Tematiche Generali > Poesie
la divina indifferenza
(1/1)
tiziana mignosa:
Sulla via che al giorno ti conduce
incontri sempre la tua porzione di dolore
seguita a tratti dagli amati raggi del sole
ma quando l’usura getta via i calzari
ti bacia quell’inspiegabile condizione
dove il giusto valore dai all’ultimo e ancor di più all’altro
e non si tratta dell’umano disinteresse
come verrebbe bene di pensare
quello che si prova ha ingredienti assai pregiati
distacco dalle cose della terra
o se preferisci
divina indifferenza.
E’ lei che a quel punto ti porta a camminare
un metro sopra le tue stesse impronte
serenità sulla consapevolezza che aculei e dolci anelli
sono solo i minuscoli granelli
che da sempre i deserti formano
di infiniti altri aculei e altri anelli ancora.
Ma attenzione
abitante del nuovo spazio
perché all’ingresso le pareti sono carta velina e non cemento
ed è per questo che il rischio corri
di lasciarti ancora influenzare
dai sentimenti fluttuanti della terra.
tiziana mignosa
dicembre duemiladieci
fr4ssetto:
Bellissime le poesie e anche le foto, complimenti.
P.s Se le servissero delle immagini per le sue prossime poesie sarei lieto di collaborare con lei, nei miei limiti ovviamente.
Saluti Stefano
tiziana mignosa:
Grazie Stefano per le gentili parole e per la disponibilità...
Non nascondo che vado sempre "a caccia" di immagini adeguate e di brani musicali...
Le collaborazioni a volte possono essere molto interessanti e motivo di crescita; con vero piacere quindi dico di sì, parliamone! :)
enrico tomasi:
Neruda diceva che la poesia è un atto di pace e che la pace costituisce il poeta come la farina il pane.
Complimenti e grazie per il costante omaggio di tanta quiete e della tua grande sensibilità.
tiziana mignosa:
Adoro la poesia, Enrico, grazie a te per avermi dato quest'ulteriore opportunità ... :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa