Tematiche Generali > Cronaca & Notizie varie
scossettine
(1/1)
volteriano:
stamattina, verso le dieci, mi è sembrato di percepire una scossa, l'impressione è stata confermata sul sito dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che segnala circa venti scosse dalle 5 alle 10 del mattino con epicentro sull'etna. speriamo bene, e intanto leggo sul sito: (cito da http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_list.php)
TERREMOTO ALL'INGV: IN PERICOLO LA RICERCA SISMOLOGICA E VULCANOLOGICA ITALIANA
Il Collegio di Istituto dell'INGV ha appreso con sorpresa e forte disappunto che una bozza di Decreto-legge datata 29 ottobre 2009 prevede una pesante ipotesi di riordino dell'ente.
Lo scenario delineato nella bozza di D.L. e' allarmante: si vorrebbe trasferire, forzosamente e arbitrariamente, l'intero settore del monitoraggio dei terremoti al Dipartimento della Protezione Civile.
La separazione tra monitoraggio e ricerca e' un gravissimo errore e una palese anomalia a livello mondiale che porterebbe in breve tempo al collasso qualitativo di entrambe le attivita'.
Questa operazione e' in totale contraddizione con l'itinerario di riordino degli enti di ricerca gia' programmato e con il piano di integrazione delle infrastrutture di ricerca nazionali promosso dalla Commissione Europea e condiviso dal MIUR.
Il Collegio di Istituto dell'INGV, in rappresentanza della comunita' scientifica dell'ente, ha chiesto al Ministro Gelmini e al Sottosegretario Letta un intervento urgentissimo per scongiurare questa eventualita', oltre a un incontro per manifestare direttamente il forte dissenso su tale iniziativa.
Il Collegio di Istituto INGV"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa