Tematiche Generali > Politica
Regionali: gli Exit Poll di Palermo Report. Grillo sembra in testa
enrico tomasi:
Mai come in queste elezioni è difficile poter fare delle previsioni sul voto degli elettori, in particolar modo per il meccanismo elettorale, voto disgiunto non confermativo, che subisce in pieno l'effetto trascinamento dei candidati al parlamento su quelli alla presidenza. L'affluenza nelle 9 province siciliane è stata del 38%, stimata alle ore 19. Alt il numero dei cosidetti “indecisi” . Nonostante ciò PalermoReport.it, come già fatto per le scorse amministrative con un ottimo risultato, non si sottrae a effettuare i propri exit poll, sul dato di Palermo che rappresenta poco meno di un terzo del totale dei votanti. Ecco dunque le prime previsioni di voto espresso , rilevate per tutta la giornata di oggi dai nostri 5 rilevatori, nei pressi dei 600 seggi cittadini. Sono state più di 1200 le dichiarazioni di voto raccolte.
Giancarlo Cancelleri sarebbe al 27,46 %, seguito da Nello Musumeci al 23,35% , Rosario Crocetta al 21,40%, Gianfranco Miccichè al 14,24%
fonte: http://www.palermoreport.it/notizie/regionali-gli-exit-poll-di-palermo-report-grillo-sembra-in-testa
SC:
su internet stanno impazzando siti che danno diversi numeri , purtroppo fin'ora nessun istituto serio si è pronunciato in merito già con gli exit poll ci sono percentuali di errore elevati il fatto che per ora si vedano siti che non specificano metodologia e criteri dei campioni
grillo è in testa in tutti ma poi cambiano di parecchio gli altri numeri
ma fin'ora l'unica prova a suffragio della vittoria del candidato dei grillini è berlusconi che aveva annunciato il ritiro (prima del delirium tremens)
enrico tomasi:
è chiaro che si tratta di percentuali approssimative. in ogni caso con questi numeri, pù o meno precisi, fallisce l'unico progetto politico che la classe politica in sicilia ci aveva riservato in modo trasversale. quello di tenere ancora più lontano dalle urne gli elettori
SC:
percentuali approssimative se fossero degli "exit poll" normali fatti da un ente importante che lo fa per mestiere , qui a cquello che dicono hanno mandato 5 persone a prendere le dichiarazioni di voto a fra le 600 sezioni di palermo e ne hanno beccato 1250, iniziativa del sito web che a questo punto in mancanza di altri dati penso risulterà il primo sito d'italia in questo momento( lo stanno rilinkando tutti)
da notare che in genere negli exit poll (di enti famosi) danno un margine di errore del 5% qua del 3% su che base boh.
diciamo che se questi hanno la botta di fortuna di aver indovinato i numeri domani saranno molto famosi nei prossimi giorni
poteva essere una buona idea per paraparlando :-)
per quanto riguarda gli elettori purtroppo direi che invece ci sono riusciti benissimo la percentuale sembra attestata al 47% di affluenza contro il 66% del 2008
+ del 50% di astenzione
http://www.elezioni.regione.sicilia.it//rep_6/affluenzaRegionale3.html
enrico tomasi:
per numeri intendevo l'andazzo. in ogni caso hai ragione. l'affluenza è stata più bassa, ma credo il loro progetto, quello di tenere lontano i non allineati, sia fallito ugualmente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa