Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CAMPO INTERNAZIONALE LEGAMBIENTE ECOPOLIS 2010

(1/2) > >>

Joe Vanny:
Visto che nessuno, in questo forum di grandi oratori (davanti al pc lo sono persino gli analfabeti) e di rispettabili opinionisti, ha voluto dedicare un topic al campo internazionale di volontariato organizzato dal circolo sortinese di Legambiente, preferendo parlare di madonne che piangono, viaggi gratis a Bruxelles per "politicanti" sgrammaticati, "estati sortinesi" (...) ecc ecc, ho pensato che fosse giunto il momento di "scendere in campo", per usare un'espressione tanto cara al padrone di nello.b, e dire la mia, in quanto sortinese e in quanto parte di quel circolo Ecopolis che, nel silenzio e nell'indifferenza generali, è riuscito a realizzare qualcosa di DAVVERO importante.

Dal 27 luglio al 10 agosto, dodici volontari provenienti da Giappone, Corea del Sud, Spagna, Russia, Ucraina, Rep. Ceca, Serbia, Francia e Turchia, si sono uniti al team sortinese di Legambiente nei lavori di pulizia e valorizzazione del sito archeologico di contrada Lardia, una necropoli paleocristiana dimenticata e abbandonata a se stessa (lavori che, proprio in questi giorni, stanno proseguendo, sempre sotto la guida di Legambiente, nell'ambito del secondo campo annuale).
Per due settimane, i nostri ospiti hanno lavorato con noi, hanno visitato e amato le nostre terre, conosciuto e adorato la nostra gente, i nostri prodotti, le nostre tradizioni e la nostra cucina. Dodici volontari che sono subito diventati dodici amici, dodici ragazze e ragazzi diversissimi tra loro per cultura, lingua, tradizione, religione e usanze ma che, uniti, hanno vissuto, insieme a noi, un'esperienza indimenticabile. Molti di loro hanno addirittura manifestato l'intenzione di tornare l'anno prossimo, per dare una mano e riabbracciare quella Sortino che, adesso, è anche un po' loro.

sonèr:
complimenti !!però cercate di essere più presenti,oltre ai campi di volontariato,nel territorio!!

Joe Vanny:

--- Citazione da: sonèr - 13:51:22 pm, 24 Agosto  2010 ---complimenti !!però cercate di essere più presenti,oltre ai campi di volontariato,nel territorio!!

--- Termina citazione ---

Caro sonèr, innanzitutto ti ringrazio a nome di tutta l'associazione per i complimenti. Quanto alla presenza sul territorio, non hai tutti i torti, sapessi quante volte abbiamo affrontato la questione! Il problema è che i membri attivi del circolo sono davvero pochi (io sono proprio l'ultimo arrivato, tra l'altro) e sono tutti molto impegnati, durante l'anno, tra lavoro e studio... per non parlare degli "emigrati". L'estate è l'unico periodo dell'anno che ci consente di dedicarci al 100% all'associazione, purtroppo, e cerchiamo di fare del nostro meglio; non dimentichiamo che organizzare due campi all'anno per cinque anni non è poco, e che quello dei campi costituisce uno degli strumenti "tipici" di Legambiente.
Ad ogni modo la tua osservazione è corretta e cercheremo di migliorare anche su quel fronte, magari arruolando giovani sortinesi volenterosi e sensibili alle tematiche a noi care.
 ;)

SC:

--- Citazione da: Joe Vanny - 12:00:42 pm, 24 Agosto  2010 ---Visto che nessuno, in questo forum di grandi oratori (davanti al pc lo sono persino gli analfabeti) e di rispettabili opinionisti, ha voluto dedicare un topic al campo internazionale di volontariato organizzato dal circolo sortinese di Legambiente,

--- Termina citazione ---



scusa ma cosa ti ha impedito di parlarne subito tu dal primo momento?

comunque sia, è ottimo scoprire che anche a sortino vengono fatti fatti i workcamp, un esperienza unica di scambio culturale internazionale fra giovani  in cui io personalmente credo molto e che spero  si diffondano.

anzi  ricordando il campo di quest'anno a palazzolo

http://www.paraparlando.com/palazzolo-acreide/workcamp-i-volontari-puliscono-la-villa!!!/

e quelli dell'anno scorso

http://www.paraparlando.com/index.php/topic,411.0.html

ti pregherei di postare qui tutto quello che documenta la questa esperienza perchè non vada perduta e anzi vada conosciuta nel migliore dei modi

a.merenda:
iniziativa splendida.
La Proloco non può essere che soddisfatta di quanti abbiano voglia di spendersi per lo sviluppo sortinese. Ho partecipato anni fa anch'io a questi campi e direi che sono stati "molto formativi".
Sono certo, tra l'altro, che le "interazioni culturali" di carattere internazionale aiutino i tanti giovani sortinesi ad ampliare le proprie vedute avvalendosi di esperienze altamente formative.

Per questo ho già invitato alcuni dei membri di Legambiente (con in testa il presidente) a presenziare alla conferenza di giorno 27 in occasione dell'iblafest 2010.

Nell'ultimo post potrete trovare le info necessarie.

saluti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa