Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Comitato R.I.P Palazzolo Acreide
Amélie:
Dopo il comitato del silenzio, informo la cittadinanza dell'esistenza del comitato R.I.P. Palazzolo Acreide, che è l'evoluzione del primo, in quanto cosa c'è di meglio della morte per avere la più assoluta pace e SHHHHHHH!!
E questo carnevale è la prova (l'ennesima) di questa forte volontà omicida di voler fare fuori a tutti i costi questo paese, infatti più che carnevale sembrava halloween, per questo alito gelido di morte che serpeggiava.
Quando si inizierà a dire dei forti e fermi NO, perché a voler accontentare sempre i singoli interessi di alcuni si finisce per far male al paese.
Perché smistare in 3 punti l'evento, non siamo nel 1990, quando accorreva una marea di gente da quasi tutta la Sicilia, si è vista l'affluenza in questi ultimi anni, a malapena si riempie il corso e la piazza (comunque suggestivo ballare in piazza sotto un enorme e bellissimo carro, questo lo devo ammettere).
Ma inutile continuare con le critiche perché, sinceramente, ad oggi, non saprei a chi farle.
Ma chi è che decide veramente in questo paese?
è davvero chi ci mette la faccia a fare queste scelte catastrofiche?
Con chi prendersela?
Domande che sorgono perché dopo questi continui flop non ne consegue nulla, ne' dimissioni, ne' cambiamenti, il nulla assoluto. R.I.P. tutti (non è un augurio ;))
SC:
quanti commenti sulla morte del carnevale, sembra una gara al più lugubre, ma per morire veramente una manifestazione ne deve morire l'anima, ci sono stati errori è vero, c'è stata l'acqua pure, ma dagli errori si impara e prima o poi ci sarà un anno che farà sereno , i carristi non hanno perso la loro abilità e sapranno usarla meglio mentre crescono nuovi abili carristi , le persone che hanno voglia di vestirsi in maschera ci sono sempre come dimostra le feste al feudo e alla corte, e non dimentichiamo che il carnevale è la festa che nasce a causa della quaresima, più pesante è la quaresima più l'anima del carnevale cresce ed esplode è questione di tempo non è stato questo l'anno ma ci sarà
Amélie:
Se ci sono tanti commenti "lugubri" (nel mio caso direi piuttosto sarcastico che lugubre), ci sarà un motivo, bisogna parlarne, affrontare la realtà e non sperare in un futuro migliore, che avvenga un miracolo, che un giorno per magia tutto funzionerà, viviamo nel presente, basta con "era meglio quando c'erano i veglioni, ecc.", basta con "tra 20 anni sarà meglio non vi lamentate è colpa della pioggia", non mi interessa ne' del passato ne' del futuro, io voglio che le cose funzionino ora.
E ora non stanno funzionando, cerchiamo di essere sinceri e realisti, e qui non si tratta della bravura dei carristi che è indiscussa.
Sembra che l'anima del carnevale sia stata venduta al diavolo pur di cercare di mantenerla in vita (tanto per rimanere sul lugubre), e tra l'altro con scarsi risultati.
E sono felice se tanti commentano, si lamentano, criticano.......sempre meglio del silenzio, vuol dire che ai palazzolesi Palazzolo sta a cuore.
SC:
--- Citazione da: Amélie - 18:47:31 pm, 17 Febbraio 2015 ---, io voglio che le cose funzionino ora.
--- Termina citazione ---
beh se conosci un metodo per far cessare la pioggia sarebbe utile così si spostano i carri o quello che ne rimane attualmente la priorità è quella
Amélie:
Nella frase "voglio che le cose funzionino ora"
il termine "ora" non è riferito ad oggi 17 febbraio 2015, credo che sia ovvio e che si capisca che non è riferito al fatto che piova, (anche perché bisognava tenerla in conto un eventualità del genere, adesso che priorità è) e poi non credo che la gente sia così idiota da imputare la riuscita di un carnevale al meteo, io non devo convincere nessuno delle mie opinioni, io quello che vedo e percepisco è questo, giusto o sbagliato che sia, che c'è qualcosa che non va negli ingranaggi dell'organizzazione degli eventi, a prescindere dal carnevale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa