Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
O. S. Archè presenta: "Il caso Genchi. Storia di un uomo in balia dello Stato"
Joe Vanny:
--- Citazione da: Anto Simo - 14:50:22 pm, 08 Ottobre 2010 ---Nello non capisco perchè ogni minima iniziativa che facciamo noi ragazzi che dissentiamo dagli ideali politici di destra viene presa come motivo per fare polemica.
Non pensi invece che iniziative come queste dovrebbero essere accolte con stima e piacere dalla cittadinanza tutta?!
Non pensi che da cittadino, non da uomo politico, dovresti essere fiero che un gruppo di ragazzi cerca di informare la gente su fatti che la circondano?
Parlate tanto di dialogo in parlamento e nei luoghi dove si fa politica, ma se ogni azione viene presa come motivo per attaccare mi dici su cosa si dovrebbe basare questo dialogo?!
--- Termina citazione ---
Il concetto di dialogo promosso dai berlusconiani (che sono cosa ben diversa dalla destra... se Almirante fosse vivo sarebbe il peggior nemico del nano) è inquietante: il padrone propone/ordina e gli interlocutori sono invitati (a pena di infangamento personale sulla carta straccia de Il Giornale e Libero) ad approvare/obbedire. Se non lo fanno, sono dei guerrafondai non disposti al dialogo e nemici della libertà.
W la libertà. Quella vera.
Nello Bongiovanni:
Credimi sei fuori strada...il Giornale e Libeo si comportano uguale a la repubblica il fatto...ecc.ecc.Ti informo che la moglie di Almirante ha scelto Silvio e non Gianfranco un motivo penso che ci sia...anzi lo so Berlusconi è capace di farsi anche una novantenne...
--- Citazione da: Joe Vanny - 15:24:36 pm, 08 Ottobre 2010 ---
--- Citazione da: Anto Simo - 14:50:22 pm, 08 Ottobre 2010 ---Nello non capisco perchè ogni minima iniziativa che facciamo noi ragazzi che dissentiamo dagli ideali politici di destra viene presa come motivo per fare polemica.
Non pensi invece che iniziative come queste dovrebbero essere accolte con stima e piacere dalla cittadinanza tutta?!
Non pensi che da cittadino, non da uomo politico, dovresti essere fiero che un gruppo di ragazzi cerca di informare la gente su fatti che la circondano?
Parlate tanto di dialogo in parlamento e nei luoghi dove si fa politica, ma se ogni azione viene presa come motivo per attaccare mi dici su cosa si dovrebbe basare questo dialogo?!
--- Termina citazione ---
Il concetto di dialogo promosso dai berlusconiani (che sono cosa ben diversa dalla destra... se Almirante fosse vivo sarebbe il peggior nemico del nano) è inquietante: il padrone propone/ordina e gli interlocutori sono invitati (a pena di infangamento personale sulla carta straccia de Il Giornale e Libero) ad approvare/obbedire. Se non lo fanno, sono dei guerrafondai non disposti al dialogo e nemici della libertà.
W la libertà. Quella vera.
--- Termina citazione ---
value:
E con questa ultima espressione "...Berlusconi è capace di farsi anche una novantenne" il Sig. Bongiovanni ha espresso esattamente il suo vero pensiero politico e quello del suo partito. Mi chiedo per quanto tempo ancora dovremo continuare a dibattere con questi toni e queste argomentazioni. Un complimento personale ai giovani che hanno voglia di cambiamento.
Franco Nero:
..Gioacchino Genchi a Sortino insieme all'anima di Telejato è davvero una occasione e una opportunità di spessore per poter iniziare a comprendere quello che è accaduto veramente negli ultimi venti anni in Italia. Il libro, che ho avuto modo di sfogliare, è un mattone pieno di informazioni, scomode per entrambi gli schieramenti politici, ma è ancora più interessante scoprire i dettagli censurati dall'informazione ufficiale su inchieste come why not, sui mandanti delle stragi del 92 ecc.
Grazie ragazzi..è davvero un contributo alla possibilità di coscienza civile...malgrado gli sciocchi, figli di una madre sempre incinta.
a.merenda:
Sulla novantenne ho colto l'ironia...
Riguardo al fermento politico e la volontà di diffondere un'informazione che non sia quella "imboccataci" dai media tradizionali (tv-quotidiani) non vedo perchè ciò non debba accettarsi di buon grado.
E' un modo per esprimere l'amore per la propria terra ragionando sui fatti accaduti.
Il ventennio trascorso è pieno di misteri e probabilmente una valutazione obiettiva la si avrà più avanti (anch'essa dovrà essere ponderata in relazione agli orientamenti di chi la scriverà)
Figuriamoci che il fascismo ha ancora punti controversi per gli storici della politica (in primis la transizione tra ideali c.d. "di sinistra" ad un autoritarismo tout court).
La cosa importante è che ci si metta d'accordo su fatti inoppugnabili per poi proseguire in un sano confronto:
1) Berlusconi ha scanzato diversi processi solo grazie al fatto che si trovava in una posizione di potere (infranto il principio dell'uguaglianza di tutti di fronte alla legge)
2) La concentrazione di potere mediatico e governativo in capo al Berlusconi fa si che non si possa parlare di democrazia (nella sostanza sebbene nella forma anche buona parte de "i sinistri" affermano che non ci troviamo dinnanzi ad un regime)
3) sul conflitto d'interessi è proliferata la parte peggiore d'Italia che va dagli individui con 1000 incarichi (usurpatori dell'occupazione giovanile) alle contraddizioni quali quelle di personaggi che a voce difendono i diritti del lavoro e poi guadagnano sulla pelle dei lavoratori. Il tutto a prescindere dal colore politico.
Insomma, ciò di cui ci parleranno Genchi e Maniaci non è una presa di posizione della sinistra contro la destra. Sarà il racconto di due personaggi che hanno conosciuto il volto orribile del potere che ci governa.
Pertanto sarebbe interessante cominciare a pensare di governarci da noi...per quanto sia possibile farlo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa