Sapete cosa mi dispiace di questo forum? Che qualcuno, a seconda dei ragionamenti che deve validare, non ha alcun problema ad attuare semplificazioni, oserei dire stupefacenti, così in questi ragionamenti mentre un giorno dentro un partito non conti un cazzo l'indomani ti scopri dirigente di alto livello.
Questo vuol dire che anche questo forum è utilizzato strumentalmente per tirare la barca in una direzione e in un' altra.
Allora, vediamo di fare chiarezza una volta per tutte caro Carmelo Di Mauro:
Nicita, Foti, Cafeo e chi più ne ha più ne metta non sono stati mai miei referenti politici.Anzi, sono quanto di più lontano da me. Ma se è per questo nemmeno Marziano o il mio amico Carmelo Spataro sono o sono stati miei capi politici.
Gli ultimi collegamenti provinciali seri che il sottoscritto ha avuto risalgono a prima della fondazione del partito democratico ed erano(non ho problemi a dirlo) quelli del correntone dei D.S. e in particolare rapporti di collaborazione(e mai di sottomissione) politica con il senatore Antonio Rotondo e in virtù di quel rapporto con Antonio anche con Roberto De benedictis.
Tutto è cessato con la nascita del P.D., dal quale ricordo a tutti, in un anno sono stato cacciato due volte e nel quale non mi riconosco quasi per niente. Vi ricordo che la mia esperienza in consiglio comunale nasce dai D.S. e più dei D.S. da quello che insieme a molti altri ho cercato di fare con l'Arci, di cui sono stato per dieci anni, un membro attivo sia a livello locale che regionale, e non dal P.D. un pd che non è mai stato la mia culla o la mia balia.
Collegamenti organici a Siracusa non nè ho, certo, stimo molto alcune figure storiche della sinistra come il professore Blancato o Salvo Baio, ma ce ne passa dal dire o far capire che sono un organico al pd provinciale o peggio che ho un capo...vedete, il mio difetto principale è che ho sempre odiato l'idea di avere capi, forse il motivo principale della mia nota "inaffidabilità" propagandata da chi invece ha l'ardire di sentirsi e voler essere CAPO.
La mia modesta esperienza politica nasce e si sviluppa a Sortino e da questo punto di vista può chiaramente definirsi anomala, ho infatti concepito i partiti come strumenti per affermare idee e quando mi sono accorto che così non era non ho avuto problemi a farlo sapere...certo mi è costato, eccome se mi è costato..ma fa parte del gioco. Ho preferito per mia natura sempre il movimento al partito, anche se ho riconosciuto sempre la funzione dei partiti come elemento e mezzo di rappresentanza. La mia storia, per chi non la conosce, è questa. Chi ne adombra altre sbaglia.
Per finire una news: in questi giorni mi hanno proposto di riprendere la tessera del pd...del resto sarebbe facile dirvi che a Sortino sono tutti amici, quelli del pd1 e quelli del pd 2, ma molto probabilmente non lo farò,..mi accontenterò di osservare da semplice elettore e nell'urna farò le mie scelte.senza per questo rinunciare a controllare quello succede intorno. Cari tutti, attaccatemi pure, se questi sono gli argomenti me ne infischio.
P.S. Grazie Tito per le parole...ma Tomasi non mi tange...per me perde solo tempo
Caro Maurizio grzie anche a te.
Saluti a tutti Francuccio
