Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Elezioni comunali 2011. Patto politico o resa dei conti?

<< < (4/9) > >>

a.merenda:
Visione statica. Non m'interessa.

Forse perchè, come dice qualche mio amico, "ne devo vedere ancora tante!"

Detto questo ritengo che a Sortino ci siano grossi margini per fare un buon lavoro nei prossimi anni...

Prendete l'esempio delle nostre associazioni di promozione sociale. Lavorano, lottano ed hanno successo sospinte quasi esclusivamente dall'amore verso la loro terra (oltre che da determinazione, voglia di riscatto, cultura e una buona capacità di collaborazione - seppur migliorabile).


E poi si dice che: Bonu tempu e malu tempu nun durunu tuttu u tempu

Ad un vecchio detto popolare ti rispondo con questo anche perchè sono convinto che la saggezza antica si riduca nel dire tutto ed il contrario di tutto (vedasi: chi di speranza campa, disperato muore vs finchè c'è vita c'è speranza - l'abito non fa il monaco vs la forma è sostanza etc. etc. etc.)


Insomma, trattasi di lavorare, ogni giorno e con fatica verso una meta ignota ma che sarà tanto più gradita quante saranno, in quantità e qualità, le energie positive profuse nel nostro progetto...di vita.

Utopia? Forse.
Ma non penso ci rimanga molto da fare a parte chi come il comunistone Asor Rosa scrive di un presunto golpe della c.d. sinistra con l'aiuto della polizia e dei carabinieri per cacciare Berlusca..

Che fascista!

Berlusca e i berluschini si mandano a casa facendo riscoprire ai più ciò che vuol dire realmente libertà di pensiero.
Educando i nostri futuri politici (anzi prima ancora i figli) a non marciare, bensì criticare, lottare, discutere ed accordarsi sulla base di un'idea condivisa e degna.

L'onorabilità è un concetto piuttosto bistrattato che di questi tempi ci servirebbe assai.

Più facile a dirsi che a farsi, è vero. Ma questa è la mia direzione.

enrico tomasi:
Fin quando i giovani come te non troveranno il coraggio di scendere in campo a difendere e sostenere con mani e piedi ciò in cui credono, per poi invece, nei fatti, accodarsi a logiche e imbroglioni di sempre, non ci sarà nessun cambiamento, ne a sortino ne in Italia caro Antonio.

Nessun dubbio sulla tua buona fede,  scusa se te lo dico, con tutto il rispetto, le associazioni a cui fai riferimento reggono seguendo logiche nefaste e arcaiche, e sono animate  dal clientelismo piu becero.
Il lavoro é altro!
Ma questo é ovviamente solo il mio pensiero.
 
 Per quanto non si possa condividere, sei stato il primo e fino ad oggi l'unico che ha avuto il buon senso di pubblicare un progetto per il tuo paese, ma a questo é seguito solo un astratto "armiamoci e partite", che non fa onore ne a te, ne alla tua comunità dei pari.






Francesco Di Mauro:
Io parlo di realtà, non di staticità, tu parli di futuribile o come dici tu di utopie. Su cosa o chi hanno inciso le tue associazioni per il cambiamento effettivo del modo di preparare questa ennesima campagna elettorale stile anni cinquanta?E tutti noi cosa abbaimo fatto perchè cambiasse?
Sono d'accordo, i proverbi sono l'esperienza dei popoli, non la saggezza, ma da altri proverbi puoi facilmente capire noi chi siamo ancora oggi " scanna e ammuccia u cutetru", " cu è fissa si sta a casa", "a petri a petri megghiu a toia". Non ti interessano le visioni statiche, bene, allora cosa si fa per dinamicizzare la situazione? Tu sei parte attiva in questa tornata elettorale? Le associazioni hanno deciso chi dovrà fare il sindaco i prossimi 5 anni? Perchèamico mio, mentre noi parliamo le stesse persone di trent'anni fà hanno già messo tutto a tavolino e anoi toccherà sempre ingoiare o digiunare
"E siam tutti finocchi....col culo degli altri"

a.merenda:
Dovrei quindi dedurre che candidarsi è l'unica maniera per dare un contributo al cambiamento?

Questa concezione di "intendere la politica" sono convinto sia uno dei nostri limiti.

Per ciò che attiene alle valutazioni sulle associazioni mi limito a dire che ne esistono di serie e di farlocche. Come per gli individui del resto.

Riguardo al peso che ognuno di noi avrà nella determinazione del futuro politico sortinese ribadisco solamente questo: trattasi di lavoro quotidiano.

Riguardo la mia comunità dei pari affermo che è vero che da un lato esiste una carenza di coraggio nell'esporsi e prendersi la responsabilità di ciò che si dice e pensa, dall'altro, però, c'è una carenza di esempi umani da cui poter trarre ispirazioni concrete (mi riferisco al piano meramente politico, ovviamente).

Nessuno vuol fare l'eroe poichè qualcuno molto intelligente ci ha insegnato che un popolo con degli eroi non è per nulla libero.
Ci troviamo a combattere su più fronti. Difenderci da uno stato autoritario e contemporaneamente constatare ogni giorno l'assoluta spregiudicatezza criminale di chi pensa solo al proprio tornaconto.

Mi urta decisamente lo scaricabarile che si fa sui giovani quando le cose vanno male. Se per trent'anni la vita a Sortino non ha soddisfatto i più, non vedo perchè si debba affibiare il problema ai ragazzi.

Con l'associazionismo, ribadisco, si tenta di ritessere le fila di un vivere civile e degno cogliendo le potenzialità dell'innovazione per dare una spinta al cambiamento.

Per quanto mi riguarda è quello che continuerò a fare, entro i miei (molti) limiti.

E questo è ciò che auguro a tutti quelli che si impegnano (o vogliono farlo) per il bene collettivo (per quanto astratto questo concetto sia)

enrico tomasi:

--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Dovrei quindi dedurre che candidarsi è l'unica maniera per dare un contributo al cambiamento?

--- Termina citazione ---
no se chi si candida la pensa come te. ma questo per te sembra sia l'ultima delle cose su cui riflettere.



--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Questa concezione di "intendere la politica" sono convinto sia uno dei nostri limiti.

--- Termina citazione ---
se metterci anima e faccia per portare avanti idee e ideali per te è un limite....



--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Per ciò che attiene alle valutazioni sulle associazioni mi limito a dire che ne esistono di serie e di farlocche. Come per gli individui del resto.

--- Termina citazione ---
bene, allora la pensiamo allo stesso modo


--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Riguardo al peso che ognuno di noi avrà nella determinazione del futuro politico sortinese ribadisco solamente questo: trattasi di lavoro quotidiano.

--- Termina citazione ---
giustissimo, ma era così gia in passato


--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Riguardo la mia comunità dei pari affermo che è vero che da un lato esiste una carenza di coraggio nell'esporsi e prendersi la responsabilità di ciò che si dice e pensa, dall'altro, però, c'è una carenza di esempi umani da cui poter trarre ispirazioni concrete (mi riferisco al piano meramente politico, ovviamente).

--- Termina citazione ---
ah però!
antonio, il più delle volte le tue esposizioni sul forum sembra si ispirino alla più ampia galassia del mondo accademico ed intellettuale di tutta la storia dell'umanita, se non addirittura a marziani,  trattasi invece di modelli sul piano politico, cerchi impulso e coraggio dal tizio della porta accanto?



--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 --- Nessuno vuol fare l'eroe poichè qualcuno molto intelligente ci ha insegnato che un popolo con degli eroi non è per nulla libero.
Ci troviamo a combattere su più fronti. Difenderci da uno stato autoritario e contemporaneamente constatare ogni giorno l'assoluta spregiudicatezza criminale di chi pensa solo al proprio tornaconto.

--- Termina citazione ---
chi accetta il tornaconto personale di chi occupa la cosa pubblica, è spregiudicato e  criminali tanto quanto il tornacontista stesso.



--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Mi urta decisamente lo scaricabarile che si fa sui giovani quando le cose vanno male. Se per trent'anni la vita a Sortino non ha soddisfatto i più, non vedo perchè si debba affibiare il problema ai ragazzi.

--- Termina citazione ---
certo, la colpa è di tutti, ma siete voi il futuro. chi più dei giovani dovrebbe avere interesse e spingere affinchè cambino le cose, tua bisnonna?



--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Con l'associazionismo, ribadisco, si tenta di ritessere le fila di un vivere civile e degno cogliendo le potenzialità dell'innovazione per dare una spinta al cambiamento.

--- Termina citazione ---
le tue associazione si reggono grazie alla solita politica e sopratutto ai soliti legami con i soliti politicanti.
l'innovazione passa attraverso la libertà... gli uomini, se legati, non sono in grado di spingere manco la bicicletta.



--- Citazione da: Tito - 16:59:14 pm, 16 Aprile  2011 ---Per quanto mi riguarda è quello che continuerò a fare, entro i miei (molti) limiti.
E questo è ciò che auguro a tutti quelli che si impegnano (o vogliono farlo) per il bene collettivo (per quanto astratto questo concetto sia)

--- Termina citazione ---

che dirti, auguri allora

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa