Comuni Zona Montana Iblea > Canicattini Bagni
movimento dei forconi
Vincenzo Cirinnà:
Tutta la Sicilia si sta fermando , blocchi stradali che stanno impedendo i trasporti ma il regime nazionale non ne parla è una vergogna
certo questo potrebbe essere destabilizzante per il regime :
certo il regime signori siciliani da molto io penso e ho ragione che abbiamo un regime di persone che governano che sono staccate dal popolo
non interessa che la gente stia male loro quello che vogliono e salvarsi loro ;
questo badate bene è a tutti i livelli non solamente ai livelli più alti , ora cosa fare ?
bisogna pulire la nostra italia ma si deve cominciare dalle piccole cose perchè le grandi cose o le montagne non le si possono spostare se non si sa spostare le pagliuzze che abbiamo negli occhi che ci impediscono di vedere
enrico tomasi:
beh..i giornalisti italiani per antonomasia sono sempre stati i trombettieri del regime, e quando c'e' da tacere....acqua in bocca! buon sangue non mente
a.merenda:
dunque stando all'analisi del tomasi dietro i forcoi c'è il regime che, silente, aizza......SE LA INTENDE COSI' SONO D'ACCORDO
DIETRO C'è LOMBARDO IL QUALE IN DIFFICOLTA' CON I PARTITI CERCA LINFA ELETTORALE TRA LA DISPERAZIONE....
IN REALTA' NON SI STA FACENDO ALTRO che "AFFAMARCI ULTERIORMENTE" perche' quando un progetto degno di questo nome manca troppo a lungo si scatena l'irrazionale...alimentato dalla fame.
GIUSTIFICO CHI E' SCESO IN PIAZZA? No. Perchè non dice come e dove trovare risorse ma fa di tutta l'erba un fascio.
IL SISTEMA E' MALATO? Si. Ma bisogna muoversi con intelligenza. Le critiche indistinte non fanno paura....I POLITICI NON ASPETTANO ALTRO CHE DECAPITARE IL MOVIMENTO ACCAPARRANDOSI I LEADERS...e i voti.
I LEADERS SONO DURI E PURI E NON SI FARANNO COMPRARE? può darsi ma avranno bisogno di AFFIDARSI a gente che la politica la conosce anche tecnicamente e non ne vedo al momento di intellettuali o sagaci strateghi tra la folla..
LA SOLUZIONE? partecipare al faticoso dibattito sulla vita della comunità con un minimo di serietà e costanza
IL PERICOLO? Autoritarismo
COSA FARE? Informarsi sulla reali condizioni delle categorie interessate e fare pressione su punti specifici.(es: GASOLIO PROFESSIONALE PER AUTOTRASPORTATORI E AGRICOLTORI)
Nonchè rimborso delle accise (per autotrasportatori) che è già in atto ma a cadenza annuale (si lotta per la cadenza trimestrale dei rimborsi)
Prendere una posizione unitaria con le multinazionali del petrolio ma perseguibile fino in fondo. ES: SE NON MI FAI LE BONIFICHE PER I DANNI CHE HAI CAUSATO I TI CITO PER DANNI SIA COME GOVERNO REGIONALE CHE TRAMITE CLASS ACTION DEI CITTADINI ED IN CONTEMPORANEA TI SFRATTO AVENDO DECISO CHE IL POLO PETROLCHIMICO DEVE DIVENTARE ENERGETICO.
PER QUESTO COMINCIO A FAR SMANTELLARE OFFRENDO DEFISCALIZZAZIONE A IMPRESE DI LIVELLO INTERNAZIONALE CHE PUNTINO SUL TERRITORIO PER ENERGIE RINNOVABILI, GAS CI SIAMO QUASI CON I RUSSI, BIOCARBURANTE E, CONTEMPORANEAMENTE, ATTIVARSI PER FORNIRE LE CONDIZIONI MIGLIORI POSSIBILI PER L'INSEDIAMENTO DI UN POLO SPECIALISTICO ONCOLOGICO (con il federalismo fiscale questa causa se la può intestare pure un singolo comune)...
SEMPRE PIU' CONVINTO CHE LA CONFEDERAZIONE ITALIANA SIA LA VIA DA SEGUIRE
enrico tomasi:
antonio, le cose, a mio avviso, stanno molto più semplici.
siamo alla resa dei conti.
a forza di far passare per "volontari" assistiti e parassiti vari che i regimi con le loro annesse macchine clientelari ci hanno inculcato (ahimè, non senza il nostro tacito consenso), "s'accaparu i picciuli!"
e a pagare ora qualcuno si è rotto oltremodo le scatole.
a.merenda:
già hai sbagliato la valutazione una volta quando paragonasti berlusconi a craxi (come fine politica) mentre io optavo per un epilogo "andreottiano"...
vediamo se stavolta avrai ragione tu...
NE DUBITO
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa