Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Il silenzio è d'oro

<< < (3/5) > >>

enrico tomasi:

--- Citazione da: biscia - 18:38:38 pm, 03 Marzo  2011 ---Finalmente abbiamo tutti capito che il Sig. Di Mauro svolge la
professione di fotografo, sulla quale non mi permetto di fare alcun
apprezzamento. Lei ha proprio ragione è meglio che rimanga a fare il
fotografo, chissà quali disastri combinerebbe se svolgesse una carica
pubblica.

--- Termina citazione ---

Non mi sembra che il signor di mauro abbia da lei preteso dei complimenti.
E onestamente signor biscia non ho capito bene quale sia il nesso tra
una professione e un cataclisma, potrebbe illuminarci a riguardo?


--- Citazione da: biscia - 18:38:38 pm, 03 Marzo  2011 ---Le critiche all’operato degli amministratori sono del tutto legittime,
ogni cittadino può e deve farlo, se lo ritiene. Tuttavia le sue
critiche alle inerzie della pubblica amministrazione ( leggasi Comune
di Sortino), dimostrano un alto tasso d’ignoranza, dovuto al semplice
fatto che lei non ha alcuna conoscenza della pubblica amministrazione.
Quanto da lei affermato su questo forum rimane nell’ambito di una
critica feroce e per nulla costruttiva.

--- Termina citazione ---

Quindi ogni cittadino dovrebbe a suo dire avere una
laurea in diritto amministrativo prima di muovere delle critiche
all'operato dei propri amministratori?
Dove stanno ferocia e ignoranza (ironia a parte) nelle contestazioni del signor di mauro, mi faccia capire?


--- Citazione da: biscia - 18:38:38 pm, 03 Marzo  2011 ---Quanto a Bongiovanni, le dico che è un grande millantatore che non sa
quel che dice e non ha alcuna idea sulla pubblica amministrazione. Il
solo fatto che non sa nemmeno scrivere in italiano tradisce il livello
culturale personale di basso profilo.

--- Termina citazione ---

Allora dica pure cosa millanta Bongiovanni e illustri la
Propria idea di pubblica amministrazione, entri nel merito delle questione se ci riesce, altrimenti potrebbe venirci il
sospetto che neanche lei "sa quel che dice".


--- Citazione da: biscia - 18:38:38 pm, 03 Marzo  2011 ---Se lei lo apprezza, probabilmente è perché non riesce ad esprimere
nulla di meglio. Mi dispiace lei è proprio messo male.

--- Termina citazione ---

Non so ne se, ne quanto Francesco apprezzi Bongiovanni, ma è lei che di fatto non ha espresso "nulla di meglio", stando alla sua logica sta forse messo male, lei?


--- Citazione da: biscia - 18:38:38 pm, 03 Marzo  2011 ---Non ho alcun piacere di passare dal suo studio perché ritengo che tra
me e lei non può esistere alcuna affinità.

--- Termina citazione ---

E che problema ha, potrebbe sempre nascerne una, no?


--- Citazione da: biscia - 18:38:38 pm, 03 Marzo  2011 ---Ho, invece, a cuore le sorti del mio paese, anche se spesso vivo
fuori. Sarei seriamente preoccupata se, per caso fortuito, le sorti di
questo Comune dovessero finire nelle mani di persone che non sanno
nemmeno distinguere “ e “ congiunzione da “ è “ verbo, oppure “ a “
preposizione semplice da “ ha “ verbo. Aveva proprio ragione Spataro
quando ha affermato che,  chi fa politica, si dovrebbe prima
sottoporre ad una fase di alfabetizzazione primaria.

--- Termina citazione ---

Le sorti del suo comune non sono legate a casi fortuiti, ne dipendono dalle volontà di chi si propone ad amministrarlo signor biscia, ma da chi da il civico consenso.

D'accordo che Bongiovanni non riesce a coniugare qualche
verbo, nonostante ciò, e la cosa dovrebbe farla riflette, mi risulta
abbia dato qualche lezioni di storia ad un certo signor Spataro.
 Forse lo stesso di cui parla lei:
http://www.paraparlando.com/index.php?topic=589.0


--- Citazione da: biscia - 18:38:38 pm, 03 Marzo  2011 ---Siate Umili !!!!
Prima studiate! Solo dopo potete pensare di amministrare gli altri!

--- Termina citazione ---


Quindi signor biscia, in sintesi, suppongo il suo contributo costruttivo sia circoscritto alla censura.

Perdoni la mia curiosità, ma tra i suoi bocciati ci sono solo gli sgrammaticati o anche quelli che vanno male in storia?


cherumubeddi:
Salve, sugnu u beddu 'ra situazione.......     in queste giornate di studio sul futuro politico/amministrativo di Sortino, mi trovo nel bel mezzo di alcuni punti di vista, sereni e quantomai sacrosanti, di due utenti di questo "Forum" (senò SC ci Cazzìa)!!!!


Adesso vorrei capire, dopo aver detto in tanti (anche lui) che il Sig. Bongiovanni non parteciperà alle discussioni poste su paraparlando, perchè ci soffermiamo ancora sul problema Bongio!!!!  Italiano, Grammatica, matematica, geografia, etc etc     Cavoli Suoi!!! 
L'ultimo Suo post risale al 28 Gennaio 2011...... quindi non risponderà!!!!!  è impegnato a comporre la Propria Giunta con lista di candidati al Consiglio!!!


Perché, cara biscia, IL SILENZIO é D'ORO????   mi dia uno spunto per aprire una discussione seria sui problemi di Sortino..... e non sempre su di Lui!!!!!       Cambiamo per un pò......     che ne dice????


chi semu beddi!

Francesco Di Mauro:
La signora o signorina biscia mi pare presupponga un pò troppo dai dati inseriti in una risposta del sottoscritto.
Quindi possiamo con certezza dire che oltre a presupponente sia un pò arrogante.
Bene io faccio il fotografo,. Lei cosa fa nella vita, oltre a fare la biscia nautralmente.....va beh, ognuno è libero di scegliersi i nicknames che vuole e soprattutto di scrivere sotto nick quanto vuole ma, prima di arrogarsi il diritto di giudicarmi, dovrebbe sapere con chi e di chi parla, lei non lo sa. Bongiovanni millanta? Anche lei a che mi risulta, millanta ed offende quanto a ragion veduta ce lo spiegherà forse più avanti sempre se per lei, parlare con un fotografo, sia talmente degradante da un punto di vsita socio- culturale che proprio rifiuta di farlo. In quel caso, nopn si preoccupi, me ne farò una ragione.
Io non conosco nulla di amministrazione comunale? Forse, immagino quindi che lei ne mastichi tanto o almeno più di me, mi illustri perchè le mie critiche sono feroci e prive di costruttività, cosi magari la prossima volta, non sbaglio più. I soloni come lei servono anche a questo, no?
Dai suoi scritti cosi costruttivi mi pare di capire che lei abbia avuto un debole per la precedente amministrazione, se cosi, le dico che le mie critiche non solo sono corrette ma anche giuste e comprovabili fosse solo per come hanno gestito la frana di via 1 maggio. Ma visto che lei non ha affinità con me ed io non le posso tradurre in "bisciese"  tutta la faccenda con le possibili soluziooni che la sua ex amministrazione non ha voluto adottare, lei continui pure a presupporre, ed io continuerò a studiare per conformarmi al suo livello culturale ma sopratutto al livello culturale dei nostri amministratori e politici locali e le giuro che per me sarà dura, molto dura!!!!!
Visto che lei abita fuori o studia furoi magari avrà fatto dei parallelismi socio-politico-culturali tra il nostro paesello e i posti dove va o è andata; già, sono sicuro che I nostri amministratori hanno avuto vittoria facile contro la moltitudine di persone che lei dall'alto della sua esperienza conosce o ha conosciuto, quindi forse sbaglio io a non credere nel suo verbo, umilmente dovrei ascoltarla, e dire che è difficilissimo amministrare un paese di diecimila abitanti, troppo difficile, ci vuole ingegno, cultura, lungimiranza, volontà, competenza, tutte doti da sempre insite nei nostri amministratori, lei ha ragione come ho fatto ha pensare il contrario, cavolo che inetto.
Inutile, ci vogliono sempre persone come lei, per riportarci sui binari della ragionevolezza. Perdoni questo fotografo ignorante e cattivo che si scaglia contro tutto e tutti, ma sa ha studiato poco ha letto pochissimo, ha viaggiato ancora mento e ogni tanto pecca di troopa pretenziosità.
Umilmente la saluto e spero che nel posto dove lei vive o studia o lavora,un giorno possa ritrovarsi delle persone cosi adatte al governo di un paese copme ne abbiamo noi qui
Viscidamente suo, Francesco Di Mauro

biscia:
So benissimo di essere entrato nella discussione del forum a gamba tesa. Questo è, comunque, quello che volevo.
So, altrettanto, bene che posso partecipare senza essere identificata poiché le regole del forum me lo permettono, pertanto, non dirò il mio nome. Chi vuole, può parlare con me, sapendo che sono anonima ed accettando la mia entrata così come è avvenuta, altrimenti, saluti e baci a tutti.
Sig. Beddu, voglio darle uno spunto! Se chiedo il perché Bongiovanni non interviene è perché mi risulta che il Sig. Mezzio (pare Pippo) ed il Sig. Parlato lo hanno solennemente cazziato, durante una riunione ufficiale, per la fuga in avanti fatta con la candidatura a Sindaco. Inoltre, tutti gli altri attori della politica sortinese lo hanno isolato dalla discussione in atto, infatti tutti fanno riunioni con tutti, tranne Bongiovanni, che incontra Mezzio e compagni per essere sgridato. Per dirla in termini semplici: nessuno vuole Bongiovanni perché è inviso a tutti, a causa del suo modo di porsi e perché ha aperto troppi fronti con gli avversari politici, al punto che averlo nel proprio gruppo significherebbe rinunciare alla pacificazione che oggi si vorrebbe raggiungere. Tutti dicono “ BONGIOVANNI NO!!!”. Certo, il povero Bongiovanni avrebbe dovuto capire per tempo che lo stavano utilizzando per fare cadere la passata Giunta, invece di fare la figura dell’utile idiota.
Capisco anche che Mezzio Orazio potrebbe ancora rimetterlo in gioco se si dovesse candidare a Sindaco, ma ritengo a questo punto senza pretesa alcuna da parte di Bongiovanni.
Al momento, viste le cavolate combinate nel passato e la fuga in avanti fatta con la candidatura a Sindaco, ci si chiede questo poveretto che fine farà? E lui muto è!!!!
Per quanto riguarda il Sig. Di Mauro, apprezzo moltissimo il fatto che vuole rimanere a fare il fotografo. Sulle vicende specificatamente amministrative non voglio entrare, perché bisognerebbe averne conoscenza diretta. Intervenire su fatti che non conosco mi metterebbe sullo stesso piano di chi parla solamente per sentito dire.
Posso, invece, dire che, nella comunicazione politica di questo forum, la voce che si è sentita è stata solamente quella dei due compari; il Sig. Di Mauro ed il Sig. Bongiovanni. Entrambi hanno gridato forte per affermare le loro ragioni! Questo è del tutto legittimo. Tuttavia, gli altri, che leggiamo ed ascoltiamo, dobbiamo avere la capacità di capire quando ci raccontano stupidagini. Dobbiamo capire quando i fatti vengono artatamente travisati, in modo tale da determinare uno sviamento della realtà e sopratutto evitare di fare apprezzamenti su fatti, specificatamente amministrativi, senza averne conoscenza e, cosa ancora più importante, senza avere gli strumenti di comprensione perché, come il Sig. Di Mauro, facciamo un altro mestiere o come il Sig. Bongiovanni, il quale ha la pretesa di conoscere l’assetto giuridico amministrativo della pubblica amministrazione, non è, poi, capace di esprimersi in italiano, fatto che, in se, non pregiudica la partecipazione politica e, tuttavia, denuncia l’ignoranza riscontrata.
Povero Sortino.
Saluti a tutti
 :'(

enrico tomasi:
non ho capito se il suo "povero Sortino" sia riferito a delle lacune economiche o culturali.
in ogni caso non credo lei possa contribuire all'arricchimento del suo paese (nell'uno o nell'altro senso), riferendo che un ex consigliere (da lei considerato ignorante), è stato "cazziato".

se vuole contribuire alla crescita del suo paese, credo sia opportuno lei lo faccia in modo concreto. dia delle indicazioni su cosa manca, cosa vorrebbe, cosa si deve fare, entrando possibilmente nel merito delle questioni (anche ideologiche), e non nelle vicende personali o professionali di questo o di quello.

non me ne voglia, ma vi è una netta distinzione poi tra chi grida per affermare le proprie ragioni, ritenendo di essere stato tradito da chi lo amministra, e chi invece amministrando non è capace di far prevalere neanche i più elementari diritti della collettività.


democrazia vuol dire partecipazione di tutti. chi amministra ha l'obbligo morale di rappresentare le esigenze e le idee in nome e a favore di tutti i cittadini, se questo non avviene abbiamo un obbligo ancora più grande, quello di segnalarlo.


e mi consenta, cosa vuol dire "facciamo un altro mestiere"?
crede sia necessaria una laurea in economia politica per prendere atto e denunciare, magari gridando, che, ad esempio, vi sono voluti 2 anni prima di ripristinare 15 metri di strada al centro del suo paese?
così come, suppongo, non è necessario conoscere "l’assetto giuridico amministrativo della pubblica amministrazione" per essere partecipi al "governo del popolo", basta un minimo senso civico;
l'assenza di questo nuoce più che i difetti grammaticali e spesso caratterizza, si "riscontra", anche in chi è in possesso di dottorati.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa