Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
COMPOSTO IL NUOVO DIRETTIVO PROLOCO
Sergio:
Venerdì scorso è stato eletto il direttivo della Proloco, ne faranno parte:
Scamporlino Lucia, Guglielmini Lucia, Merenda Antonio, Sequenzia Cesare, Valenti Sebastiano. Lunedì il direttivo sceglierà il/la Presidente.
Ma alla fine una decente sede vi è stata concessa?
vittorio:
chi non è di sx tra voi?
a.merenda:
Stasera la prima riunione del CdA con relativo conferimento cariche e stesura delle priorità.
La sede è una di queste (la ProLoco è stata gentilmente invitata a lasciare via Carmine,1 dietro concessione pubblica dell'edificio all'associazione dei Pupi-che a sua volta cederà due stanze a SiciliaAntica)
Per quanto riguarda l'orientamento politico dei membri del CdA direi che a occhio e croce trattasi di individui che intendono impegnarsi seriamente. Non so se questo può bastare.
Tuttavia qualora il sign Vittorio volesse toccare con mano la serietà paventata, personalmente ne sarei lieto.
Circa invece i nominativi dei componenti l'assemblea ProLoco 2010 direi che esistono orientamenti politici di diverso tipo. C'è lo spiritoso, il simpatico, il critico, il simpatizzante.
In tutto 32 (molti dei quali non hanno frequentato altre associazioni a Sortino- le tanto acclamate nuove facce).
Convenzionalmente si è deciso di proseguire con le riunioni del giovedì sera come durante la fase costituente dell'ultimo mese.
Da statuto la sede è in Via Municipio n.2. Quindi, direi che per gli interessati esiste un "approdo" verso il quale sfogare tutta la propria voglia di essere utili per la nostra comunità.
Per far parte della ProSortino-Pantalica 2010 bisogna "farsi presentare" (da Satuto) da uno dei soci attuali. La richiesta viene messa ai voti e, se non sussistono motivazioni valide, accettata.
Il costo della tessera è di euro 5.
Contiamo di ripristinare il legame tra questo importante strumento di sviluppo ed il resto della comunità sortinese.
Il tutto basato su caratteristiche personali che esulano dal dato sensibile dell'orientamento politico a meno che la trasparenza non abbai assunto pigmenti che sconosco.
Le idee, se buone, non hanno nessun colore.
Qualora, invece, il sign Vittorio tema che sia un covo di "mangiatori di bambini" posso tranquillizzarlo sin da subito. Riteniamo che i bambini siano la più grande ricchezza che abbiamo. Mai faremmo loro del male.
Se, come penso, si tratta di una domanda che nulla ha a che vedere con la passione e l'abnegazione con cui si trattano tematiche inerenti lo sviluppo di Sortino preferirei non rispondere e rinviare commenti in eventuali post in cui si disquisisce intorno le origini delle parole destra e sinistra e cosa chi le usa vuole intendere.
a.merenda:
Ieri si è tenuta la prima riunione del CdA 2010 della Pro Sortino Pantalica in cui sono state ripartite cariche sociali e deleghe nel seguente modo:
Presidente: Dott. Antonio Merenda
Vicepresidente: Lucia Guglielmini con delega ai Beni culturali
Segretaria-economa: Lucia Scamporlino
Sequenzia Cesare: consigliere con delega alla comunicazione
Valenti Sebastiano: consigliere con delega al marketing
Il primo problema che la nuova gestione si troverà ad affrontare sarà quello dell'assegnazione di una sede la quale, da statuto, viene individuata, in mancanza di alternative, in via Municipio n.2 laddove sorge l'ex Municipio sortinese ora ospitante Bibblioteca, Sala dei Vigili Urbani e sede del Circolo Rinascita. In secondo luogo si punterà all'istituzione dell'Ufficio turistico quale prerogativa dell'associazione unita all'esigenza effettiva di far "vivere" la struttura presente in Viale Mario Giardino che, troppo spesso, è stata oggetto del contendere tra le diverse istituzioni. Per far ciò sarà importante dar luogo ai progetti di servizio civile per l'anno 2010-2011 al fine di drenare risorse utilizzabili dai giovani sortinesi che intendano occuparsi dello sviluppo turistico locale.
Per ciò che riguarda, invece, l'attività programmatica si è trovato da subito un accordo di fondo sulla volontà di interagire nella maniera migliore con le realtà associative, nonchè con l'intera cittadinanza interessata, presenti a Sortino. Questo perchè la forza delle tematiche che un'associazione con rilevanza pubblica come la ProLoco porta avanti è strettamente dipendente dal grado di legittimazione che la stessa riceve dalla popolazione.
Si intende ripristinare pertanto quel senso di trasparenza e serietà che talvolta è venuto a mancare a causa di uno scollamento fra coloro che si occupano del bene collettivo e coloro i quali dovrebbero esserne i naturali fruitori: i cittadini.
In tal senso si opererà anche in vista della manifestazione "Coppa Val d'Anapo" di metà Giugno puntando soprattutto sul censimento dei posti letto presenti a Sortino sia sul piano dell'offerta privata sia su quella pubblica.
Antono Merenda
Francesco Di Mauro:
Auguri Antonio e buon lavoro, cerca di essere innovastyivo nelle proposte e di non arenarti su tematiche trite e ritrite che poco o niente haano a che fare col turismo. L'offerta parte dall'organizzazione di una comunità, c'è gente che va a fare una gita nei posti più disparati solo perchè sono belli da vedere, puliti, coi fiori ai balconi e iol sorriso tra le labbra dei suoi abitanti. In bocca al lupo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa