Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Elezioni comunali 2011. Patto politico o resa dei conti?

<< < (9/9)

a.merenda:
Patronage
da: http://en.wikipedia.org/wiki/Patronage

"In some countries the term is used to describe political patronage, which is the use of state resources to reward individuals for their electoral support. Some patronage systems are legal, as in the Canadian tradition of allowing the Prime Minister to appoint the heads of a number of commissions and agencies; in many cases, these appointments go to people who have supported the political party of the Prime Minister. As well, the term may refer to a type of corruption or favoritism in which a party in power rewards groups, families, ethnicities for their electoral support using illegal gifts or fraudulently-awarded appointments or government contracts."

Clientelismo come cultura sociale, familismo amorale o ricatto?
Il paradigma del familismo amorale (*) nacque dallo sforzo di Banfield di capire perché alcune comunità siano socialmente ed economicamente arretrate.

da: http://it.wikipedia.org/wiki/Familismo_amorale

Partendo dalla convinzione di Tocqueville che nei paesi democratici la scienza dell'associarsi sia madre di tutti gli altri progressi,ed attraverso lo studio di Montegrano, l'autore arrivò a ipotizzare che certe comunità sarebbero arretrate soprattutto per ragioni culturali. La loro cultura presenterebbe una concezione estremizzata dei legami famigliari che va a danno della capacità di associarsi e dell'interesse collettivo. Gli individui sembrerebbero agire come a seguire la regola:

"massimizzare unicamente i vantaggi materiali di breve termine della propria famiglia nucleare, supponendo che tutti gli altri si comportino allo stesso modo".
Sarebbe dunque questa particolare etica dei rapporti familiari la causa dell'arretratezza.L'autore la denominò familismo amorale. Familismo perché l'individuo perseguirebbe solo l'interesse della propria famiglia nucleare, e mai quello della comunità che richiede cooperazione tra non consanguinei. A-morale perché seguendo la regola si applicano le categorie di bene e di male solo tra famigliari, e non verso gli altri individui della comunità

cherumubeddi:

--- Citazione da: Franco Nero - 14:13:21 pm, 27 Aprile  2011 ---...
 ??? ??? ?? + mezzo pd mpa udc

....

--- Termina citazione ---






Ciao Francuzzu.....  appoi dove sono finiti "mezzo pd mpa e udc???              Na fai viriri macari annui??????    semu curiusi oltre che.... beddi!!!!


chi semu beddi!

cherumubeddi:

--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 18:02:21 pm, 27 Aprile  2011 ---
.... Il fotovoltaico non si fa sui campi ma nelle città. L'idea, molto socialista, del fotovoltaico è quella di distribuirre il "potere dell'energia" a tanti piccoli produttori e non di concentrarlo sulle multinazionali da migliaia di GW(Gigawatt). Pertanto una casetta che con i suoi 100mq. di pannelli produce + o- 4 KwH contribuisce alla sostenibilità dell'ambiente. Il campo fotovoltaico da  20 GW distrugge l'ambiente. Pensa alle api e a tutto il ciclo della fotosintesi clorofilliana delle piante!
Ciao

--- Termina citazione ---




Condivido cumpà!!!   sulle case, sopra il cemento già esistente..... e non altro cemento al posto dei fiori!!!    Come diceva Adriano!!!!! ...e non lasciano l'erba!!!


chi semu beddi!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa