Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
BONGIOVANNI ELETTO NEL DIRETTIVO PROVINCIALE DEL PDL
a.merenda:
3.500 non sono 11.000 però (stampa dixit su suggerimento del pdl)...
basta inserire il pagamento della tessera nella dichiarazione dei redditi rendendone il costo deducibile dalle tasse e avremo dati quantomeno riscontrabili e senza "balletti e colpi di teatro"
(il principio può applicarsi a tutto il non profit, tra l'altro)
DICIAMO CHE IL MECCANISMO DELLA PROPAGANDA DEI PARTITI E' SEMPRE LO STESSO.
SIAMO IN DUE MA DICIAMO CHE SIAMO DUECENTO PERCHE' CON I SOLDI POSSIAMO RENDERCI VIRTUALMENTE PRESENTI (MARKETING: TV, STAMPA, MANIFESTI, WEB...)
se la stessa rilevanza che viene data ai partiti si desse a chi non può portare il pane a casa scopriremmo che "L'ESERCITO DEGLI INDIGENTI" sarebbe di gran lunga maggiore e potenzialmente destabilizzante....
il punto è l'organizzazione. Che in fin dei conti è sinonimo di potere
Nello Bongiovanni:
3.500 NON SONO 11.000 MA SONO SEMPRE 3.500 PERSONE E BISOGNA AVERE RISPETTO...aspetto che anche altri partiti o sindacati dimostrino la stessa partecipazione...libera...
--- Citazione da: Tito - 11:54:23 am, 20 Febbraio 2012 ---3.500 non sono 11.000 però (stampa dixit su suggerimento del pdl)...
basta inserire il pagamento della tessera nella dichiarazione dei redditi rendendone il costo deducibile dalle tasse e avremo dati quantomeno riscontrabili e senza "balletti e colpi di teatro"
(il principio può applicarsi a tutto il non profit, tra l'altro)
DICIAMO CHE IL MECCANISMO DELLA PROPAGANDA DEI PARTITI E' SEMPRE LO STESSO.
SIAMO IN DUE MA DICIAMO CHE SIAMO DUECENTO PERCHE' CON I SOLDI POSSIAMO RENDERCI VIRTUALMENTE PRESENTI (MARKETING: TV, STAMPA, MANIFESTI, WEB...)
se la stessa rilevanza che viene data ai partiti si desse a chi non può portare il pane a casa scopriremmo che "L'ESERCITO DEGLI INDIGENTI" sarebbe di gran lunga maggiore e potenzialmente destabilizzante....
il punto è l'organizzazione. Che in fin dei conti è sinonimo di potere
--- Termina citazione ---
a.merenda:
E chi dice che non vanno rispettati?
dico solo che il fenomeno "partito" è sovradimensionato e sopravvalutato...
più interessante è, a parer mio, chiedermi cosa dicono i liberali italiani (esistono?) sulla riforma del welfare o cosa ne pensino i protezionisti sull'accordo UE-Marocco in merito d'importazioni agricole o, ancora, cosa sostengono i c.d. ex comunisti riguardo alla girandola di milioni in una miriade di conti correnti o, se vogliamo, i democratici della privatizzazione dell'acqua..
Mi interessa pure sapere che ne pensano i conservatori riguardo alla pedofilia in Chiesa e cosa dicono i libertari (esistono?) sulla schiavitù finanziaria a cui sono sottoposti i comuni italiani...
Tutte ste categorie 900esche (che uso per intenderci) sono gruppi di persone che hanno oggi dai 40anni in su che si vergognano a dire che talvolta sono d'accordo con il presunto avversario politico perchè questo "va contro il codice ideologico" di cui sono intrisi.
A me il partito non riguarda. Non ci credo e non penso sia necessario. Diverso è parlare di gruppi e aggregazioni politiche fra questi
Immagino un'assemblea di persone elette secondo reputazione e sulla base di convincimenti condivisibili....(i quali, sempre nella mia visione, non devono rappresentare ME bensì valori ed interessi da me condivisi)
Per venir deputati a tale ruolo in tale luogo è semplicemente necessario aggregarsi attorno a determinate personalità con gruppi di lavoro che seguano la nascita e l'evolversi di un PROGETTO. Nel futuro vedo questi gruppi sempre più professionali (intendo i curatori della comunicazione, del fundraising e dell'informazione durante campagne elettorali e vita politica in genere.
C'è bisogno di professionalità in questo campo soprattutto per riportare all'attenzione della gente la "bellezza" del confronto politico. E questo può succedere solo se si tratta di un confronto LIBERO E VERO e non di una sequela infinita di prese di posizione dettate da opportunismo e massimizzazione del profitto politico - sindacale)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa