Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CRONOSCALATA VAL D'ANAPO SORTINO 2012

<< < (2/11) > >>

carmelo spataro:
Come tutti sapete ho sempre ritenuto la cronoscalata una conquista personale e di tutta la città di Sortino. In data 9 agosto incomprensibilmente l'aci di Siracusa comunica, cioè quasi contestualmente alle procedure sportive ed amministrative da mettere in atto, che per ragioni finanziarie interne all'organismo sportivo , non sarebbe stata in grado di finanziare quanto di propria competenza la manifestazione automobilistica. In un primo momento si e' ritenuto opportuno non instaurare una polemica forte ed ufficiale nei confronti dell'ente organizzatore in quanto l'aci comunque rappresenta un soggetto imprenscindibile dalla manifestazione. Comprenderete come tale decisione abbia seriamente compromesso la manifestazione nonostante il contributo del comune e della provincia che ha già deliberato una somma di 8 mila euro. Per onesta' devo riconoscere che c'e stato da parte del sindaco e di tutti glia appassionati un impegno anche finanziario personale per colmare la mancata partecipazione dell'aci che negli anni precedenti ha dato un sostegno di circa 30 mila euro. In questi giorni ci sono stati moltissimi incontri tecnici al fine di raggiungere l'obiettivo e colmare il divario tra preventivo di spesa e fondi disponibili. Ad oggi sarebbero necessari circa 13 mila euro per garantire la manifestazione che comunque dovrebbe tenersi una data che difficilmente potrebbe essere comunque rispettata.

a.merenda:
è difficile ma bisognerebbe coinvolgere gli esercizi che ne traggono un beneficio economico diretto rendendo produttivo l'investimento attraverso un opuscolo che indichi l'itinerario consigliato.

di queste categorie potrebbero far parte:

pizzerie e ristoranti

alberghi e b&b

bar

fotografi (se inseriti in un circuito che possa garantire loro una pubblicità magari sul sito nazionale..)

negozi che vogliono aderire



INOLTRE:

far pagare chi vuol fare lo stand (non so se accadeva già)



E INFINE:

vedere esattamente come vengono spese queste cifre e se si può "asciugare" qualcosa



CILIEGINA SULLA TORTA:

sponsor del settore automobilistico di una certa importanza (quì le case automobilistiche ed i piloti potrebbero aiutare molto)



potrebbe tornar utile poi ideare una sorta di "CARTA ACI" dedicata al singolo evento (su questo modello: http://www.siracusa.aci.it/rubrique.php?id_rubrique=10) dove offrire agevolazioni a chi la acquista tramite il sistema delle convenzioni nazionali di cui l'ACI dispone.
sarebbe un modo per fare raccolta fondi


certo, contestualmente si dovrebbe creare il MOTIVO per cui quelli che partecipano all'evento dovrebbero farsi un giro a Sortino e spendere...ma per questo abbiamo tanti bravi artisti locali, basta sostenere collettivamente il costo della SIAE

è necessario programmare

carmelo spataro:
Tutto tentato basti pensare che per stampare l'opuscolo ogni anno con gli sponsor a stento si raccolgono 600 euro circa ! sponsor case automobilistiche irrilevante !| sponsor privati cercati in tutta la provincia inesistenti ! strano ma vero !!! L'unica potrebbe essere quella di far pagare lo stand dei privati al comune ma in un suolo privato ! ammesso che sia possibile l'introito sarebbe insignificante rispetto ai costi della gara ! Sponsor politici che in periodo di campagna elettorale finanzino la manifestazione ? questo non lo permetterò mai !! Aggiungo che la gara ha dei costi fissi che non possono essre toccati in quanto gara titolata per cui alcuni servizi devono essere resi necessariamente. Attraverso una analisi dettagliata dei costi ed attraverso anche una gestione organizzativa diversa da quella dell'aci ha comportato un risparmio considerevole della manifestazione. Ciononostante non si può andare sotto un minimo tecnico. Per questo minimo tecnico sono necessari appunto ulteriori 13 mila euro circa.

a.merenda:
probabilmente la ricerca degli sponsor deve essere affidata a professionisti del settore

i quali prenderanno di certo una buona percentuale ma saranno altresì motivati a far bene il proprio lavoro


se è vero, com'è vero, che con una piccolissima manifestazione come l'Iblafest, a 50 euro cada uno, abbiamo raccolto (ragazzi di un'associazione e non professionisti) 1500 euro


ps: gli sponsor politici non li ho presi neanche in considerazione

comunque ridomando:

quali sono esattamente i costi della gara?

chiedo perchè, probabilmente, si è stati troppo avvezzi alle sovvenzioni pubbliche (d'altri tempi)

non ho mai visto, ad esempio partecipare con stand delle aziende dell'indotto: caschi, tute, guanti, pneumatici...penso sia duvuto ad una scelta della politica gestionale ACI più che mancanza di interesse..o no?


ripeto, mi chiedo tutto questo da ignorante del settore. Mi piacerebbe saperne di più anzitutto perchè mi spiace che l'evento non ci sia

carmelo spataro:
i costi si aggirano intorno a 75 mila euro ! e ti ripeto che ci sono costi fissi non eliminabili ! direttori di gara, commissari di percorso ( 153 ), autoambulanze, medici di gara rianimatori, squadre di pronto intevento con qualifiche speciali, spese tipografiche per le verifiche, approntamento del percorso con interventi necessari per la sicurezza, circuito chiuso, ospitalità per i direttori di gara esterni. cronometristi ed impianti radio e telecomunicazioni, etc etc ! Solo questi e ne dimentico altri sono costi imposti dal regolamento di gara csai necessari per le gare titolate come la Val D'Anapo !

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa