Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Claudio Fava incontra i Cittadini di Palazzolo
Maurizio La Rosa:
Un pentito di mafia , si autoaccusa del delitto di Pippo Fava affermando di aver regolato una questione d'onore. Fava ucciso non per le scomode verità rivelate ma per una questione di "corna". Il paladino dell'antimafia catanese screditato a "tombeur de femmes" . Secondo la tua teoria io potrei riportare e fare mie queste affermazioni e poi dire: "ma non sono stato io a scrivere queste cose sono le dichiarazioni di un pentito". Questo non ha assolutamente senso Negi, non è così che si fa informazione. La campagna elettorale seppure dura e in certi momenti "aggressiva" non può scadere nella delazione o nell'insinuazione finalizzata alla demolizione morale di un candidato. Io ho sempre detto che non voterò Claudio Fava perchè non lo considero all'altezza appartiene a logiche politiche del passato e non ha alcuna idea idea su come amministrare una regione complessa come la Sicilia(my opinion).
"Non si può investire nella cultura del sospetto tutto e tutti. La cultura del sospetto non è l’anticamera della verità, è l’anticamera del khomeinismo”.
(G.Falcone)
negi:
Egregio sig: La Rosa lei confonde i giornalisti, come Sebastiano Gulisano, con i pubblicitari, chi fa inchiesta e sa dare delle valutazioni personali, con chi ha un padrone a cui obbedire...... a noi basta che i Siciliani diano ascolto a lle parole di Giuseppe Fava che allego alla presente, se i miei concittadini saranno in grado di applicare questi consigli, stia certo che né Crocetta, né Miccichè e né Musumeci diventeranno presidenti della Regione Sicilia......
p.s. come al solito il PD ha azzeccato la strategia, Casini, dopo il ritiro del Cavaliere, rifarà insieme a Fini e al PDL il centro destra, e in Sicilia cosa feremo se dovesse vincere questa insana alleanza dettata da Roma (PD+UDC+ voltagabbana)?
negi:
Le undici domande di Livesicilia ai candidati alla Presidenza della Regione. E' il turno di Giovanna Marano, sostenuta da Sel e Idv.
Live Sicilia - sabato 6 ottobre 2012
1. Chi finanzia la sua campagna elettorale?
Sono risorse del partito: stiamo utilizzando il finanziamento già destinato a Fava, deciso a livello centrale.
2. Chi e come ha deciso la sua candidatura?
Come è noto, la mia decisione è stata presa in poche ore, su invito di Fava.
3. Come sceglierà gli assessori?
Parte della giunta è stata già indicata, la completeremo scegliendo gli assessori sulla base della competenza, della loro storia e della possibilità di fare con noi una pagina nuova.
4. Che lavoro fa e tornerà a fare alla fine del suo mandato, se verrà eletta?
La sindacalista.
5. È mai stato indagata, processata, condannata per reati connessi alla pubblica amministrazione?
No.
6. Il problema più urgente da risolvere
Liberare la spesa dai costi della politica e del clientelismo. Fare ripartire la Sicilia in direzione del lavoro attraverso l'introduzione di un reddito minimo di cittadinanza.
7. Termovalorizzatori, si o no?
No, non deve bruciare più nulla.
8. Spending Review: il primo provvedimento
Riteniamo non sufficienti i tagli ai costi della politica e agli interventi clientelari finora proposti e non sufficiente quanto fatto per la riduzione degli sprechi.
9. Un'idea per promuovere la meritocrazia
Fare bandi di evidenza pubblica con cui si premino le competenze, i curriculum e le esperienze maturate.
10. Un'idea anticorruzione
Applicare il codice varato la settimana scorsa a Pisa che prevede dei vincoli per gli amministratori.
11. Una riforma a costo zero
La sburocratizzazione della pubblica amministrazione.
Cristiana Caserta
negi:
All peggio non c'è mai fine.........
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/sicilia-le-galline-con-la-scorta/2192843
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa