Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

BONGIOVANNI: GRAVE EPISODIO… INVESTIRE SULLA LEGALITA’

<< < (5/8) > >>

enrico tomasi:

--- Citazione da: Tito - 11:49:03 am, 22 Giugno  2012 ---1) assomiglia più ad una dittatura della maggioranza che alla democrazia messa in questi termini

--- Termina citazione ---

potrà somigliarti a quel che vuoi,  la sostanza quella rimane.


--- Citazione da: Tito - 11:49:03 am, 22 Giugno  2012 ---2) il fatto che i cittadini "deleghino" è forse il problema principale che abbiamo

--- Termina citazione ---

hai decontestualizzato un po il termine, ma non importa.

tuttavia sono contento che la pensi quasi come me su certe cose, e "mi compiaccio di cotanta riflessione"
gia'...i cittadini hanno questo brutto viziaccio. bisognerebbe farlo presente agli interessati. almeno acquisirebbero consapevolezza. ...
sai una cosa antonio, il problema potrebbe essere anche che dall'altra parte c'e' sempre qualcuno che, a vari titoli, si interessa per conto degli stessi.



--- Citazione da: Tito - 11:49:03 am, 22 Giugno  2012 ---3) alle istituzioni può scrivere chiunque. E' un diritto del cittadino

--- Termina citazione ---

e lo rammenti a me? :-)
anche qui la pensiamo allo stesso modo, no?



--- Citazione da: Tito - 11:49:03 am, 22 Giugno  2012 ---(opinione personale sul sistema politico attuale)
chi è alla testa di un movimento politico si fa portavoce di istanze. non rappresenta alcun cittadino, semmai parte delle sue idee e valori

--- Termina citazione ---

quindi?

a.merenda:
si, in effetti, questa valutazione sull' "interessarsi di qualcuno per qualcosa" è da prendere con le pinze...

il punto è: con quale animo ciò lo si fa


esempio: se il mio collega-conoscente-altro non conosce un diritto/opportunità è bene che io, che lo conosco e ne usufruisco, ne spieghi implicazioni e vantaggi secondo il mio punto di vista OPPURE badi a me stesso in un'ottica individuale? Taluni sostengono che curare il bene individuale sia il viatico per ottenere il bene comune attraverso una mera sommatoria (tanti beni individuali = bene comune).
Questo è pressappoco l'approccio di quelli che, in campo economico e politico, hanno dettato le regole del gioco degli ultimi 30 anni. I c.d. liberisti che purtroppo si sono rivelati schiavisti in chiave moderna (poichè i capisaldi della loro teoria hanno perso il contatto con l'umanità affidandosi alla sola astrattezza delle scienze matematiche e statistiche)

Ben diverso è l'approccio libertario che prevede sviluppo individuale della personalità in un'ottica di mutualismo.


Quindi, concludo dicendo che si può dibattere nel merito circa le affermazioni ed i convincimenti di Nello MA senza intaccare il diritto e la libertà della persona.
Voglio dire che Nello, al pari del resto degli individui, è libero di fare e dire ciò che pensa sia giusto a patto che non violi diritti e libertà altrui. E non mi sembra che sia successo niente di tutto questo.


Pertanto la maggioranza non ha l'esclusiva del pensiero e della proposta, la delega va bene se non è quella del pensiero e dell'opinione, i diritti non hanno colore


Dunque Enrico, ritornando al topic ed evitando di perdere altro tempo, facci sapere, se lo vorrai, quali sono le tue idee per arginare un problema di "quiete pubblica" che tocca ambiti diversificati del vivere sociale, in questo caso sortinese.


PS: so che la premessa teorica poco si addice alle implicazioni pratiche del topic ma a questo punto mi serviva per essere più chiaro rispetto a quello che penso.

gentilissimo

enrico tomasi:


antonio, la legge prevede sanzioni per: schiamazzi notturni, chi sporca spazi pubblici (anche mediante urine), quei gestori di pub che versano alcolici ai minori di 18 anni, chi insulta o minaccia, chi addirittura agrredisce fisicamente qualcuno (ecc.). credo risulti anche a te e al signor bongiovanni.

mi piacerebbe sapere se qalcuno (anche semplicemente per senso civico) ha pensato di fare qualche denuncia ai carabinieri, e se gli autori di questi atti cosi gravi da voler tirare in ballo (a forza di annunci giornalisctici) prefetto, stampa, vigili urbani, e pompieri, hanno un nome e un cognome, ivi compresi i gestori dei locali.

....il resto (a mio modesto avviso), è semplice propaganda

a.merenda:
denunce fatte...una notte a Cavadonna e poi? magari ci si vanta con gli amici al bar..

il punto è che questa pseudo repressione riempie solo carceri (assieme ad altri reati minori) fa SPRECARE SOLDI e non concludiamo niente (peraltro mi sembra che tu sia sensibile al tema degli sprechi...)

quindi, quando si parla di costi da eliminare bisognerebbe avere il coraggio di pensare ciò che non c'è...

rendere produttiva ed educativa la sanzione vuol dire a parer mio (ad esempio) commisurare la pena ad un potenziale beneficio sociale collettivo in un ottica risarcitoria.

esempi:

hai urinato nelle scale di un tizio? dovrai risarcirlo con lavori da tizio commissionati nelle sue proprietà con proporzione definita dal tribunale

hai investito un passante mentre eri ubriaco? vai per un anno a pulire vasche del petrolchimico

hai sequestrato qualcuno? ti occuperai della logistica e dello stoccaggio di rifiuti speciali

etc etc etc (verde pubblico, rifacimento strade, muretti...)

SCAPPI? la sanzione raddoppia


ovviamente va garantito vitto e alloggio (tale da essere pensato quest'ultimo solo per permanenza notturna) e sorveglianza (tecnologica con braccialetti o simili meglio)


una notizia che mi sembra vada in questa direzione l'ho letta favorevolmente a proposito proprio di Sortino (VEDI ALLEGATO). Dunque c'è margine di applicazione (forse) anche per questa tipologia di reati

Nello Bongiovanni:
Caro Antonio è tempu persu parlare con chi non vuole capire...



--- Citazione da: Tito - 13:16:18 pm, 26 Giugno  2012 ---denunce fatte...una notte a Cavadonna e poi? magari ci si vanta con gli amici al bar..

il punto è che questa pseudo repressione riempie solo carceri (assieme ad altri reati minori) fa SPRECARE SOLDI e non concludiamo niente (peraltro mi sembra che tu sia sensibile al tema degli sprechi...)

quindi, quando si parla di costi da eliminare bisognerebbe avere il coraggio di pensare ciò che non c'è...

rendere produttiva ed educativa la sanzione vuol dire a parer mio (ad esempio) commisurare la pena ad un potenziale beneficio sociale collettivo in un ottica risarcitoria.

esempi:

hai urinato nelle scale di un tizio? dovrai risarcirlo con lavori da tizio commissionati nelle sue proprietà con proporzione definita dal tribunale

hai investito un passante mentre eri ubriaco? vai per un anno a pulire vasche del petrolchimico

hai sequestrato qualcuno? ti occuperai della logistica e dello stoccaggio di rifiuti speciali

etc etc etc (verde pubblico, rifacimento strade, muretti...)

SCAPPI? la sanzione raddoppia


ovviamente va garantito vitto e alloggio (tale da essere pensato quest'ultimo solo per permanenza notturna) e sorveglianza (tecnologica con braccialetti o simili meglio)


una notizia che mi sembra vada in questa direzione l'ho letta favorevolmente a proposito proprio di Sortino (VEDI ALLEGATO). Dunque c'è margine di applicazione (forse) anche per questa tipologia di reati

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa