Tematiche Generali > Politica
Cuffaro condannato, finalmente una sentenza coerente.
a.merenda:
bisogna vedere cosa vorrà dire essere condannati per "mafia" nei prossimi anni...
SC:
--- Citazione da: Tito - 19:40:48 pm, 23 Gennaio 2011 ---bisogna vedere cosa vorrà dire essere condannati per "mafia" nei prossimi anni...
--- Termina citazione ---
quello che dice il codice penale
è proprio l'ambiguità che non ci possiamo permettere
non tutto il malaffare o la malapolitica è mafia, bisogna capirlo
perchè altrimenti si penserà sempre che un politico o chiunque altro viene accusato di mafia e poi assolto allora quello "ha santi in paradiso"
e invece era soltanto uno che non ha commesso quel reato, ha fatto magari altre porcate ma no quella cosa
è necessario comunque che i giudici sappiano accusare quando hanno veramente prove tangibili 20 anni di processi a mannino e poi assolto per non aver commesso il fatto non sono un buon esempio.
a.merenda:
Benchè io non condivida il sistema "sanzionatorio-rieducativo" previsto con l'incarcerazione (quindi una delle radici del codice penale italiano) ritengo che, il Cuffaro, con i sette anni di condanna, abbia ricevuto una pena non congrua.
Andreotti se la scappottò ma lì si parlava di ergastolo.
Insomma: questa condanna, tra buona condotta e cavilli vari penso non renda giustizia al danno commesso da vasa vasa.
Condividerei una riforma orientata ai lavori socialmente utili forzati (ripulire strada aiuole, raccogliere immondizia etc.)
enrico tomasi:
sicuramente i lavori forzati per buona parte dei nostri politici che si macchiano di questi reati sarebbe più adeguata, hai ragione.
SC:
--- Citazione da: Tito - 07:28:50 am, 24 Gennaio 2011 ---Andreotti se la scappottò ma lì si parlava di ergastolo.
--- Termina citazione ---
si vabe
riesci sempre a meravigliarmi per ltua + totale disinformazione sul sistema politico e giuridico italiano oltre che della comune cronaca
se fosse come tu dici non si parlerebbe di prescrizione nel caso andreotti , visto che i reati punibili con l'ergastolo NON SONO PRESCRIVIBILI
il reato peggiore imputato ad andreotti è stato l'omicidio pecorelli per cui furono richiesto 24 anni non ergastolo ma fu ASSOLTO in sentenza definitiva
il reati di mafia contemplavano l'associazione a delinquere di stampo mafioso anche per questo reato la cui pena è inotrno ai sette anni equivalente a quella di cuffaro che non è comunque associazione a delinquere ma favoreggiamento.
andreotti è stato assolto per l'aggravante mafiosa mentre gli è stato riconosciuto ma prescritto il reato di associazione a delinquere semplice fino a quando non fu creato il reato di associazione di stampo mafioso se non sbaglio nel 1982
ls sentenza dice che andreotti intratteneva rapporti con i mafiosi con fino all'omicidio mattarella dopodichè secondo i giudici si convertì e fece anche leggi contro i mafiosi poichè secondo i giudici si "era reso conto che la mafia non aveva questo peso elettorale" o per usare le parole dei giudici
--- Citazione ---alla stregua di alcune, pregnanti indicazioni raccolte, appare piuttosto frutto di un luogo comune la attribuzione a Cosa Nostra di un determinato orientamento del voto
--- Termina citazione ---
il reato di associazione a delinquere è punibili da 1 a 5 anni
so che la cassazione ha detto che questa sentenza non è illogica "pur essendo possibili interpretazioni alternative"
ma onestamente io penso che una sentenza che mi dice che uno ha conosciuto mafiosi di persona e ha tenuto loro segreti fino a una determinata data guarda casa coincidente con la prescrizione e poi appena viene creato il reato di mafia diventaloro nomeico al punto da emanare i decreti che impedivavano la scarcerazione per prescrizioni dei tempi di custodia in carcere di mafiosi di primo piano sia alquanto illogica.
ritengo che andreotti abbia delle responsabilità politiche , degli errori nella lotta alla mafia ma forse è anche vittima della sua stessa fama che l'ha fatto diventare nell'immaginario collettivo + potente di quello sia stato effettivamente.
e si è associato la stessa cosa alla mafia che nell'immaginario collettivo è onnipotente.
la realtà è che andreotti non ha + un potere effettivo mentre per esempio i componenti della sua corrente politica anche siciliana continuano ad avere potere e ruoli
esempio l'ex sottosegretario Gino Foti , andreottiano ora nel PD con un potere non indifferente nelle scelte politiche (vedi caso sortino)
cuffaro è stato condannato per aver rivelato ad un mafioso che aveva le microspie in casa , ha favorito la mafia è chiaro ed è stato condannato a 7 anni TU quanto gli volevi dare per questo reato? (smettiamola di parlare genericamente)
non può esercitare cariche pubbliche e per me sta bene così , vorrei solo una giustizia + veloce e che mi dia sentenze chiare come questa
non mi appassiona il discorso dei lavori forzati o no, perchè aldilà della demagogia è un discorso + complesso di quello che possa sembrare
(quali i lavori forzati da fare? quale misure di sicurezza assicurare? al posto di quali lavoratori liberi e a stipendio pieno usare questi "schiavi"?)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa