Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
C.G.I.L. – C.I.S.L. – U.I.L. – U.G.L. DI SORTINO
Nello Bongiovanni:
C.G.I.L. – C.I.S.L. – U.I.L. – U.G.L.
Sortino
Il perdurare della crisi e , in particolare i tagli a Regioni, Province ed Enti locali imposti dalle ultime manovre finanziarie, ci convincono ancora di più che il percorso di uscita è lungo e difficile. I più colpiti, al solito, sono i lavoratori, i giovani, i pensionati. E infatti non accenna a diminuire il ricorso alla cassa integrazione, alla cassa integrazione in deroga, cresce sempre di più la disoccupazione e si amplia sempre di più la fascia di persone e famiglie che vivono ai confini di quel livello di consumo sotto il quale si cade in povertà. Non si è fatto nulla per sostenere il reddito dei pensionati, non ci sono misure per contrastare la crisi, per tutelare i salari, per contrastare la disoccupazione, per il contrasto alla povertà! Si stanno privando ai giovani non solo diritti e tutele ma, anche, la possibilità di progettarsi il loro futuro. Non solo. Particolarmente gravi sono i tagli dei trasferimenti di risorse alle Regioni e ai Comuni. Il quadro che si delinea per i prossimi mesi è alquanto difficoltoso e per questo ci è sembrato opportuno e molto urgente chiedere un incontro con il Sindaco e l’amministrazione per discutere sulla stesura del bilancio, strumento indispensabile per capire come e dove intervenire a tutela dei cittadini. Lo avevamo chiesto ufficialmente, intervenendo verbalmente in una seduta aperta del Consiglio Comunale e lo abbiamo ribadito con una richiesta scritta presentata e protocollata regolarmente. Non abbiamo ricevuto nessuna risposta in merito!!!Ci chiediamo e chiediamo:cosa dobbiamo fare per essere coinvolti nelle decisioni da prendere? Resta fermo il fatto che, i provvedimenti da adottare devono essere decisi dall’amministrazione, è l’organo preposto e legittimato a farlo, ma, il coinvolgimento delle OO.SS. , delle associazioni, degli artigiani, dei commercianti e della popolazione tutta, potrebbe facilitare il compito e far sì che lo stesso diventi il BILANCIO DI TUTTI. Noi siamo, soprattutto in questo momento di crisi, contro questa strategia politica. Questa cultura del mancato coinvolgimento e della mancata partecipazione dei cittadini alla stesura del bilancio comunale deve finire, anche perché solo così, e ne siamo convinti, si può decidere dove e come incidere senza lasciare scontenti nessuno. Noi pensiamo che occorre partire da qui, dal Bilancio Sociale, per costruire un’alleanza solida tra amministrazione, sindacato, associazioni, artigiani, commercianti e cittadini. Per questo invitiamo, il Presidente del Consiglio, a convocare un CONSIGLIO COMUNALE APERTO per discutere sulle seguenti tematiche:
• Lavoro (come si muove questa amministrazione per aiutare ed incentivare le aziende locali a creare lavoro, sviluppo e occupazione)
• Politiche sociali (Centro Anziani, Consulta dei Giovani, Asilo nido, Refezione scolastica, Servizio pullman studenti pendolari, Assistenza agli anziani, Assistenza ai disabili, associazioni, esperti, etc.)
• Imu (Definizione di aliquote e detrazioni)
• Addizionale Comunale Irpef
• Impianti sportivi
• Precari
Questo documento si propone a far sì che, finalmente, si sviluppi nel nostro paese una solida alleanza tra tutte le forze sociali locali e l’amministrazione, finalizzata ad un confronto serio, leale e duraturo, proiettato a dare le giuste risposte a tutta la popolazione sortinese. La mancata risposta a questa nostra richiesta ci vedrà costretti, nostro malgrado, ad organizzarci in azioni di lotta, anche eclatanti.
Sortino 14/02/2012
Maurizio La Rosa:
--- Citazione ---l perdurare della crisi e , in particolare i tagli a Regioni, Province ed Enti locali imposti dalle ultime manovre finanziarie
--- Termina citazione ---
Non penso di aver capito male. Persone ben informate mi dicono che nel 2011 la regione Sicilia ha dilapidato 400. mln di € in consulenze. Di contro un amico che lavora in un famoso negozio di Catania a marchio .... "mi mordo la mela", mi ha riferito che giornalmente consegnano 60 Ip4s alla modica cifra di 600€. Gli acquirenti non sono facoltosi imprenditori ma, nella stragrande maggioranza, giovani inoccupati e tecno/cassa-integrati. Non è che abbiamo un'idea sbagliata del futile e dell'utile? Parto sempre dal presupposto che il politico è il frutto della società.
a.merenda:
BILANCIO SOCIALE? GIUSTA COSA SE FATTA DA GENTE CAPACE...ALTRIMENTI E' ASSALTO ALLA DILIGENZA
@ MAURIZIO.
QUESTIONE DI "PANIERE" DEI CONSUMI....sommersi.
Se battiamo l'ipocrisia del piagnisteo diventeremo un popolo. Altrimenti resteremo monadi in balia del caso.
Nello Bongiovanni:
Il Presidente del Consiglio Comunale mi risulta che ha accolto con favore la richiesta fatta dalle OO.SS. ed il Consiglio Comunale aperto dovrebbe svolgersi giovedì 23 febbraio
--- Citazione da: Tito - 13:18:34 pm, 15 Febbraio 2012 ---BILANCIO SOCIALE? GIUSTA COSA SE FATTA DA GENTE CAPACE...ALTRIMENTI E' ASSALTO ALLA DILIGENZA
@ MAURIZIO.
QUESTIONE DI "PANIERE" DEI CONSUMI....sommersi.
Se battiamo l'ipocrisia del piagnisteo diventeremo un popolo. Altrimenti resteremo monadi in balia del caso.
--- Termina citazione ---
Nello Bongiovanni:
CONVOCATO PER IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 19.00 IL CONSIGLIO COMUNALE APERTO RINGRAZIAMO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PER LA SENSIBILITA' DIMOSTRATA...
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 18:20:21 pm, 19 Febbraio 2012 ---Il Presidente del Consiglio Comunale mi risulta che ha accolto con favore la richiesta fatta dalle OO.SS. ed il Consiglio Comunale aperto dovrebbe svolgersi giovedì 23 febbraio
--- Citazione da: Tito - 13:18:34 pm, 15 Febbraio 2012 ---BILANCIO SOCIALE? GIUSTA COSA SE FATTA DA GENTE CAPACE...ALTRIMENTI E' ASSALTO ALLA DILIGENZA
@ MAURIZIO.
QUESTIONE DI "PANIERE" DEI CONSUMI....sommersi.
Se battiamo l'ipocrisia del piagnisteo diventeremo un popolo. Altrimenti resteremo monadi in balia del caso.
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa