Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

RIAPERTA AL TRAFFICO LA SOTTOMELILLI-SORTINO!!!!!!!!

<< < (3/5) > >>

Nello Bongiovanni:
Dimenticavo allora potrei dire ma non lo dico...che Bono poteva fare di più per la zona montana...non invece che non ha fatto nulla...



--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 11:40:10 am, 22 Luglio  2011 ---Carmelo ti sbagli. Se spulci il web site del mio amico Nello ti ricrederai!

http://www.bongiovanni-gagliani.it/POLITICA%20COMUNICATI%20BONGIOVANNI/articoli%20bongiovanni/17%2006%2008%20FINANZIATA%20LA%20SP76%20GRAZIE%20ALL%20INTERVENTO%20DI%20VINCIULLO%20E%20BONGIOVANNI%20E%20DI%20AN.pdf

http://www.bongiovanni-gagliani.it/POLITICA%20COMUNICATI%20BONGIOVANNI/2008/FINANZIAMENTO%20SP%2076%2024%2006%2008.pdf(in tema di ironia)

Comunque l'elenco è infinito lascio voi il piacere.

Caro Nello, ti prego di abbandonare questo modo di fare politica. Noi siamo tutti sortinesi e insieme, a prescindere dal colore politico, dobbiamo essere uniti nel lottare per ottenere quello che ci spetta. (Forse è anche il pensiero di Sortino al Centro?). Dire a Carmelo di non aver fatto nulla per Sortino è una grande balla. Dirgli che poteva fare di più è sacrosanto e legittimo.  Vedi che figure mi fai fare? Mi tocca "difendere" Spataro! :D :D :D :D :D

--- Termina citazione ---

Franco Nero:
..Picciotti..sapete perchè- secondo me- siamo destinati a stabilizzare il nostro sottosviluppo?
..Perchè  non abbiamo le palle per fare un salto di qualità nel modo di pensare alla politica. In tutti i nostri discorsi è sempre presente il concetto di delega come scaricatoio: ..il merito e la colpa sono sempre dei Bono-Marziano-Spataro- Bongiovanni di turno. Sono loro i terminali dei nostri voti e quindi sono loro a dover rispondere. Ma chi deve rispondere della taumaturgica mutazione di cose miseramente  ordinarie ( per esempio la sistemazione di una strada) in fatti di straordinaria portata politica?  Chi deve rispondere dell'oblio assoluto delle vera politica per lo sviluppo? ..I nostri gruppi dirigenti sono sostanzialmente lo specchio della società che li esprime..una società- la nostra- blindata nell'individualismo garantito e assolutamente incapace di generare "coscienza collettiva", che per essere generata ha bisogno di persone che si mettano in discussione e che abbiano il senso della lotta...cominciando ad eleggere politici e non semplici burocrati temporeggiatori un pò pinocchi.. altro che bitume, asfalto e diserbo...purtroppo continuando a far passare le stalle per le stelle il nostro destino è inevitabilmente segnato..Se oggi pomeriggio potrò finalmente tornare a casa dalla sottomelilli sortino penso di non dover ringraziare o vezzeggiare nessuno..anzi...

Buona giornata a tutti, e longhi e macari e curti.

Franco Nero

a.merenda:
In effetti c'è talmente tanto da fare che non c'è più spazio per recriminazioni (seppur legittime alle volte)

E' tempo di costruire, non c'è più niente da distruggere.

Per quanto riguarda Bono lui è espressione di una politica che pensa come il consenso (a seconda di dove viene) vada ripagato. Non c'è traccia di visioni d'insieme e d'area vasta, se non sulla carta.

Ecco, a me piacerebbe, un giorno, sentir parlare di opere strategiche per il territorio. Voglio fregarmene dei confini provinciali e sostenere la battaglia politica di chi vuol aprire l'aeroporto di Comiso o la Siracusa-Gela (perchè a Sortino e i sortinesi converrà pure), voglio contribuire a porre in evidenza quanto utile possa essere l'unione dei comuni se usata nella maniera giusta (trasporti intercomunali,protocollo centralizzato,accordi e strategie di marketing sul turismo - provate a vedere all'aeroporto di Catania se c'è materiale turistico sulla zona montana...Sortino e Pantalica ci sono perchè ho portato gli opuscoli con le mie mani altrimenti 99% Siracusa e Noto - invito altre Ass.- imprese locali a fare lo stesso)


La Provincia è retaggio napoleonico d'impostazione centralista che è servita anche come base elettorale per diventare Senatori. Dobbiamo convincerci che le istituzioni le andremo a costruire con le nostre mani, dal basso.

Mi si dirà, è demagogia, l'istituzione provinciale serve ed il Senato pure...Risponderei: no. Serve solo un ufficio tecnico d'area vasta di 20 persone che sbriga processi burocratici su imput di linea politica dettata da i comuni anche uniti in "libere associazioni" e, per quanto riguarda il Senato....puah: camere unificate. Unica di 300 persone. Basta e avanza (oggi sono 1000 più annessi e connessi)

Tale ufficio (tecnico e di area vasta) sarebbe dotato solo di risorse per pagare il personale e la cancelleria. I finanziamenti andrebbero concessi sulla base della progettualità di cui dispongono i singoli comuni a le associazioni di essi.

CHI VALUTA SE FARE QUELLA O QUELL'ALTRA COSA QUANDO SI E' IN DISACCORDO? I CITTADINI, CON REFERENDUM TERRITORIALE quando gli esponenti-portavoce comunali ( e delle associazioni tra essi) riunitisi non trovano un accordo.

ES: usando il criterio del voto proporzionale sulla base del nro di abitanti di cui il politico X è portavoce-interessi si configurerebbe una situazione in cui ci sono TOT tizi.

1) Unione Iblei (60.000 persone) - il suo voto vale 2
2) Siracusa Città (122.000 persone) - il suo voto vale 4
3) Solarino-Floridia
4) Noto-Avola
5) etc.

NIETE ELEZIONI PROVINCIALI BENSì DESIGNAZIONE COMUNALE DI SECONDO LIVELLO (così in Spagna)

Stabilita la soglia minima entro la quale associarsi e partecipare al "tavolo" si inizia a discutere. Se non si trova una soluzione entro un limite di tempo massimo (per il diritto amministrativo il principio del GIUSTO TERMINE esiste già) si passa la parola ai cittadini in forma referendaria (sussidiarietà potenziata dal fatto che c'è una consultazione istituzionale e una, eventuale, popolare).

Se non si riesce a fare nulla di tutto ciò la decisione definitiva spetta alla Regione (entro un termine). Se non decide: Italia (entro un terine) se non decide Unione Europea (a termine).

Il nodo: quale termine per ogni livello? TRE MESI (così accontentiamo i cattolici dicendo loro che ci siamo ispirati alla santissima trinità... ;)


Immaginare costa poco. Anche se la vorrei realtà

carmelo spataro:
caro Nello susami se sono stato probabilmente prevenuto ed istintivo nella risposta ma non avevo compreso il senso ironico della tua battuta. Detto questo ringrazio anche Maurizio che si è visto costretto niente poco di meno che a difendere Carmelo Spataro come se sostenere una difesa fosse un atto di cui giustificarsi. In ultimo caro Cesare se oggi tu puoi percorrere la sottomelilli sortino non è frutto  del destino cinico e baro che è stato benevolo con la comunità sortinese ma la conseguenza di un impegno quotidiano di chi si è per anni impegnato in un'opera che è costata una bella cifra e se questo come tante altre cose si sono realizzate è anche perchè c'è stato un assessore alla viabiltà che ha cercato giustamente di difendere il proprio territorio. Infine considero la reailizzazione di infrastrutture nel nostro territorio non un fatto marginale o di ordinaria amministrazione in un momento in cui recuperare e distribuire risorse è diventato difficile, Nella mia qualità di ex assessore alle viabilità  ho il dovere di difendere le cose che rientrano nelle competenze della mia rubrica così come è doveroso aspettare risposte da chi ha ricopero a vario titolo qualunque carica con il consenso degli elettori sortinesi. Purtroppo credo che in politica è molto facile distruggere e criticare : diventa molto difficile costruire. Su questo avremmo il dovere di confrontarci e non su ragionamenti che contribuiscomo solo a riempire il vocabolario delle cose ovvie che rischiano di diventare inutili.
carmelo spataro

cherumubeddi:
Ragazzi........ RAGAZZI!!!!!!    Rimaniamo con i piedi per terra!!!!!   dire che la strada è stata riaperta al traffico nelle condizioni  in cui è, vuol dire mandare le persone ad ammazzarsi!!!!!!!!     


è una strada priva di segnaletica orizzontale ed in tanti punti anche verticale!!!!!!    Percorrerla di notte,poi, significa viaggiare senza indicazioni valide per evitare incidenti!!!!!!!


Penso che dire "la strada sottomelilli sortino è stata riaperta" non è corretto!!!!!!!!     Per non parlare dell'asfalto mancante!!!!!


Non si possono dare indicazioni errate solo per rientrare in una tempistica che....... non è stata ugualmente rispettata!!!!!     


FATE ATTENZIONE!!!!!!!   LA STRADA NON è COMPLETA, NON ESISTONO GARANZIE TALI DA CONSIDERARLA SICURA!!!!!!!   


chi semu beddi! 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa