Tematiche Generali > Politica
Intervista al senatore tradito dal rossore...di SALVO FICARRA & VALENTINO PICONE
enrico tomasi:
ritengo questo teatrino molto interessante invece, più che in riferimento al protagonista, al suo insieme più ampio, quello rappresentato dal pubblico che assiste e sostiene, gli italiani!
tale intreccio (il rubygate), a mio avviso, rappresenta in modo esemplare tutte le contraddizioni e le piaghe del nostro paese, non solo dal punto di vista politico, ma anche etico, giudiziario e sociale.
Ciò a cui assistiamo in questi giorni, rappresenta l'epilogo di una storia che vede come protagonista una nazione, reduce dalla "bistrattata" prima repubblica, convinta che bastasse cambiare semplicemente il nome anziche gli imgredienti ad una brutta minestra, per renderla diversa nella sostanza; Facile cambiare l'appellativo, più difficile procurare gli ingredienti, specie se si ha la pretesa di qualità e a pagarli siamo chiamati in prima persona. Un prezzo che gli italiani si ostinano a non volere pagare, da sempre, perché da sempre convinti di essere troppo furbi per farlo.
Ed è forse per questo motivo che stentiamo ad indignarci, non tanto d'innanzi all'evidenza di misfatti, quanto per chi in modo nauseante, sistematicamente cerca di negare con evidente disprezzo per essa, anche le più elementari certezze....in fondo è come guardare in modo nauseato nel piatto di quella brutta minestra a cui abbiamo cambiato solo il nome...dovremmo forse ammettere di avere preso in giro noi stessi?
Fin quando, caro tito, non ci liberiamo di tutti quei piccoli bunga bunga, gelosamente custoditi nel nostro DNA che hanno dato luogo e caratterizzato la prima e ancora di più l'attuale repubblica, saremo costretti a girarci dall'altra parte d'inanzi ai bunga bunga giganti dei "papi" di turno.
Non ci sarà mai nessun vero e sincero rispetto delle regole democratiche, se prima non impariamo ad auto-impiantarci dei paletti etici e morali dall'interno.
Raccogliamo ciò che abbiamo seminato...
Altro che opposizione, destra, sinistra, sopra e sotto... siamo un popolo di ipocriti furbetti! :-)
negi:
Ho letto i vostri commenti.....il personaggio naturalmente non è reale, ma oggi i personaggi della politica, soprattutto da quella parte, i nominati per capirci, sono talmente di basso profilo, che i lettori di un'intervista surreale hanno dubbi come i vostri..... la realtà ha superato la finzione...e personaggi come Cetto la Qualunque, sembrano più moderati nei vizi dei politici reali...di quella parte naturalmete.... la Sinistra, parte politica a cui va il mio appoggio, anche in questo caso ne esce sconfitta, con mia immensa felicità..... penso che l'Italia del dopo guerra non abbia mai raggiunto un livello politico, sociale e culturale così basso...ciao
enrico tomasi:
concordo in pieno stavolta nello :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa