Tematiche Generali > Politica

Sulla democrazia

<< < (4/4)

SC:

--- Citazione da: Tito - 16:31:50 pm, 17 Giugno  2010 ---Il principio di sussidiarietà non prevede la funzione dell stato da te citata. Semmai prevede l'intervento di istituzioni di livello superiore (in termini di responsabilità territoriale) a quelle locali nel momento in cui queste, assieme alla comunità di riferimento, non trovano il modo di risolvere criticità sia sul piano economico che politico sociale (principio del diritto costituzionale --> http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_sussidiariet%C3%A0)

--- Termina citazione ---


il principio di sussidarietà cattolico è l'esatto opposto di quello che stai dicendo nella stessa wikipedia che hai suggerito

--- Citazione ---    È necessario che l'autorità suprema dello Stato rimetta ad assemblee minori ed inferiori il disbrigo degli affari e delle cure di minore importanza in modo che esso possa eseguire con più libertà, con più forza ed efficacia le parti che a lei sola spettano [...] di direzione, di vigilanza, di incitamento, di repressione, a seconda dei casi e delle necessità.

Anche successivamente la Chiesa cattolica promuoverà questo principio, sottolineando soprattutto il ruolo della famiglia e dei corpi intermedi in tutti i settori della società.
--- Termina citazione ---



--- Citazione da: Tito - 16:31:50 pm, 17 Giugno  2010 ---Su giustizia e libertà. Mi interessava solo approfondire....(anche con altri s'intende). Penso sia un patrimonio intellettuale poco "sponsorizzato". Mi pare ci siano molti spunti interessanti rispetto la realtà odierna

--- Termina citazione ---


ma cazzo non puoi fare un topic apposito invece di mettere roba nel calderone a caso?



--- Citazione da: Tito - 16:31:50 pm, 17 Giugno  2010 ---Su CL ed Ernesto Galli della Loggia....fa analisi spesso acute della realtà anche se talvolta pecca in obiettività e lascia trasparire le direttive provenienti dai suoi datori di lavoro (con realitivi azionisti annessi)...come purtroppo accade spesso ai giornalisti di ruolo italiani.

--- Termina citazione ---


guarda che Galli Della Loggia non è un giornalista ma un professore ordinario di storia all'università di perugia e saltuariamente scrive editoriali sul corriere della sera
e il corriere non è di proprietà ne di berlusconi ne di CL

non è un giornalista non lo è mai stato



--- Citazione da: Tito - 16:31:50 pm, 17 Giugno  2010 ---Se non vuoi essere annoverato come un potenziale socialista ammetti che questo governo (che tu sostieni) si comporta spesso come tale. D'altronde le origini politiche di Berlusca sono quelle (con Sacconi, Bondi etc appresso...)

--- Termina citazione ---


allora antonio io ho difeso alcune politiche di questo governo e di riconoscermi in alcuni principi che vengono talvolta enunciati liberali da berlusconi ma da qui a farmi diventare un belusconiano ne passa non l'ho mai votato e sono stato spesso duro su certi provvedimenti vedi legge elettorale

se mi posso riconoscere in un Galli della Loggia sicuramente non mi riconosco in Bondi



--- Citazione da: Tito - 16:31:50 pm, 17 Giugno  2010 ---Su Hyek. Per quello che dici di te stesso dovrebbe interessare più a te che a me sul piano del pensiero politico (se solo lo leggessi). Io faccio però come i giapponesi (strategia economica del vantaggio competitivo)...tento di migliorarmi in ciò in cui non sono ferrato..

--- Termina citazione ---


si è probabile che potrebbe interessare + me che te è vero, ma non ho tempo per approfondire io mi attengo a quello che capisco bene e non lo posso fare con te che non dimostri comunque di averlo compreso


--- Citazione da: Tito - 16:31:50 pm, 17 Giugno  2010 ---Sulla mia contradditorietà, incoerenza etc  etc....ovviamente è come dici tu: un'opinione.
Anche se non mi ricordo un dibattito in cui io non abbia portato argomentazioni che si ispiravano ad una logica....

--- Termina citazione ---


si la logica dell'insalata mista, che manca di quella che si chiama coerenza per cui i tuoi ragionamenti pur essendo singolarmente logici entrano in contraddizioni in quanto sprovvisti di unitarietà di principio.

tu prendi una cosa socialista, una liberale , una sociale , una capitalista etc e cerchi di farle stare assieme forzandole  come se costruissi un frankestein da pezzi di cadavere

a.merenda:
E' anche giornalista (http://it.wikipedia.org/wiki/Ernesto_Galli_della_Loggia) oltre ex militante...socialista (per l'appunto!)

sulla sussidiarietà: ti consiglio di scorrere la pagina fino a quando arrivi alla sezione "Sussidiarietà nel diritto costituzionale" dove si enuncia:

In tale ambito viene indicato con principio di sussidiarietà quel principio sociale e giuridico amministrativo che stabilisce che l'intervento degli Enti pubblici territoriali (Regioni, Città Metropolitane, Province e Comuni), sia nei confronti dei cittadini sia degli enti e suddivisioni amministrative ad esso sottostanti (ovvero l'intervento di organismi sovranazionali nei confronti degli stati membri), debba essere attuato esclusivamente come sussidio (ovvero come aiuto, dal latino subsidium) nel caso in cui il cittadino o l'entità sottostante sia impossibilitata ad agire per conto proprio.


Corriere della sera:le azioni

Al 10 febbraio 2010, l'azionariato di RCS MediaGroup S.p.A., aggiornato secondo le comunicazioni pervenute alla Consob, è così composto :

    * Mediobanca S.p.A. - 14,209%
    * Giovanni Agnelli & C. S.A.p.A., tramite Fiat - 10,497%
    * Giuseppe Rotelli - 7,546%, tramite Pandette Finanziaria S.r.l.
    * Efiparind BV della famiglia Pesenti - 7,748%, di cui:
          o tramite Franco Tosi S.r.l. - 5,133%
          o tramite Italcementi S.p.A. - 2,332%
          o tramite Societé de Participation Financière Italmobiliare S.A. - 0.283%
    * Dorint Holding S.A. della famiglia Della Valle - 5,499%
    * Premafin Finanziaria S.p.A. della famiglia Ligresti - 5,461%, di cui:
          o tramite Fondiaria Sai S.p.A. - 2,242%
          o tramite Milano Assicurazioni - 1,712%
          o tramite Sainternational S.A. - 1,406%
          o tramite Saifin S.p.A. - 0,094%
          o tramite Siat S.p.A. - 0,007%
    * Pirelli & C S.p.A rappresentata da Marco Tronchetti Provera - 5,166%
    * Si.To. Financiere S.A. - 5,140%; tramite Partecipazioni Editoriali S.r.l. (famiglia Toti)
    * Gruppo Benetton - 5,100%; tramite Edizione S.r.l.
    * Intesa Sanpaolo rappresentata da Corrado Passera - 5,065%, di cui:
          o direttamente - 5,051%
          o tramite Banco di Napoli S.p.A - 0,009%
          o tramite Banca IMI S.p.A. - 0,005%
    * Assicurazioni Generali - 3,957%, di cui:
          o tramite Generali Vie S.A. - 3,894%
          o tramite INA Assitalia S.p.A. - 0,043%
          o tramite Toro Assicurazioni - 0,020%
    * Banco Popolare - 3,634%
    * Gruppo UBS - 3,522%; tramite Ubs Fiduciaria S.p.A.
    * Gruppo Merloni rappresentato da Francesco Merloni - 2,090% tramite Merloni Invest S.p.A.
    * Sinpar Società di Investimenti e Partecipazioni S.p.A., finanziaria della Famiglia Lucchini - 2,060%


NON C'è BERLUSCONI?????????? SI, SOLO LA FIGLIA...CON MEDIOBANCA CHE POSSIEDE IL 14%. Poi ci sono immobiliaristi, banche e assicurazioni.......con i sempreverdi Agnelli (quindi fiat)

http://www.corriere.it/economia/08_settembre_18/mediobanca_marina_berlusconi_tronchetti_provera_3e2650ac-8580-11dd-bcd5-00144f02aabc.shtml


Mi sa che il precariato non è il piatto forte di questo giornale! Che ne pensi...



Chi è che non ha ben compreso?

SC:
antonio negli anni 70 tutti sono stati socialisti o comunisti, pure i cattolici talvolta

solo quelli del msi non lo erano

anche il fatto che galli della loggi risulti giornalisti su wikipedia  è normale visto che scrive sui giornali in quanto opinionista

come certamente saprai l'ordine dei giornalisti si divide in due parti i pubblicisti determinati dal fatto che scrivono sui giornali  saltuariamente e i professionisti, galli della loggi mi risulta appartenere ai primi.

ma la cosa che intendo è che non è mai stato un giornalista di professione occupandosi di cronaca o di inchieste e facendo la gavetta, di professione ha fatto il professore universitario, forse però avrei dovuto essere + preciso nella mia affermazione , chiedo venia.

se tu però consideri giornalista tutti coloro che scrivono sul giornale allora lo sono tutti i personaggi del parlamento e anche molti altri.


per quanto riguarda la sussidarietà stavo parlando di presupposti culturali e ideologici miei non di quella del diritto costituzionale

per quanto riguarda  berlusconi e il corriere, allora tu stai parlando della figlia che "fa parte"con il potere del,1,2% di azionariato del cda di mediobanca (non presidente , membro) e regolato del patto di sindacato
a sua volta  ha il 14% soltanto di RCS quindi significa un potere di quanto lo 0,00..

è ovviamente con questo può intimidire un prof universitario ordinario in un università pubblica  per alcuni editoriale che scrive ogni tanto?

ovviamente editoriali come questi li ha scritti per fare contenta la famiglia berlusconi

http://www.paraparlando.com/politica/duro-editoriale-di-galli-della-loggia-sul-pdl/

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2007/08_Agosto/23/galli_della_loggia_invenzione_del_partito_berlusconi.shtml

 e altri altrettanto duri

comunque antonio non so tu ma io penso che il tema sia esaurito anche ha dato molti altri spunti cerca di creare qualche topic sulla base degli spunti che sono nati qui magarii in termini di poter coinvolgere altre persone e non solo me

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa