Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Chiusura Mentelocale.

<< < (2/3) > >>

SC:
a me sorprende che per una volta il proprietario del locale non scarichi su altri tutta la responsabilità ma se ne assuma la sua parte.

è un bel segnale soprattutto perchè si riconosce di "aver gestito male la situazione generazionale", il migliore che si poteva dare,  e penso implichi che alla riapertura ci saranno novità nella gestione anche a costo di perdere qualche cliente un po + esagitato.

anche se è vero che alle famiglie spetta l'onere maggiore dell'educazione dei giovani e anche vero che i gestori non possono lavarsene le mani
i locali e i loro gestori sono diventati oltre che una fonte di reddito  per diversi giovani anche fonte di esempi di iniziative economiche e culturali, fonti osereri dire di educazioni al pari della scuola.
quante volte per esempio si discute del successo di questo o di quell'altro e di come si potrebbe imitare quel successo?

è importante dunque che assumino coscienza anche di questo ruolo educativo presso le nuove generazioni.

SC:
vorrei segnalare che la chiusura di mentelocale è stata discussa in consiglio comunale a seguito di un intervento del consigliere angelico

potete vederlo selezionando il video del consiglio del 24/06/2011  e spostandovi nel tempo dell'intervento di angelico segnato in scaletta

http://www.paraparlando.com/Palazzolo_Acreide/Video_e_Dirette_Consigli_Comunali_Palazzolo_1706.0.html

Salvo L.:

--- Citazione da: SC - 16:29:06 pm, 18 Giugno  2011 ---a me sorprende che per una volta il proprietario del locale non scarichi su altri tutta la responsabilità ma se ne assuma la sua parte.

è un bel segnale soprattutto perchè si riconosce di "aver gestito male la situazione generazionale", il migliore che si poteva dare,  e penso implichi che alla riapertura ci saranno novità nella gestione anche a costo di perdere qualche cliente un po + esagitato.

anche se è vero che alle famiglie spetta l'onere maggiore dell'educazione dei giovani e anche vero che i gestori non possono lavarsene le mani


--- Termina citazione ---

Io direi che il proprietario del locale ha la sola competenza di gestire il locale, non può farfe da balia a un gruppo di esaltati che non si sanno divertire e creano scompiglio al paese. Qualche tempo fa si parlava del vandalismo alla villa, di chi incendiava i cassonetti dell'immondizia o chi distruggeva i contatori del metano etc etc... e allora? E' sempre compito del barista vigiliare che ciò non accada? Rovinare così il locale e una cosa ingiusta secondo me, perchè stanno pagando le conseguenze degli onesti lavoratori, che pagano le tasse e fanno tantissimi sacrifici x mandare avanti un locale. Ma soprattutto persone che non hanno niente a che vedere con gli idioti che fanno casino, dei quali si dovrebbero occupare le forze dell'ordine e non i gestori dei locali. Ma le forze dell'ordine a Palazzolo dove sono???

SC:
è compito del barista non servire alcolici ai minorenni e a quelli che appaiono già ubriachi
è compito del barista evitare che la musica superi decibel e orari consentiti
è compito del barista chiamare PRIMA che succedano minchiate le forze dell'ordine,  quando si annusano nell'aria ed evitare di essere ritenuti in qualche modo complici.

le forze dell'ordine non possono avere il potere dell'ubiquità come padre pio, possono intervenire quando sono chiamate e i loro interventi non possono che essere sanzionatori-repressivi come prescrive la legge.

in tutti i locali del mondo quando ci sono idioti che fanno casino non si aspetta che scoppi, o si buttano fuori prima con propri metodi (vedi buttafuori) oppure si chiamano forze dell'ordine e li si sostiene quando arrivano.

qui stiamo arrivando che ognuno scarica le responsabilità i genitori dicono che la colpa è del mondo circostante e della scuola che non educa, la scuola dice che dipende tutto dalla famiglia, i punti di ritrovo dicono che è colpa dellla mancanza di controlli e dei supermercati.
alla fine tutti in coro che è colpa dei carabinieri che poi però non devono ne menare ne mettere in galera per non rovinare i figli di famiglia.

cerchiamo di prenderci tutti le nostre responsabilità e questo significa che quando ce la possibilità di dire ad un giovane che sta facendo una cazzata bisogna dirlo e non pensare che è meglio farsi i cazzi suoi, questa omertà è un danno per il giovane come per chiunque.

oramai c'è una folla di ragazzini che è convinta che l'unico modo per divertirsi è smettere di pensare smettere di confrontare idee il classico "oggi non voglio pensare a niente" ripetuto ogni giorno

PENSARE è l'unica cosa  che dignità all'essere umano non è una cosa da evitare

P.S.: ciò che dico non è riferito a mentelocale ma all'andazzo generale, sono certo che i gestori non ripeteranno gli errori che hanno portato a questo imbarazzante risvolto, e per gli altri sarà di monito che comunque a palazzolo le sanzioni anche contro i locali vengono applicate

Salvo L.:

--- Citazione da: SC - 19:15:27 pm, 28 Giugno  2011 ---è compito del barista non servire alcolici ai minorenni e a quelli che appaiono già ubriachi
è compito del barista evitare che la musica superi decibel e orari consentiti
è compito del barista chiamare PRIMA che succedano minchiate le forze dell'ordine,  quando si annusano nell'aria ed evitare di essere ritenuti in qualche modo complici.

--- Termina citazione ---
allora secondo te il barista dovrebbe chiedere i documenti ad ognuno che entra nel proprio locale? considera che poi anche se gli alcolici non gli si servono dentro al locale ci sono mille altri modi per potersi ubriacare, tipo provvedere nel pomeriggio nei vari supermercati. Ti posso garantire che lo fanno in tanti, e come vedi il problema non si risolverebbe lo stesso. Se le forze dell'ordine, che come dici tu non hanno i super poteri di Padre Pio, starebbero di più in giro a controllare di super poteri non avrebbero bisogno. Il problema è che non ci sono, neanche se li chiami e il barista, oltre che buttare fuori i più esaltati dall'interno del proprio locale, non ha sicuramente la competenza di andare dietro ai pazzi e aspettare che si diano il mignolino e facciano pace, o magari mettersi di mezzo e buscarle lui.... tu lo faresti???


--- Citazione da: SC - 19:15:27 pm, 28 Giugno  2011 ---qui stiamo arrivando che ognuno scarica le responsabilità i genitori dicono che la colpa è del mondo circostante e della scuola che non educa, la scuola dice che dipende tutto dalla famiglia, i punti di ritrovo dicono che è colpa dellla mancanza di controlli e dei supermercati.
alla fine tutti in coro che è colpa dei carabinieri che poi però non devono ne menare ne mettere in galera per non rovinare i figli di famiglia.

--- Termina citazione ---
I genitori sono in qualche modo responsabili, almeno per la legge italiana. I minorenni sono sotto la responsabilità della famiglia, che evidentemente non ha saputo fare egregiamente il dovere di educatore se il proprio figlio si rende responsabile di certi atteggiamenti violenti. E comunque se i familiari di certi campioni si facessero un giro fuori orario a "controllare" in che modo i propri figli passano il sabato sera sarebbe già tanto, e magari a casa si ritornasse ai cari vecchi metodi della cinghia guarda che qualche cosa si sistema davvero. Il problema che tutto ciò non si verifica più da tanto tempo, e i risultati sono davanti ai nostri occhi: i giovani di oggi sono paragonabili di certo a dei teppisti, si sono persi valori ed educazione e tutto il resto. Nessuno lavora, fanno tutti i mantenuti, chi gli da i soldi che poi si vanno a bere o si comprano droghe e quant'altro? Glieli da forse il barista? Perchè le famiglie invece di tenere dei delinquenti-mantenuti, quando si verificano certi episodi, in via di punizione, non mandino i figli a lavorare e gli taglino i viveri? Ti pare giusto? O un lavoro glielo deve trovare il barista secondo te? Come vedi il problema è che chi dovrebbe le responsabilità non se le prende, e guarda caso poi vanno a finire su chi non c'entra niente....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa