Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
OdG XVIII Consiglio Comunale 16/10/2009 Palazzolo: Animali sulle strade sed.str.
(1/1)
SC:
ore 18,30 del 16.10.2009
--- Citazione ---Ai sensi dell'art. 30, Regolamento comunale del consiglio e delle commissioni consiliari, è convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, per le ore 18,30 del 16.10.2009, nell’aula consiliare dei locali comunali di Piazza del Popolo.
Si precisa che la mancanza del numero legale comporta la sospensione di un'ora della seduta. Qualora anche alla ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale, la seduta è rinviata alla stessa ora del giorno successivo, senza ulteriore avviso, ai sensi dell'art. 34, Regolamento comunale del consiglio e delle commissioni consiliari.
All'ordine del giorno della seduta:
1. Atti preliminari della seduta. Nomina scrutatori.
2. O.d.g. per la sicurezza stradale nella zona montana contro lo sconfinamento di animali
--- Termina citazione ---
il consiglio sarà trasmesso in diretta video streaming su questo forum
Nadia Spada:
Questa proposta avanzata dal gruppo del PDL e condivisa dall'intero Consiglio Comunale,nasce al fine di ottenere soluzioni reali e concrete al problema.Oltre alla richiesta di un Consiglio Straordinario che trattasse il seguente tema:"pericolosità per la circolazione stradale della zona montana per lo sconfinamento di animali al pascolo sulle strade Comunali,Provinciali e Nazionali, abbiamo chiesto che allla riunione(un tavolo tecnico e politico)venissero invitati i rappresentanti degli enti (che a nostro avviso)sono i titolari dello stesso diritto di proprietà delle strade e titolari degli stessi doveri di responsabilità(pur trattandosi di strade diverse).Tali enti sono:Comuni della zona Montana,Anas e Provincia Regionale,e non la regione come sostenuto da qualcuno.Dati gli ultimi fatti di cronaca abbiamo ritenuto che non poteva non seguire l'interesse del massimo organo rappresentante politico della nostra città che della zona montana è il fulcro.Io ritengo che il nostro dovere è duplice,quello di essere di conforto alle famiglie che dal fenomeno hanno perso un loro caro congiunto ed anche perchè quello di prevenire i danni è il mestiere precipuo di chi si trova investitio di un pubblico incarico.Data la gravità del problema invito la cittadinanza a partecipare numerosa(l'unione fa la forza).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa