Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Aumento di 10 cent del caffè ai bar da carnevale

<< < (5/8) > >>

Salvo L.:

--- Citazione ---conrinua a chiamare l'aumento come desideri, fatto sta che i bar non operano in regime di monopolio, quindi sei libero di scegliere il bar che vuoi.
Ad ogni modo, ti sei chiesto se tu abbia le stesse competenze di chi gestisce un bar per poter giudicare se questo faccia dell'autolesionismo?
--- Termina citazione ---

Pure un affermazione del genere mi sembra scorretta cmq, forse più di affermare che il prezzo non sia monopolizzato dai gestori a questo punto!!! E' la motivazione a quanto pare ce l'abbiamo davanti agli occhi, con il fatto che qualcuno non solo non l'ha aumentato, ma addirittura te ne regala uno ogni dieci.... Ora cerchiamo di essere obiettivi, se l'aumento fosse dovuto solo al fatto dei costi di gestione, dobbiamo quindi immaginare che il bar di cui stiamo parlando o ha costi di gestione privilegiati rispetto agli altri o viceversa dobbiamo forse supporre che i gestori sono fessi e aprono le porte dell'attività la mattina per far prendere aria al locale senza guadagnare nulla??? Dai, le regole del commercio le conosciamo un pò tutti, specie tu Enrico che hai un attività da molti anni e sai trucchi e trucchetti del mestiere!!!!! Ovviamente questo è come la penso io, ma penso che un pò dappertutto cmq  se sommiamo 2+2 il risultato non cambi tanto, sembre 4 dovremmo avere!!!! O vogliamo mettere in discussione anche questo???? E poi volevo spendere un altra parola sul fatto che ho scritto nel post precedente, che mi pare doveroso perchè forse non espresso giustamente un concetto che credo sia giuisto pure!!! Il fatto di questo aumento io ho scritto che potrebbe una mossa che può danneggiare il paese, ma mi sono espresso mal o... x meglio dire, non volevo esattamente dire che il paese si danneggia con aumento di 10 cent del caffè!!! Provo a spiegarmi un pò meglio quindi. Penso che sia una cosa più che scontata che a Palazzolo se vengono forestieri lasciano soldi al paese essendo quindi una forma di economia per tutti i comercianti che lavorano.  Vi sembra assurdo ipotizzare che mantenerci su prezzi un pò più limitiati (ripeto oltre al fatto del caffè ovviamente) possa cmq invogliare il forestiero a non "guardarci" come un paese caro e quindi influenzare positivamente l'incremento del turismo? Penso che risparmiare piaccia un pò a tutti, specie coi tempi che corrono, o no??? E se vogliamo dare una mano a questo paese dobbiamo innanzitutto fare dei sacrifici tutti noi che lo abitiamo, diversamente ci rimane solo fatto di lamentarci sempre per ogni cosa... E' anche questo non sarebbe cosa buona giusta per come la ragiono io.

Cmq punti di vista a parte Enrico ti ricordo il caffè che mi hai offerto.... vale sempre l'invito??? Scherzo ciao!!!!

sebyali:
Vi faccio notare che in un mercato libero o in libero mercato i prezzi dovrebbero scendere e non sempre salire.
L'effetto e che il potere di acquisto diventa sempre più basso, sicuramente non a causa dei 10 centesimi del caffe ma, insieme a tutti gli altri aumenti (luce, gas, telefono, assicurazione auto, ecc. ecc) il salasso è diventato insopportabbile.

Questo anche a livello nazionale non solo a Palazzolo.

"Peccato che non c'e' l' antitrust a Palazzolo. "

enrico tomasi:
in realtà il mercato è libero solo per alcune categorie. dove ci sono i grossi interessi, vedi luce, gas, telefono, banche , assicurazioni ecc. continua ad esserci il monopolio, non piu quello di stato, è subentrato quello della cricca, dei furbetti del quartiere, e degli amici degli amici.

a proposito di tasse, è stato aumentato di 2 centesimi il prezzo della benzina per poter finanziare la cultura. abbiamo un nuovo ministro della culttra che potrà sperperare altri 300 milioni di soldi del contribuente  (come nella migliore tradizione italiana).

si e' messa su un operazione (2 centesimi sull'accisa) per finanziare la campagna acquisti di berlusconi, quella per avere i numeri affinche' non cada il suo governo.
d'altronde anche il suo harem è finanziato con i soldi del contribuente. prostitute che dopo aver firequentato a pagamento le sue camere da letto, ottengono dallo stato uno stipendio da ministri e parlamentari.

insomma, piu' tasse per finanziare un grande bordello...

in poche parole caro salvo l, con quei dieci centesimi in più sulla tazzina di caffe' stiamo finanziando tutti il "bunga bunga"

SC:
la cosa incredibile di berlusconi in italia è che non c'è spazio dove oramai non sia presente

di lui parlano continuamente i suoi giornali e le sue televisioni per incensarlo e nello stesso tempo parlano sempre di lui le trasmissioni , giornali che sono contro, dappertutto e per qualsiasi motivo si parla di silvio berlusconi

ora ce lo troviamo pure nella discussione sul caffè a palazzolo
è diventato l'ombellico del mondo in pratica.

si può pensare che esiste un posto, un angolo di pensiero  in cui si possa ragionare sui problemi e sui mali, su quello che c'è senza che avere la presenza del cavaliere in mezzo?

mi si dirà che la causa dei mali non può essere ignorata, d'accordo ma ammesso e non concesso che questo ricco uomo sia la causa di tutti mali questo non ci dice nulla soluzione del male perchè spesso non basta eliminare la causa.

se uno fuma e gli viene il tumore ,anche se la sigaretta è la causa del tumore, non servirà a quel punto smettere di fumare per togliere il tumore
ne rivolgersi al maggiore esperto di sigarette del mondo

dovrà rivolgersi ad un medico che ha studiato medicina e non sigarette per farsi togliere il tumore.

si può pensare dunque che possa esistere una discussione dove berlusconi non sia pertinente?

sebyali:
Infatti 10 centesimi di qua 10 di la in più tagliamo sulla scuola sulla cultura aumentiamo un po di su meno soldi ai comuni che poi ti aumentano le tasse comunali alla faccia del federalismo fiscale tagliamo il personale della scuola  poi quello della giustizia e cosi via .  Ma avete visto gli stipendi dei parlamentari???  Per non PARLARE DEI BENEFIT.
AVETE VISTO QUANTO GUADAGNA MARCHIONNE?
AVETE VISTO TUTTI QUESTI QUANTO GUADAGNANO E QUANTI SACRIFICI CI CHIEDONO?

Ma stiamo uscendo fuori dal filo del discorso, i 10 centesimi del caffè magari possono essere giusti e non essere di gran peso ma nell'insieme poi fanno il colmo. Almeno questi 10 centesimi vanno nelle tasche di chi lavora tra mille difficoltà, sono altri soldoni che rimpiango. 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa