L'Amministrazione comunale ricorda il 25° anniversario della strage mafiosa di via D'Amelio dove persero la via Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta
Commemorato dall'Amministrazione comunale di Canicattini Bagni, con la deposizione di una corona e tricolore ai lati del grande pannello – monumento con la foto dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, inaugurato lo scorso anno all’ingresso di Piazza Borsellino, il 25° Anniversario della strage mafiosa del 19 Luglio 1992 in via D'Amelio a Palermo, nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
In serata, invece, il Sindaco Marilena Miceli, ha preso parte alla tradzione Fiaccolata in ricordo della strage, organizzata dai Comuni di Floridia e Solarino (nella foto con i relativi Sindaci e il babby Sindaco).
La strage di via D'Amelio così come quella del 23 Maggio dello stesso anno a Capaci dove trovarono la morte Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta, rappresentano due ferite al cuore dello Stato democratico, non ancora sanate.
Source:
L'Amministrazione comunale ricorda il 25° anniversario della strage mafiosa di via D'Amelio dove persero la via Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta