Tematiche Generali > Politica

ecco a voi un termovalorizzatore!!

<< < (2/2)

value:
Certo che a guardare queste foto di bei termovalorizzatori quasiquasi ci viene la voglia di averli vicini a noi in modo da prevenire un black out dei rifiuti come quello che abbiamo visto a Napoli. Tuttavia mi viene un pò di inquietudine al pensiero delle conseguenze della presenza di un termovalorizzatore in una zona incontaminata (?) dove ancora pascolano le pecore. E allora nella mia testa mi prefiguro decine di persone malate, la natura distrutta,  la trascuratezza tipica di queste zone che potrebbe creare danni ai luoghi circostanti, bambini nati malformati e quanto più negativo ci possa essere. Poi continuo col pensiero e considero quante fonti di malattie gravi abbiamo attorno a noi con tutti gli orpelli elettronici che utilizziamo e di cui non potremmo fare a meno e penso che non sarà certo la presenza del ermovalorizzatore a creare il rischio di malattie....insomma, sono molto combattuta . Ho paura ma nello stesso tempo so che non potremo fare altra scelta. Ma perchè non dovremmo imparare a conoscere le fonti alternative di energia, perchè non dovremmo essere rigorosi nel fare la raccolta differenziata, nel riscoprire il piacere di camminare, perchè non dovremmo reimparare ad amare la natura e sprecare di meno.....Sono tutti pensieri che si affollano nella mia mente intanto che continuo imperterrita a dare il mio piccolo contributo. Sbaglierò? Intanto ho messo la firma contro il termovalorizzatore. Mi fanno troppa pena i nostri bei luoghi.
Sono un pò confusa, forse? Beh, fa niente, so di essere in buona compagnia.

SC:
è normale ed è giusto essere combattuti, io mi batto perchè si faccia ma non si deve pensare che lo faccio a cuor leggero

ma tra la scelta facile di dire no aspettando che qualcuno poi alla fine lo imponga come alla fine berlusconi ha fatto a napoli e cercare invece di esigere che si faccia in manera buona rispettando le regole e tenendo in considerazione tutta la moderna tecnologia scelgo la seconda ipotesi.

io non ho mai enfatizzato il ruolo come produzione elettrica dei termovalorizzatori perchè fondamentalmente quello è un ruolo inferiore anche tutti lo portano a primo esempio.

la verità è che l'uomo produce  rifiuti non tutti questi rifiuti possono essere riciclati checchè dicano gli ambientalisti e vanno smaltiti in qualche modo perchè altrimenti finiamo come a napoli molto + pericoloso dal punto di vista igienico per la salute che non i gasi di scarico e le polveri sottili de gli inceneritori.

ma la domanda è siamo disposti di assumerci l'onere del controllo sia nel casso che scegliamo pro che scegliamo contro?

io ho il dubbio che molti che dicono no lo fanno solo perchè pensano che così ci siano meno responsabilità a controllare procedimenti complicati

value:
Sono d'accordo, SC. Allora  credo che sia FONDAMENTALE attuare una campagna seria di sensibilizzazione e di informazione in modo che la gente comune, a cominciare da me,  sappia a cosa davvero si va incontro, conosca i lati positivi e negativi e possa fare una scelta davvero consapevole. Qui al G20 si sta parlando di cose importantissime, che non arrivano però alla gente comune che di questo evento sta subendo solo il disagio di non poter circolare liberamente. Ci vuole una comunicazione semplice e un invito serio a partecipare e ad informarsi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa