inizio OTMai lette tante stronzate in vita mia. Menzogne e stupidaggini di queste proporzioni non si sentono nemmeno in campagna elettorale. Non meriti neanche una risposta.
E complimenti per l'italiano, misterioso (o misteriosA) utente.
Odi profanum vulgus, et arceo.
Ohhhh alleluja! Mi mancavano le locuzioni latine, meri apoftegmi di vita che, con una manciata di parole, mettono a tacere.
In effetti noto come nei forums (altra parola latina

), in linea di massima, senza alcun preconcetto e senza generalizzare, non ci si ponga il minimo problema di redigere un concetto in maniera ordinata e corretta. Anche per il solo cruccio personale.
Trovo che, senza misera retorica, paraparlando si discosti nettamente da questa realtà; ma come sapete ... serve sempre un contraddittorio

Ma l'avvocato con la chitarra, sigaretta e Jack Daniel's, cosa mai avrà voluto lasciar intendere con la sopraccitata locuzione??? (anche se non proprio locuzione, ma frase divenuta proverbio, ndr)

Vuole smuovere la curiosità della plebe per accrescerne la cultura o rassegnato, vuole discostarsene nettamente?

Il segreto è svelato nelle più recondite viscere della rete, in posto non molto lontano, basta scendere il ditino e fare click:
http://it.wikipedia.org/wiki/Odi_profanum_vulgus,_et_arceo 
Oh Giovanni tu parli latino, quell'altro/a non parla italiano, dico.... riusciamo a trovare un accordo che non sia Do7?
Inoltre trovo dei particolari agghiaccianti nel post del/della signor X. La parola "avallante" resta fuori dal coro, visto il contorno.
FINE OTUrlare al complotto non serve a niente.
I forums, generalmente, sono punti di incontro per discussioni costruttive.
Chiedere per aprire un dibattito e perché no, polemizzare al fine di animare la discussione.
Se si deve discutere su qualcosa, alla base servono le prove e su quelle si discute, evitando chiacchiere e pettegolezzi
Poi nella fattispecie entro in confusione poichè non so se devo soffermarmi più alla forma o al contenuto visto che ambedue mi lasciano perplesso.