Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
Comunicato CGIL sul bilancio
SC:
--- Citazione da: carmelo spataro - 01:41:35 am, 04 Agosto 2012 ---Non intendo ovviamente replicare sotto questo aspetto fino a quando non avrai il coraggio di buttare giu' la maschera che nasconde non un diritto di riservatezza ma solo un comportamento tipico di chi ha paura !!
--- Termina citazione ---
mi scusi consigliere dottore spataro ma mi spiega perchè voi politici detestate e aborrite i commenti e le DOMANDE degli anonimi (ma mi sembra non solo degli anonimi) ma i voti che sono per definizione segreti e anonimi li cercate e li desiderate e ambite?
Francesco Di Mauro:
Caro Salvo, sarà il periodo ma mi sembri un pò avvelenatello con Carmelo Spataro. Il voto è un diritto unico, libero e segreto, non anonimo.
L'anonimato se pur un diritto del forum, non è prassi civile ne tanto meno civica. Ti ricordi quando tu stesso mi chiedesti di non pubblicare i miei sonetti con un nick perchè non era civicamente corretto? Avevi ragione ed io da alllora li pubblico col nome e cognome, mettendoci faccia e cuore e lo faccio non accusando ne offendendo nessuno.
Tutti ne hanno facoltà, ma l'anonimato è una bella paratia per bloccare ogni discorso democratico e civilmente corretto.
Detto ciò, invito tutti ad usare il proprio nome, ne guadagneremmo in onestà intellettuale e in crescita civile.
enrico tomasi:
non sono d'accordo francesco.
Ben venga se si usa il proprio nome, ma le discussioni sono sulle idee, e l'onetsta intellettuale a mio avviso va molto oltre l'esibizione.
pensieri, concetti ed ideologie non hanno volto. il confronto qui è e DEVE essere su queste.
attribuisco a chi partecipa o legge una discussione tutte le facoltà mentali per capire se vi sono interventi i cui contenuti sono incivili, incivici o deliranti, al di la di ogni provvenienza.
Guai se non fosse cosi. Poi, sul merito siamo qui proprio per confrontarci.
a me importa poco se cio' che ritengo un'offesa gratuita o una cazzata mi venga detta dall'alto di chi mi si presenta con la sua faccia o da chi indossa una maschera. sempre cazzata rimane e rispetto a tale avrà le mie considerazioni.
e tornando al topic, personalmente non mi sembra dietro quanto abbia detto nicola ci siano intendi diversi da quello di conoscere cose per cui "propabbilmente" Spataro ha ricevuto mandato proprio da nicola stesso.
considerando l'ovvia reticenza che sta mostrando il nostro amico politico nel rispondere alle leggittime domande che gli vengono poste, lo invito a riflettere proprio sull'opportunita di un nick.
forse si porrebbe in una posizione un po più produttiva.
SC:
--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 10:04:40 am, 04 Agosto 2012 ---Caro Salvo, sarà il periodo ma mi sembri un pò avvelenatello con Carmelo Spataro. Il voto è un diritto unico, libero e segreto, non anonimo.
L'anonimato se pur un diritto del forum, non è prassi civile ne tanto meno civica. Ti ricordi quando tu stesso mi chiedesti di non pubblicare i miei sonetti con un nick perchè non era civicamente corretto? Avevi ragione ed io da alllora li pubblico col nome e cognome, mettendoci faccia e cuore e lo faccio non accusando ne offendendo nessuno.
Tutti ne hanno facoltà, ma l'anonimato è una bella paratia per bloccare ogni discorso democratico e civilmente corretto.
Detto ciò, invito tutti ad usare il proprio nome, ne guadagneremmo in onestà intellettuale e in crescita civile.
--- Termina citazione ---
anche se ci siamo chiariti per via telefonica è giusto spiegare meglio ai lettori
partendo in particolare dall'anonimato sempre fonte di polemica
come hai già ricordato io stesso ho chiesto sempre a chi riveste un ruolo nel forum di non usare doppi nick anonimi, questo perchè ritengo che paraparlando deve dare le giuste garanzie di trasparenza agli utenti, altra regola: chi ha un ruolo nel forum deve avere un nome proprio e non anonimo, perchè come tu stesso hai detto il mio giudizio di fondo sull'anonimato è negativo, sono però dell'opinione che per educare la gente ad usare la propria faccia serve l'esempio e non la coercizione.
quindi io accetto e tollero l'anonimato ma rivendico la dignità di chi ci mette la faccia, sicuramente in caso di problemi o controversie sono + duro con chi non si espone che con chi si espone.
tuttavia gli anonimi ci sono e ci sono sempre stati (in letteratura come nella storia, ricordo per tutte le pasquinate a roma) e purtroppo talvolta alcune persone per un motivo o per un'altro ne hanno necessità, il fatto che le persone ritengano che per poter esprimere il loro pensiero e le loro opinioni debbano restare in anonimato è chiaramente un sintomo che non siamo in democrazia completa.
evidentementi si temono ritorsioni in qualche modo.
Ora tornando al fatto specifico cerchiamo di chiarirci io non ho niente contro Spataro, l'ho sempre invitato ad usufruire del forum, ma cerchiamo di essere chiari il consigliere provinciale Dottore Spataro , ex assessore, membro influente della segreteria del PD non può venire qua a dire di essere un cittadino qualunque,
EGLI HA UN RUOLO, un ruolo pubblico di FIDUCIA assegnatogli mediante VOTO SEGRETO, questo ruolo gli da dei diritti , principalmente il diritto di parlare a nome di + persone e di fare scelte a nome della collettività, ma gli impone anche degli OBBLIGHI MORALI ossia di rispondere alla collettività se la collettività pone delle domande anche mediante un forum internet.
e io rilevo che l'atteggiamento del consigliere provinciale Dottore Spataro è invece diverso, quando qualcuno gli pone una domanda la bolla come polemica , provocazione o altra cosa e non risponde mi chiedo perchè?
in questo caso si è appellato all'anonimato dell'utente, ma anche quando gli utenti non sono anonimi egli non risponde, mi chiedo io invece di piccarsi con l'utente in questione sul suo anonimato un politico democratico si interrogherebbe seriamente perchè una persona non gli fa la stessa domanda a viso scoperto, se magari ha paura di una ritorsione reale o presunta e quale atteggiamento personale avrebbe potuto provocare tale paura.
forse queste sono disquisizioni teoriche da università da mettere nel cassetto assieme alla laurea, e vaffanculo al valore morale della DEMOCRAZIA
io purtroppo essendo un deficiente senza laurea credo ancora in cose come l'ONORE, OBBLIGHI MORALI, e il valore sacro della parola DEMOCRAZIA, sono all'antica e sono convinto che se mi presento per un ruolo pubblico devo spiegazioni pubbliche del mio pensiero e delle mie azioni senza falsi veli, ma il consigliere spataro sembra di altro avviso.
può essere che mi sbagli io, la comunità di sortino può giudicare anzi invito tutti ad esprimere solidarietà al consigliere se le mie e altrui domande non sono degne di risposta.
Nicola:
Fantastico! Voi politici o politicanti dribblate su tutto e spostate l'attenzione..
Consigliere Spataro, io attendo ancora una risposta!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa