Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
SOSPENSIONE PER I 4 CONSIGLIERI PIDDIESSINI SFIDUCIATARI... (Presid. compreso)
cherumubeddi:
Certo che ascoltare come la pensa il Presidente Blancato..... Sarebbe il massimo per me!!!! Proprio per la sua storia da uomo politico che ha visto e vissuto mutamenti repentini nel suo Partito Comunista originale!!!! Adesso esser trattato così, da quelli che l'aspettavano da tempo stu pirtusu.... bella pezza ca ciàna misu... sarà stato un delirio, l'apoteosi.....
Ma chi si può pentire di un'azione così ovvia???? solo De Luca si puo pentire.... quante volte l'ha scritto nei manifesti "sfiduciatemi se ne avete il coraggio" e ora????? ecco il coraggio tutto qua???? la sospensione???? era questa la punizione???? Bene qualcuno dei Commissari sicuramente sta giocando alla distruzione del Partito InDemocratico.... e c'è riuscito!!!!!
...e gli altri partiti stanno contando già i voti..... Certo che è un partito autolesionista!!!!!
chi semu beddi!
Sortinese:
a questo punto la scelta più genuina sarebbe tutti con beppe grillo,se si vuole fare seriamente politica.
Nello Bongiovanni:
E' solo i comici potete fare come del resto avete dimostrato...
Esprimo la mia più totale solidarietà ai 4 miei amici ex consiglieri del PD vittima di un gesto ignobile...complimenti alla democraticità del Partito Democratico...formato da quelle stesse persone che criticano altri partiti che non rispettano le regole...che faccia...si vergognino coloro che hanno agito per raggiungere questo obiettivo...
--- Citazione da: Sortinese - 21:07:02 pm, 25 Ottobre 2010 ---a questo punto la scelta più genuina sarebbe tutti con beppe grillo,se si vuole fare seriamente politica.
--- Termina citazione ---
a.merenda:
Sono un pò lento di comprendonio e talvolta ho bisogno di fare mente locale per sintetizzare certi accadimenti.
Quindi:
Qualche mese fa c'è stata la sfiducia dell'amministrazione De Luca ad opera di 13 consiglieri tra cui 4 dello stesso partito dell'ex sindaco (PD).
I 4, tacciati di alto tradimento, vengono richiamati all'ordine ma non obbediscono. Il partito dopo varie discussioni opta per la sospenzione. L'ordine viene dal livello regionale.
Si ipotizza, nondimeno, la dubbia regolarità del provvedimento in corso anche se pare vi siano 40 firmatari a sostegno del provvedimento (domanda: questi 40 sono del partito locale, provinciale o regionale?)
La sospensione dal partito implica l'estromissione dalle attività dello stesso per un periodo X togliendo anche il diritto di voto in sede assembleare?
Qualora i 4 facciano parte della maggioranza di iscritti che guida il partito democratico sortinese, lo stesso viene commissariato oppure le redini passano nelle mani della (eventualmente ex) minoranza degli iscritti?
Insomma, rimangono insoluti una serie di nodi procedurali tipici dei partiti che si barcamenano tra epurazioni, espulsioni, estromissioni, cacciate....insomma: questioni di forma.
E' sempre strano come in certi sistemi di governo c.d. "democratici" si faccia una gran fatica ad assecondare il senso della parola stessa. Per di più se si tratta di un organismo politico omonimo.
E, nella fattispecie, siccome siamo in una c.d. "democrazia rappresentativa" è bene intendere la rappresaglia nei confronti dei 4 come un'azione politica che tocca agli gli elettori degli stessi? In parole poche gli elettori dei 4, in una c.d. "democrazia rappresentativa" dovrebbero sentirsi toccati dalla cosa?
Personalmente ritengo di no poichè non confido nel meccanismo della rappresentanza DELLA GENTE (sia essa in sedi istituzionali che di mero gruppo politico) attraverso l'opera e la figura dei politici.
Tuttavia mi chiedo come i "democratici" nostrani non rilevino lo strano andazzo.
Insomma siete d'accordo o no alle decisioni prese a maggioranza nelle vostre aggregazioni politiche e, soprattutto, siete pronti a rispettare le regole che la democrazia rappresentativa prevede?
Dunque delle due l'una: o il termine democrazia viene usato a sproposito oppure è possibile storpiarne l'essenza a tal punto da rendere la prassi democratica una pantomima della convivenza civile. Un'elegante maniera per riaffermare l'antica regola del "clan" secondo la quale I PANNI SPORCHI SI LAVANO IN FAMIGLIA e guai a chi fiata.
Questa è mafia, bellezza!
Facciamo così. Ripartiamo da capo e diciamo che tutto diviene più semplice se si riesce a dar vita ad un'aggregazione di persone in grado di condividere un'idea di futuro politico per Sortino.
Lasciamo perdere l'appartenenza, i cappelli politici ed i marchi a fuoco.
Che si formino gruppi politici dotati di un alto tasso di fiducia interpersonale tra i propri componenti. Solo così le reciprocità (azioni degli uni nei confronti degli altri) potranno generare effetti positivi per la collettività.
Coesione interna = coerenza esterna.
Che ci sia batta sul piano delle "cose che si intendono realizzare" (anche poche per cominciare) spiegando il "come" ed il "con quali risorse" si intende farlo. I cittadini sceglieranno a chi dar fiducia sulla base dei sentimenti (spesso e quasi tutti) e un poco tramite ragionamento ponderato.
Se non si vedrà questo temo che la via della scampagnata primaverile soppianterà quella delle urne.
cherumubeddi:
Ecco l'articolo del 29 ottobre su "La Sicilia"... leggetelo e noterete cos'avete combinato.... Parlo dei Quattro Consiglieri del PiDdì Sortinese..... Avete dato vita a quello ch'è sempre stato il Partito citato: un Bordello!!!! Come dice De Benedictis non c'è un'ideale bensì un obbiettivo comune da raggiungere.... e nemmeno quell'obbiettivo sà tenere unito il partito, poichè non esiste il dialogo....
Il Sig. Spataro si dimette per essere lineare con i 4 ex sortinesi, ed invece i consiglieri provinciali eleggono un altro capogruppo affermando che l'ex capogruppo fuoriusciva con dei comunicati stampa che erano semplici e personali esternalizzazioni senza effettuare nessun incontro di gruppo consiliare... Cioè va per beffare e viene bef...... !!!
Al di là di ogni probabile ripresa al dialogo all'interno del PiDdì, credo che il tutto finirà con delle divisioni che pian piano sfoceranno in nuovi partiti, ritornando ognuno alle proprie origini.....
Ricordatevi, sortinesi tutti, avete sulla coscienza la mala sorte del PiDdì provinciale..... E non parlo di quello Regionale!!!!! L'alleanza fatta con il Lumbard ha generato molte perplessità tra gli iscritti e ciò danneggia l'equilibrio che alcuni iscritti hanno forzatamente trovato in questi anni, per mirare a degli obbiettivi piuttosto che gli IDEALI....
chi semu beddi!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa