Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Un anno fa le amministrative rendiconto prog.:Ambiente

(1/1)

SC:
È passato un anno dalle elezioni e il Sindaco deve presentare per legge la relazione annuale.
Lo farà al prossimo consiglio comunale:
http://www.paraparlando.com/index.php/topic,143.0.html

Ma è giusto che la gente giudichi la valuti alla alla luce del programma che l'anno scroso fu presentato.
Pertanto lo ripubblico diviso nei vari punti affiancadolo ad un sondaggio.


Agricoltura e Territorio

Ambiente

Artigianato e commercio

Lavori Pubblici

Protezione civile

Pubblica istruzione e politiche giovanili

Urbanistica e viabilità

Servizi sociali e sanità

Servizi comunali

Sport

Turismo

Ufficio per la Cultura e le Pari Opportunità

--- Citazione ---Elezioni amministrative - 15 e 16 giugno 2008

Lista civica “Noi per Palazzolo”


Programma elettorale


Ambiente


È necessario trovare soluzioni immediate per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani al fine di evitare il ripetersi anche nella nostra realtà degli stessi problemi igienico-sanitari di Napoli. Per risolvere questo importante problema, procederemo, con urgenza, secondo due linee direttrici: l’ampliamento della discarica comunale di contrada Timpa di Corvo e la realizzazione del centro comunale di raccolta dei rifiuti riciclabili.
La discarica comunale consentirà, nel breve periodo, lo smaltimento dei rifiuti all’interno del territorio comunale, evitando l’accumulo degli stessi accanto ai cassonetti e permettendo un risparmio di spese.
Il Centro comunale di raccolta sarà un impianto attrezzato in cui i cittadini potranno portare i rifiuti ingombranti e quelli riciclabili per avere uno sconto sulla tassa dei rifiuti; inoltre, consentirà l’attivazione del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” per aumentare la percentuale di materiale da recuperare e abbassare quello da smaltire in discarica. Potrà essere avviata, infine, anche la raccolta della frazione umida, permettendo alla nostra città di diventare uno dei “comuni ricicloni” della Sicilia.

Le imprese edili non riescono facilmente a smaltire i rifiuti dei cantieri, per cui è doveroso trovare una soluzione economicamente valida per prevenire la proliferazione delle discariche abusive nel territorio comunale.   

Siamo convinti che la lotta al randagismo, oltre alla sterilizzazione e identificazione dei cani randagi, impone la realizzazione di un rifugio sanitario in cui potere ospitare cuccioli e ricoverare cani ammalati o aggressivi. Riteniamo anche necessario agevolare la sterilizzazione dei cani di proprietà per ridurre il numero di cucciolate e tenere sotto controllo la popolazione canina.

L’eccessivo incremento dei colombi in ambito urbano crea numerosi problemi principalmente di ordine igienico-sanitario e intasamenti alle grondaie degli edifici. È oramai indispensabile intervenire con l’introduzione periodica di predatori naturali o mediante l’impiego di mangimi che inibiscono la funzione riproduttiva di questi uccelli.

Puntiamo a riorganizzare in maniera organica i servizi ambientali, in modo tale da garantirci il riconoscimento della Certificazione UNI EN ISO 14001.
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa