Tematiche Generali > Politica

Marco Travaglio abolire l'inutile reato di maltrattamento degli animali

<< < (2/2)

andrea.zengira:

--- Citazione da: SC - 11:45:15 am, 06 Settembre  2013 ---
la maggior parte delle volte invece ci si trova a casi enormemente + idioti , ripeto ci sono molti animalisti pazzi che usano questa legge per intimidire le persone.


--- Termina citazione ---

non ho capito quali sarebbero i casi "enormemente più idioti", ma comunque mica si possono fare le leggi basandosi su dei pazzi che eventualmente possono ricattare, in questo caso ci sarebbero tante leggi da cambiare; anche perchè poi il ricatto lo fai pure se c'è solo una multa come pena prevista


--- Citazione da: SC - 11:45:15 am, 06 Settembre  2013 ---
la legge non distingue i casi "enormemente più gravi"

e come già detto la maggior parte di questi reati finiscono in prescrizioni e servono solo ad intasare le scrivanie, quanto una multa sarebbe molto + efficace e concreta potendo farla anche un semplice agente di polizia

--- Termina citazione ---

la distinzione la può fare un giudice stabilendo di volta in volta se il caso deve prevedere una multa oppure qualcosa di più

poi ad esempio negli Stati Uniti certi casi sono stati puniti anche con un periodo di carcere (di durata appropriata da quanto ho letto negli articoli che ne parlavano), anche se quello è ovviamente un altro sistema giudiziario

SC:

--- Citazione da: andrea.zengira - 02:17:42 am, 07 Settembre  2013 ---
--- Citazione da: SC - 11:45:15 am, 06 Settembre  2013 ---
la maggior parte delle volte invece ci si trova a casi enormemente + idioti , ripeto ci sono molti animalisti pazzi che usano questa legge per intimidire le persone.


--- Termina citazione ---

non ho capito quali sarebbero i casi "enormemente più idioti", ma comunque mica si possono fare le leggi basandosi su dei pazzi che eventualmente possono ricattare, in questo caso ci sarebbero tante leggi da cambiare; anche perchè poi il ricatto lo fai pure se c'è solo una multa come pena prevista


--- Citazione da: SC - 11:45:15 am, 06 Settembre  2013 ---
la legge non distingue i casi "enormemente più gravi"

e come già detto la maggior parte di questi reati finiscono in prescrizioni e servono solo ad intasare le scrivanie, quanto una multa sarebbe molto + efficace e concreta potendo farla anche un semplice agente di polizia

--- Termina citazione ---

la distinzione la può fare un giudice stabilendo di volta in volta se il caso deve prevedere una multa oppure qualcosa di più

poi ad esempio negli Stati Uniti certi casi sono stati puniti anche con un periodo di carcere (di durata appropriata da quanto ho letto negli articoli che ne parlavano), anche se quello è ovviamente un altro sistema giudiziario

--- Termina citazione ---


siamo in italia e non siamo negli stati uniti il sistema è TOTALMENTE diverso

qui uno fa una denuncia i carabinieri o la polizia deve prenderla obbligatoriamente e trasmetterla all'autorità giudiziaria , poi fanno la l'elezione di di domicilio al denunciato (ossia lo viene a sapere), che però se per caso la querela viene archiviata non sa nulla, però nel frattempo il sistema è partito e va valutato creata carta messa da parte etc etc


c'è gente che denuncia altri padroni di cani perchè a loro parere tengono il guinzaglio stretto e "quindi maltrattattano"


in italia c'è l'idea che tutto vada risolto con il penale che debba essere tutto dichiarato reato, è sbagliato

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa