Tematiche Generali > Cronaca & Notizie varie

terremoto (notte 17-18 ottobre)

(1/1)

Luca:
Nella notte tra il 17 ed il 18 ottobre si sono verificati due eventi sismici avvertiti anche dalla popolazione: posto alcuni dati forniti dall'INGV (che suppongo verranno integrati anche dai loro 3 corrispondenti palazzolesi).

Chi volesse fornire "osservazioni" sui due eventi
può compilare lo spescifico questionario preparato dall'INGV
che trovate al seguente indirizzo:
www.haisentitoilterremoto.it

Luca:
PRIMA SCOSSA ( fonte dati e grafici presenti nel post: INGV )

comunicato
Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.4 è avvenuto alle ore 01:53:54 italiane del giorno 18/Ott/2009 (23:53:54 17/Ott/2009 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Monti_Iblei.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
 

Dati evento
Magnitudo(Ml)    3.4
Data-Ora   18/10/2009 alle 01:53:54 (italiane)
17/10/2009 alle 23:53:54 (UTC)
Coordinate    37.031°N, 15.09°E
Profondità   17.5 km
Distretto sismico    Monti_Iblei
 
Comuni entro i 10Km
CANICATTINI BAGNI (SR)
FLORIDIA (SR)
SOLARINO (SR)

Comuni tra 10 e 20km
AVOLA (SR)
CASSARO (SR)
FERLA (SR)
MELILLI (SR)
NOTO (SR)
PALAZZOLO ACREIDE (SR)
SORTINO (SR)
PRIOLO GARGALLO (SR)

La mappa riporta la sismicità rilevata dalla Rete Sismica Nazionale negli ultimi 90 giorni

Luca:
SECONDA SCOSSA ( fonte dati e grafici presenti nel post: INGV )

Comunicato
Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.5 è avvenuto alle ore 05:44:49 italiane del giorno 18/Ott/2009 (03:44:49 18/Ott/2009 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Monti_Iblei.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
 

Dati evento
Magnitudo(Ml)    3.5
Data-Ora   18/10/2009 alle 05:44:49 (italiane)
18/10/2009 alle 03:44:49 (UTC)
Coordinate    37.04°N, 15.12°E
Profondità   17.7 km
Distretto sismico    Monti_Iblei
 
Comuni entro i 10Km
CANICATTINI BAGNI (SR)
FLORIDIA (SR)
SOLARINO (SR)

Comuni tra 10 e 20km
AVOLA (SR)
CASSARO (SR)
FERLA (SR)
MELILLI (SR)
NOTO (SR)
SIRACUSA (SR)
SORTINO (SR)
PRIOLO GARGALLO (SR)

La mappa riporta la sismicità rilevata dalla Rete Sismica Nazionale negli ultimi 90 giorni

Navigazione

[0] Indice dei post

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa