Comuni Zona Montana Iblea > Buscemi
" pipino il breve" in Casa di Riposo per anziani a Buscemi
Luca:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 22:38:19 pm, 22 Aprile 2010 ---Volevo dire a Luca che quella di sabato prossimo è la quarta proiezione tra quelle già proposte, con successo, in casa di riposo per anziani:
- "Aggiungi un posto a tavola", con jonny Dorelli;
- "Padre Pio, tra cielo e terra" con Michele Placido;
- "Miseria e nobiltà", con Totò.
Rispetto ai classici storici vi è una difficoltà: la lunghezza e fors'anche la " pesantezza".
In ogni caso per l'avvenire si penserà anche a questa tipologia, e non solo, seppure da " proiettare" in due tempi: la mattina ed il pomeriggio.
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
Grazie :)
devo essermi perso qualcosa strada facendo, ricordavo solo "Aggiungi un posto a tavola".
Se con Totò non ero andato lontano, sui colossal storici non posso non darle ragione. Effettivamente potrebbero risultare pesanti,suppongo graditi per come alcune volte ne ho sentito parlare ma certamente pesanti.
Si potrebbe trovare un modo per allestire una piccola collezione di titoli da tenere a disposizione e usare su richiesta degli ospiti della casa. Certo, non frequentemente,se non altro per evitare di sminuire questi incontri organizzati e soprattutto per evitare che i film (e/o la tv) possano diventare routine.
pinoguzzardi:
Caro Luca,
la direzione locale della casa di riposo è già in possesso di una discreta " collezione" di spettacoli appositamente selezionati per gli anziani ospiti e non solo film, ma anche balletti classici ( il lago dei cigni, cindirella, lo schiaccianoci, l'uccello di fuoco etc...), operette ( la vedova allegra, il paese dei campanelli, il cavallino bianco) opere liriche e vi sono all'orizzonte programmati degli spettacoli dal vivo ( Aurelio Caliri si è già offerto) e sono certo che anche l'Associazione movi-menti farà la sua parte così come qualche importante " attore" ( per hobby) buscemese.
Nella prossima bella stagione si è pensato di utilizzare anche l'ampio cortile, quale "location" e conto di contattare un gruppo di miei amici che per diletto eseguono spettacoli folk e sono certo che non mi diranno di no, sia per fatto personale che per loro consolidata serietà e disponibilità.
Gli anziani ospiti hanno gradito non solo gli spettacoli ma anche la " visita", per le occasioni, dei cittadini buscemesi, dei paesani, ed è questo uno dei motivi di questa iniziativa ed anche su questo aspetto bisogna " lavorare" con l'aiuto di tutti.
Il non lasciarli soli mi sembra un obiettivo nobile e ciò indipendentemente dalle date degli eventi programmati.
A tal proposito ho gradito le visite effettuate in più occasioni dei bambini dell'oratorio ed un'altra cosa per la quale sto lottando, fino ad oggi senza risultato, è quella della celebrazione della messa settimanale.
Chi ci può aiutare a convincere il parroco?
pinoguzzardi
Luca:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 07:13:08 am, 23 Aprile 2010 ---la direzione locale della casa di riposo è già in possesso di una discreta " collezione" di spettacoli appositamente selezionati per gli anziani ospiti e non solo film, ma anche balletti classici..., operette ... opere liriche...
--- Termina citazione ---
allora siamo già un passo più avanti,anzi,qualche passo più avanti.
Meglio così.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 07:13:08 am, 23 Aprile 2010 ---sono certo che anche l'Associazione movi-menti farà la sua parte così come qualche importante " attore" ( per hobby) buscemese.
--- Termina citazione ---
sapranno certamente proporre e/o organizzare qualcosa di "valore",buscemese e non.
--- Citazione ---Gli anziani ospiti hanno gradito non solo gli spettacoli ma anche la " visita", per le occasioni, dei cittadini buscemesi, dei paesani, ed è questo uno dei motivi di questa iniziativa ed anche su questo aspetto bisogna " lavorare" con l'aiuto di tutti.
--- Termina citazione ---
Credo che ci sia solo da organizzare le risorse (in ogni senso)disponibile,coordinarle affinchè le realtà presenti a Buscemi possano versare la propria goccia mantenendo un contatto il più possibile costante con gli ospiti della casa.
Tra oratorio,associazioni e gruppi vari (amicizie personali comprese) non dovrebbe essere troppo complicato.
Riguardo alla Messa settimanale c'è da considerare che l'agenda di Padre Randazzo ha già due celebrazioni fuori dalla Chiesa Madre (a S.Antonio il sabato e se non ricordo male al Carmine il lunedì) a cui vanno aggiunte le due domenicali.
Sulla questione posso solo aggiungere le mie parole, così come tempo addietro lo feci per il Gruppo Giovanile;
pensavo al lunedì (mensile) della confessione comunitaria, al momento libero.
Confessione comunitaria che non si sta facendo e, a quanto mi risulta, certamente non per responsabilità di Padre Randazzo che continua a dare la sua disponobilità.
Chissà che invece non possa essere d'aiuto il coro o qualcuno/a di loro ;)
edit
la modifica è stata effettuata perchè avevo erroneamente dimenticato il "non" adesso in grassetto, cosa che cambiava totalmente il senso della frase.
pinoguzzardi:
Il " coro" certamente si,
ma se manca il " maestro",.... del coro!
pinoguzzardi
pinoguzzardi:
E gli anziani ospiti si sono divertiti ed hanno più volte applaudito alle scene proposte.
Ringrazio il Prof. Rosario Acquavia per la presenza e per l'omaggio agli anziani ospiti.
Auspico, per il futuro, una presenza più massiccia dei " visitatori", ivi compreso quell'importante amico che " ama svisceratamente Buscemi ed i buscemesi", compresi gli anziani ne sono certo, e che fino ad oggi è mancato e la cui presenza è assolutamente gradita a quegli anziani Suoi concittadini, ospiti della casa di riposo.
Anche ad emulare l'attuale Sindaco e signora, oltre ad una componente della giunta, che sono stati quasi sempre presenti.
Così come è stata gradita, in quella occasione, la presenza di quella " alta" componente di quella Associazione sempre " in movimento", mentre nessun segnale è ancora pervenuto dalla altre emerite Associazioni dei cittadini buscemesi ( a parte un dolce offerto personalmente da una simpatica iscritta, oltre che moglie).
Ed il nostro parroco, le catechiste, lo staff dell'oratorio, i componenti del coro della " matrice", ivi comprese quelle del gentil sesso?.
La visita ed il conforto degli anziani, anche ammalati, fanno parte dei precetti della religione, anche cristiana.
Eppure anche gli anziani ospiti fanno parte delle società civile buscemese che gradiscono sicuramente, la presenza, per una ricorrente e periodica visita, di quei concittadini residenti fuori da quelle, seppure gradevoli, "mura".
pinoguzzardi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa