Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
Aumenta la refezione scolastica del 20%..per adesso..poi forse aumenterà ancora.
Franco Nero:
Cari,
Dal 02 Febbraio la tariffa per la refezione scolastica schizza a 3,00 euro. Un aumento di 0,50 euro, un rincaro del 20% a carico delle famiglie sortinesi, che vedono lievitare l'esborso da 2, 50 euro a 3,00 al giorno. E non è finita: sul fronte della delibera che allego, in basso si legge scritto in corsivo " favorevole dal punto di vista finanziario ma con il presente impegno non è certo il raggiungimento degli obiettivi del patto di stabilità interno". Come dire: intanto vi aumentiamo del 20% la tariffa, però poi se ci dovessimo accorgere di sforare col patto di stabilità provvederemo a rimpinguare l'aumento. Ma mandiamo i nostri figli al ristorante allora!!
Ma che bella cosa. Mi complimento con l'amministrazione comunale...A quando l'aumento della retta degli asili?..Mi pare nell'aria.
A questo punto propongo il ritorno al cestino. Ve lo ricordate il cestino? Con tre euro i bambini avrebbero un cestino meraviglioso, ed in più il comune risparmierebbe il costo della convenzione.
C'è di tirarisi i capitri.
Ma i consiglieri una parola alla cittadinanza, una proposta di soluzione, un ragionamento sul bilancio no, vero?
Francuccio >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Nello Bongiovanni:
Caro Cesare è da sei mesi che parlo di queste cose...ma nessuno sente...CGIL-CISL-UIL-UGL insieme hanno chiesto più incontri con l'Amministrazione per parlare della refezione ma anche di altro...risultato...SORDI...CHE DELUSIONE MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE...
--- Citazione da: Franco Nero - 12:49:53 pm, 13 Febbraio 2012 ---Cari,
Dal 02 Febbraio la tariffa per la refezione scolastica schizza a 3,00 euro. Un aumento di 0,50 euro, un rincaro del 20% a carico delle famiglie sortinesi, che vedono lievitare l'esborso da 2, 50 euro a 3,00 al giorno. E non è finita: sul fronte della delibera che allego, in basso si legge scritto in corsivo " favorevole dal punto di vista finanziario ma con il presente impegno non è certo il raggiungimento degli obiettivi del patto di stabilità interno". Come dire: intanto vi aumentiamo del 20% la tariffa, però poi se ci dovessimo accorgere di sforare col patto di stabilità provvederemo a rimpinguare l'aumento. Ma mandiamo i nostri figli al ristorante allora!!
Ma che bella cosa. Mi complimento con l'amministrazione comunale...A quando l'aumento della retta degli asili?..Mi pare nell'aria.
A questo punto propongo il ritorno al cestino. Ve lo ricordate il cestino? Con tre euro i bambini avrebbero un cestino meraviglioso, ed in più il comune risparmierebbe il costo della convenzione.
C'è di tirarisi i capitri.
Ma i consiglieri una parola alla cittadinanza, una proposta di soluzione, un ragionamento sul bilancio no, vero?
Francuccio >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
--- Termina citazione ---
Maurizio La Rosa:
La logica degli "aumenti lineari". 3€ per un pasto sono tanti e molti di più se si considera il contesto economico che viviamo. Il comune, istituzione democratica di prossimità al cittadino, a Sortino non svolge questo ruolo adeguatamente.
"...... eliminare i privilegi, prima di chiedere sacrifici a chi già fa molta fatica" (Marco Doria vincitore delle primarie per il centro-sinistra a Genova)
Nello Bongiovanni:
La cosa più grave che le famiglie che non possono permettersi questa ulteriore spesa al 1° Istituto la preside mi risulta che abbia riferito alle mamme che chi non accetta il tempo prolungato i loro figli verrano spostati al 2° istituto...se tutto ciò risultasse a verità è una cosa grave...
--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 14:53:20 pm, 14 Febbraio 2012 ---La logica degli "aumenti lineari". 3€ per un pasto sono tanti e molti di più se si considera il contesto economico che viviamo. Il comune, istituzione democratica di prossimità al cittadino, a Sortino non svolge questo ruolo adeguatamente.
"...... eliminare i privilegi, prima di chiedere sacrifici a chi già fa molta fatica" (Marco Doria vincitore delle primarie per il centro-sinistra a Genova)
--- Termina citazione ---
Maurizio La Rosa:
Rinunciare al tempo pieno per un problema economico lo considero sacrosanto dal lato "genitori" fallimentare dal lato "società". Se non riusciamo a tirare fuori questi soldi significa che la nostra stessa esistenza su questo pianeta non ha molto senso.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa