Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Festa di Santa Sofia, patrona di sortino 10 settembre, programma

(1/3) > >>

SC:
PROGRAMMA Anno 2010

Domenica 5 SETTEMBRE
Ore 21.00: Piazza G. Verga - Compagnia Teatrale dilettanti "La Cianciana" Presenta "Amara a cu cci capita".
Ore 16.00 Ore 18.00 Ore 19.00 Ore 21.00
Piazza S. Sofia: Scampanio dei Sacri Bronzi e sparo di bombe a mortaio.
Piazza S. Sofia - Corso Umberto: Giochi popolari di quartiere a cura della Pro Loco.
Piazza S. Sofia: Sparo di bombe a mortaio.
Accensione della Sfarzosa Illuminazione per le vie principali della cittadina.
Piazza S. Sofia: Spettacolo teatrale Produzione "Casa Comune Area Teatro" Presenta "Zio Ciano Dream"

Ore 08.00: Piazza S. Sofia: Sparo di bombe a mortaio e suono a distesa di tutte le campane delle Chiese.

Ore 08.00: Giro per le vie cittadine del Corpo Bandistico "P. G, Cianci" di Sortino, Ore 11,30: Piazza G. Verga: Sfilata e Marce Sinfoniche a cura del Corpo Bandistico "P. G. Cianci" di Sortino. Ore 12.00: Piazza Matrice, S. Giuseppe e Cappuccini: Sparo di bombe.

Piazza S. Sofia: Sparo di mortaretti. Ore 18.00: Sfilata del Corpo Bandistico "F. Rossitto" di Sortino lungo il C.so Umberto. Ore 19,30: Piazza S. Sofia: Spettacolo Pirotecnico.

Ore 21.30: Piazza S. Sofìa: Spettacolo Teatrale Compagnia Artefatti, Presentano "I miracoli esistono", spettacolo
offerto dalla Provincia Regionale di Siracusa. Ore 22.00: Piazza G. Verga • Concerto del Corpo Bandistico "F. Rossitto" di Sortino diretto dal M° Vincenzo Di Maria.

Venerdì 10 SETTEMBRE
Ore 08.00: Giro per le vie cittadine dei Corpi Bandistici "F. Rossitto di Sortino" e "P. G. Cianci" di Sortino.

Ore 09,30: Da Piazza G. Verga muoveranno le Autorità Ovili, Militari e il Comitato S. Sofia verso il Santuario della nostra Patrona. LAssociazione Nazionale dei Carabinieri di Sortino renderà gli onori alla nostra Patrona e la scorterà durante la processione.

Ore 11.00: Maestosa e Spettacolare "SCIUTA"dal Santuario di S. Sofia escono per essere condotte in Processione le Vare con la Reliquia e con il Simulacro di Santa Sofia portate dall'Ass.ne Portatori S. Sofia. Il fragore assordante di migliaia di mortaretti, le raffiche di "Zavareddi" e le marce musicali accoglieranno i Fercoli sul Sagrato. Subito dopo presentazione dei bambini, vendita dei doni all'asta e sparo di fuochi pirotecnici.

Ore 16.00: Sfilata lungo il C.so Umberto di: "Appaloosa Victor's Line Dance CT" in collaborazione con la "Wild Angels Country Line Dance Sr".

Ore 22.00: Piazza S. Sofìa: Spettacolo Pirotecnico.

Ore 22,30: Piazza G. Verga: Concerto del Corpo Bandistico "P. G. Cianci" di Sortino diretto dal M° Claudio Salonia.
Ore 22,30: Piazza S. Sofia: Insieme TOUf COI1 Paolo Meneguzzi in concerto.

Ore 01.00: Agli impianti sportivi di Cda Lago: "SPETTACOLO PIROTECNICO".

Venerdì 17 SETTEMBRE (Ottavario)
Ore 17.00: Solenne Uscita di S. Sofia; processione verso la Chiesa di S. Giuseppe accompagnata dal Corpo Bandistico "F,Rossitto" di Sortino. Ore 20,30: Santa Messa nella Parrocchia di S. Sofia.

Ore 21.00: Processione del Simulacro per le vie cittadine, accompagnata dal Corpo Bandistico "P. G: Cianci" di Sortino. Ore 23,30: Piazza S. Sofia: Conclusione dei Festeggiamenti con Artistico Spettacolo Pirotecnico a cura della "Jorge Fireworks".

a.merenda:
In questo spazio, gentilmente allestito da SC, mi piacerebbe dire qualcosa sulle contrastanti ipotesi storiche attorno la vita della Sofia domani celebrata a Sortino.

Innanzitutto, precisando che non sono un esperto ma solo un interessato, intendo proferir parola sull'argomento poichè il ruolo che rivesto in questo periodo in un certo senso, eticamente, me lo impone.

La Sofia che i sortinesi adorano, ricordano, amano fu una giovane, bella, intelligente predicatrice cristiana che durante il medioevo (II sec. d.C.) persò bene di convertire i pagani al nuovo culto cristiano.
Questo, presentandosi come moto di idee rivoluzionarie rispetto allo status quo rischiava di mettere in crisi il sistema di potere vigente. Da quì la contestuale persecuzione sanatasi solamentencon il Consiglio di Nicea con cui, strategicamente direi, il cristianesimo divenne religione accettata (ed usata) dall'Impero.

Questa impostazione (a parte le mie opinioni su Nicea) è pacifica. Il nodo della questione sta nella provenienza della bella Sofia.
Fu principessa figlia dell'Imperatore di Bisanzio o giovane preveniente dalla zona presso Pantalica denominata Bisante?

Per alcuni questo è poco importante saperlo poichè ciò che conta èil "messaggio di pace" che Sofia ha voluto diffondere. Per altri, gli scienziati storici, la ricerca della verità dei fatti è fatalmente ineludibile.

Personalmente ritengo che la storia sia un susseguirsi di eventi spesso più semplici di ciò che immaginiamo. Pur tuttavia è utile per chi è al potere imbastire storie più o meno legendarie che possano "dare un tono" alle radici culturali del paese in questione.
Da ricordare, nei periodo a seguire, anche la "lotteria del santo patrono" dove, in vista della benevolenza del Vaticano, i centri urbani cercavano di fregiarsi di una magnificenza religioseggiante presunta o rispondente ai fatti che sia.


Ecco che si ritorna all'antico dilemma: fede o critica?

Se in medio stat virtus potremmo dire che: "santa Sofia è tanto divina quanto lo è la sua traduzione letterale: santa sapienza"

Ergo, buona ricerca a tutti e buona festa









cherumubeddi:
Carino, giorno 9 sera, lo Spettacolo Teatrale Compagnia Artefatti..... C'è stata un po di gente in piazza ed in tutto il corso principale...

chi semu beddi!

Francesco Di Mauro:
Un programma degno del nostro paese, bummi poi bummi, poi bummi, pèoi bummi, archaiti, bandi,
bello a poi c'è paolo meneguzzi, chitru ca voli Diu....

cherumubeddi:

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 12:33:57 pm, 10 Settembre  2010 ---Un programma degno del nostro paese, bummi poi bummi, poi bummi, pèoi bummi, archaiti, bandi,
bello a poi c'è paolo meneguzzi, chitru ca voli Diu....

--- Termina citazione ---


... e che volevi???    I NOMADI???  te li davano se prendevi anche la Irene Fornaciari.... ih ih ih

chi semu beddi!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa