Siracusa, È arrivata la Costa Neo Classica: cinque le escursioni guidate, Noto inclusa
Al porto Grande di Ortigia è approdata la Costa NeoClassica.Attesa, La nave, partita da Venezia l'1 aprile, ha inaugurato la stagione crocieristica del capoluogo aretuseo, scelto come tappa per l'ottavo giorno di navigazione anche se sarà solo una fugace apparizione che non avrà seguito. Almeno con Costa Crociere.
La crociera NeoClassica, infatti, ha una durata di 12 giorni e si è già fermata a Igoumenitsa, Katakolon, Atene e Malta. Domani il giro turistico a Siracusa a cui seguirà la navigazione fino a Corigliano, Dubrovnik, Spalato, Ancona e il rientro a Venezia. Costo complessivo della crociera a partire da 700 euro.
Cinque le escursioni guidate proposte da Costa crociere. Experience: Scicli, Modica e Ragusa ibla per una visita di 8 ore tra le perle del Barocco siciliano. Premium: Pantalica per 4 ore e mezza tra la natura. Piazza Armerina e Caltagirone per 8 ore e mezza circa. Visita a Siracusa per 4 ore e a Noto per 4 ore e mezza. La stagione delle crociere e Siracusa è tra le prime tappe dei tour turistici delle grandi compagnie internazionali. Costa NeoClassica non sarà la sola, infatti, ad approdare al porto, attese anche Armony, Europa, Azamara, che faranno tappa in varie città del sud tra cui Bari, Napoli, Olbia, Palermo, Trapani.
(Fonte: SiracusaNews)
....
E noi in tutto questo nuovo businnes dove siamo?....Arrivano tutti questi turisti a 40 km da casa nostra...e non riusciamo a portarli per qualche ora a Palazzolo?...Il nostro assessorato al turismo si sta muovendo per fare in modo di attrarre quei turisti dalle nostre parti?... O i comuni di Scicli, Modica, Ragusa, Caltagirone, Piazza Armerina ci hanno bruciati sul tempo?...Mi sembra logico e vitale....guardare a questa nuova opportunità turistica...visto che il nostro paese...dovrebbe essere un paese a vocazione turistica...Non sarebbe ora di uscire dal "feudo"...e dalle tradizioni locali che ci fossilizzano da decenni...ed iniziare a guardarci attorno...assumendo una dimensione più grande e completa...? Tutti quei turisti...porterebbero soldi...movimento...turismo...a Palazzolo...aiutando e non poco l'economia locale...a tutti i livelli...mi chiedo...è difficile piazzare un totem informativo su quant'è bello Palazzolo...li a Siracusa...nei pressi del porto...con tanto di hostess...che almeno parla le lingue straniere...
(non come nel nostro ufficio turistico comunale...) che indica ai turisti l'opportunità di venire a Palazzolo...con una bella visita guidata di 2 ore...chiese...teatro greco...musei...un bel dolcino...dove più gli piace...e ripartono...Ma ci vuole uno scienziato per architettare tutto questo?...Chi fa turismo con i bus navetta...si piazza all'approdo delle navi...e porta un pò di gente a Palazzolo..non si deve essere necessariamente inclusi nel "circuito Costa Crociere"...dei semplici privati...si ci convenziona con bar...ristoranti...negozi...cavolo ci riescono i tunisini quando si scende a Tunisi...mentre si è in crociera...ad alzare un mare di soldi con i souvenirs e le visite guidate a Cartagine...posti belli...ma che non hanno nulla a che vedere con l'enorme patrimonio culturale che noi possediamo..Non vedo perchè non possiamo riuscirci NOI!!!
Ci lamentiamo della disoccupazione...delle non opportunità...QUESTA E' UN'OPPORTUNITA' ENORME!!!
Mi auguro che...se un libero e semplice cittadino come me...riesce a cogliere il potenziale di questa nuova situazione...chi di dovere...Sindaco...Assessori...Consiglieri...riescano a trovare la strada giusta...per riuscire a far incanalare questo flusso di turisti dalle nostre parti...Il mio è un'augurio e non una critica se ancora non si è fatto nulla in questa direzione...mi auguro che si possa portare Palazzolo ai livelli che gli competono...e mi auguro che tanta gente...tante famiglie...possano beneficiare di questa graditissima novità...non mi resta che aggiungere...BUON LAVORO...a chi vuole LAVORARE...
Saluti