , dato che dalle nostre parti  anche dire che un prete (per altro mio amico) non sa usare un computer sia una bestemmia (leggasi il topic "pensiamoci" nell'altro forum ... chissà perchè poi sul sottoscritto si può dire tutto senza intervento di nessuno)

la mia formazione è cattolica non ne ho mai fatto mistero penso però che taluni bigottismi vadano evitati, il cristianesimo a me ha insegnato a valutare TUTTO e ad avere un giudizio sulla realtà non a tapparmi gli occhi come altri "cicculini" fanno e vorrebbero si facesse


P.S. comunque non voglio iniziare discussioni religiose non mi va essere lapidato da laici e da cattolici (ed è già successo).
il forum è laico nel senso che ciascuno può portare il suo punto di vista anche forte purchè si eviti un linguaggio da osteria da qualunque parte venga

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa