Tematiche Generali > Politica
Sostegno al maggioritario uninominale, 2 euro per tornare a contare nel voto
(1/1)
SC:
non ho mai fatto mistero per il mio sostegno per un sistema elettorale semplice e che consenta all'elettore un immediato controllo su chi sta votando nel suo territorio
attualmente siamo tornati ad un proporzionale schifoso che non ci consente di scegliere manco le persone che mandiamo in parlamento.
e il virus del proporzionale sta facendo effetto visto che a metà legislatura si vede che il governo scricchiola come già fu con prodi
non è un problema di persone ma di sistema di regole che sta alla base
abbiamo avuto delle legislature portate a termine solo perchè avevamo un sistema elettorale che si avvicinava a quello dei paesi di + lunga democrazia come l'inghilterra
sono voluti tornare indietro (compresa la sinistra che pur avendone l'occasione non cambiò metodo)a prima dei referendum che avevano finalmente cambiato la politica in italia e ora ci troviamo di nuovo nella stessa situazione
perciò io condivido questo appello trasversale e ho già fatto la mia donazione fatela anche voi come segno tangibile
--- Citazione ---APPELLO PER L’UNINOMINALE
PER
ottenere finalmente anche nel nostro Paese quella stabilità e certezza delle leggi elettorali che gli standard democratici internazionali raccomandano e in qualche misura esigono,
approdare a una riforma elettorale effettiva, durevole e orientata nel senso del collegio uninominale indicato in modo nettissimo dagli italiani a grande maggioranza nel referendum del 1993, poi in larga parte disatteso dal legislatore,
adottare finalmente anche in Italia un sistema elettorale ispirato ai modelli sperimentati ormai da secoli in regimi civili – quali quelli anglosassoni – che si sono rivelati tra i più fecondi sul piano della democrazia, della sicurezza e del benessere dei propri cittadini,
dare agli elettori la piena libertà, l’effettivo pieno potere e la piena responsabilità di scegliere il Governo e gli eletti, assicurando un rapporto personale efficace dell’eletto con chi lo elegge,
promuovere in questo modo, al tempo stesso, l’autonomia della società civile e la laicità dello Stato, intesa come metodo indispensabile di cooperazione per il bene comune tra persone di fedi o ideologie diverse,
ridurre il costo delle campagne elettorali e tagliare il costo – divenuto insostenibile – delle rendite che gli apparati dei partiti si assegnano quando si consente loro di assumere la funzione di tramite tra i cittadini e i parlamentari,
ti invitiamo a sostenere l'ASSOCIAZIONE PER L’UNINOMINALE versando un contributo di (almeno! :-) 2 euro:
--- Termina citazione ---
tratto da
http://www.uninominale.it/
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa