Tematiche Generali > Cronaca & Notizie varie

i forestali vogliono denunciare panorama: non è vero che hanno il doppio lavoro

<< < (5/12) > >>

SC:
paolo stavamo parlando di tutti i forestali non solo dei 151-nisti io non ho fatto distinzioni tu le vuoi fare? vuoi passare a tempo inderminato solo i 151-isti e licenziare tutti gli altri?potrebbe essere una soluzione te la senti di intestartela

per quanto riguarda le altre regioni i forestali sono un po meno......, ti faccio notare che ho pubblicato la difesa di un forestale in cui conferma che in toscana ci sono 1 forestale per 1400 ha mentre in sicilia 1 ogni 12


significa + o meno che basterebbero 280 forestali vogliamo abbondare facciamo 1000 , potremmo tranquillamente stabilizzarli anzi fino a 6 mila li possiamo stabilizzare ma ne restano 22 mila fuori

170 milioni di euro di spese comprendono anche i contributi che servono per gli ammotizzatori sociali (se non ricordo male  è gazie ai contributi che viene pagata la disoccupazione o mi sbaglio?)

bella sta cosa degli attrezzi che fai risparmi sugli attrezzi per pagare lo stipendio? poi senza attrezzi che fai li paghi per stare seduti?oppure gli dici che devono scavare con le mani?

ti faccio notare che quando si parla di valorizzare significa fare ulteriori spese, noi eravamo sotto di 200 milioni giusto? da dove prendi questi soldi?


mi diverte poi sta cosa delle cose che si ripagano da soli, ogni volta che mancano i soldi c'è sempre qualche idea strepitosa che si ripaga da sola non capisco perchè se ripaga da sola non trovi un singolo privato che spenda soldi per portarla avanti l'idea

come si ripaga facendo pagare un biglietto al percorso naturalistico?o a quelli che corrono in mountan bike?

ripeto partiamo dai numeri  28 mila persone costano 170 milioni di euro soluzioni che non costino un 1 euro in +?

a.merenda:
Forse da quì può uscire qualche utile informazione. Date un'occhiata:  http://www.pinus1.it/web/


Sul problema: non si tratta solo di matematica bensì di politica. Con il solo approccio numerico non se ne uscirà mai fuori. Bisogna ragionare tenendo assieme dimensione giuridica,sociologica,economica.
E' molto complicato ma va fatto.

Detto questo a me pare che tutti siano d'accordo che all'interno di questo "corpo" esiste un virus.
Queste ingiustizie vanno combattute anche attraverso un modo diverso di porsi nei confronti dei nostri politici.
E' chiaro che il problema non si risolve dall'oggi al domani anche se si potrebbe cominciare col sanzionare (giuridicamente ancorchè socialmente) chi, con il proprio operato fotte il resto della comunità.

A cominciare dalle connivenze tra politici e forestali e dalle "mancanze" di controllori (oltre che dell'intera comunità dei cittadini)

Sulle misure concrete mi sono già espresso. A questo punto sarebbe interessante dar vita ad un dibattito a livello regionale.

Il Sign. Bufardeci, ex sindaco di SR, è adesso assessore regionale "delle risorse agricole e alimentari", visto che non esiste più agricoltura e foreste.
Anche l'ass. Leanza (politiche sociali e lavoro) potrebbe sicuramente essere un giusto interlocutore anche se ho citato subito Bufardeci perchè vicino alla città di Siracusa.

Che ne dite di avanzare una proposta come "singoli cittadini che si interrogano sul problema?". Mandiamo una mail?

Queste parole rappresentano una sorta di "richiesta di collaborazione" tra cittadini e cittadini con responsabilità pubbliche.

Il problema "forestali" nei vari consigli comunali ed in quello provinciale potrebbe essere un inizio. Ritengo infatti che le idee espresse fin ora sul forum necessitino di confrontarsi con le risposte di gente "nelle postazioni di comando"

a voi

SC:

--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---Forse da quì può uscire qualche utile informazione. Date un'occhiata:  http://www.pinus1.it/web/

--- Termina citazione ---

e qual'è l'utile informazione che può uscire? in cosa ci aiuta? se segnalavi una ricerca su google facevi prima


--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---Sul problema: non si tratta solo di matematica bensì di politica. Con il solo approccio numerico non se ne uscirà mai fuori. Bisogna ragionare tenendo assieme dimensione giuridica,sociologica,economica.
E' molto complicato ma va fatto.

--- Termina citazione ---


sono le parole di tutti i politici siciliani da trent'anni ad ora , "non matematica ma politica" e grazie a questo il problema si è allargato fino a questo punto.
BASTA LA SMETTIAMO e cominciamo ad ANALIZZARE IL PROBLEMA PARTENDO DAI NUMERI
cominciamo in questa cazzo di regione a ragionare prima con la matematica e poi con la politica?

PER CHI NON L'AVESSE CAPITO LA REGIONE SICILIA è IN UNA SITUAZIONE TIPO ARGENTINA, RISCHIO BANCAROTTA, fin'ora si è salvata solo con le iniezioni di soldi da roma per non perdere il voti e non creare disordini.



--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---Detto questo a me pare che tutti siano d'accordo che all'interno di questo "corpo" esiste un virus.
Queste ingiustizie vanno combattute anche attraverso un modo diverso di porsi nei confronti dei nostri politici.

--- Termina citazione ---


sono d'accordo ma il modo di porsi qual'è il tuo che ripropone le LORO soluzioni che per trent'anni hanno posto o il mio che gli schiaffa in faccia il problema con i numeri?


--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---E' chiaro che il problema non si risolve dall'oggi al domani anche se si potrebbe cominciare col sanzionare (giuridicamente ancorchè socialmente) chi, con il proprio operato fotte il resto della comunità.

--- Termina citazione ---


al contrario si potrebbe risolvere dall'oggi al domani licenziando i 2 terzi dei forestali in +, il rischio è solo una guerra civile, tutto il resto sono solo palliativi.

però non si trova nessuno qui capace di dire "io firmerei quel foglio " tutti mettono i distinguo questa è la differenza fra noi e manager come marchionne, romiti, etc.


--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---A cominciare dalle connivenze tra politici e forestali e dalle "mancanze" di controllori (oltre che dell'intera comunità dei cittadini)


Sulle misure concrete mi sono già espresso. A questo punto sarebbe interessante dar vita ad un dibattito a livello regionale.

--- Termina citazione ---

no caro spaventa l'unica misura concreta che hai espresso è quella di assumerTi e perdonami se non la considero una delle soluzioni.

l'altra misura valida che tu hai espresso è licenziamento dei doppio lavoristi (come ilclan) senza indicare però una soluzione efficace per individuarli.
e non sei stato manco capace di dirla in maniera chiara ad un solo forestale figurati a 30 mila sul piede di guerra

questo topic ha avuto successo su internet lo stanno seguendo molte persone aldilà di quanti scrivono (basta vedere l'indice), è stato segnalato persino dai siti dei forestali (+ di 150 visite provenienti dal sito dell'antincendio)
quindi  qualcosa la sta seminando


--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---Il Sign. Bufardeci, ex sindaco di SR, è adesso assessore regionale "delle risorse agricole e alimentari", visto che non esiste più agricoltura e foreste.
Anche l'ass. Leanza (politiche sociali e lavoro) potrebbe sicuramente essere un giusto interlocutore anche se ho citato subito Bufardeci perchè vicino alla città di Siracusa.


Che ne dite di avanzare una proposta come "singoli cittadini che si interrogano sul problema?". Mandiamo una mail?
--- Termina citazione ---


un proposta per chiedere cosa? non hai finito l'analisi del problema che tu stesso definisci molto complicato e vuoi fare già proposte?


--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---Queste parole rappresentano una sorta di "richiesta di collaborazione" tra cittadini e cittadini con responsabilità pubbliche.

--- Termina citazione ---


ai politici non bisogna dare richieste di collaborazioni, questo si fa quando si cerca un lavoro.
ai politici bisogna dare indicazioni precise alla stregua di ordini, nel momento che sei vago li autorizzi a pensare per te.


--- Citazione da: spaventa - 11:10:42 am, 11 Gennaio  2010 ---Il problema "forestali" nei vari consigli comunali ed in quello provinciale potrebbe essere un inizio. Ritengo infatti che le idee espresse fin ora sul forum necessitino di confrontarsi con le risposte di gente "nelle postazioni di comando"

--- Termina citazione ---


ritengo che questo dibattito fin'ora abbia solo dimostrato il livello di immaturità con cui i cittadini affrontano questo problema proponendo soluzioni che di concreto hanno solo l'aggettivo, e scansando i numeri  che sono il nocciolo.


P.S. qui spiego come fare le citazioni dei dialoghi http://www.paraparlando.com/index.php/topic,47.0.html

a.merenda:
si, si...come l'Argentina: precisi. Solo con qualche miliardo di fondi europei in più...

si,si...solo una guerra civile: magari tu ci dirigi tutti dalla postazione web. Che ne dici: ci vieni in piazza a manifestare il dissenso? Anche quella è "la forza dei numeri"

risolvere il problema dall'oggi al domani come i grandi manager: si, si...peccato che non debbano rendere conto del loro operato alla gente visto che loro sono stati cooptati da facoltosi CdA in cerca di utili (e non di pace sociale)

non ho individuato la soluzione per individuare i doppiolavoristi: si,si...come se facendo un giro in piazza non si riesca a sapere anche quante volte vanno in bagno....e gli ispettori che fanno nel frattempo? Direi che scendono a compromessi per il quieto vivere. Ma questa è una bestemmia per te, caro SC...lo so: tu sei un matematico.

Un'analisi arguta. Non c'è che dire.
Il mio voleva essere un gesto di umiltà: un chiedere aiuto e condividere la discussione, allargandola. E' PALESE che non si possono licenziare due terzi dei forestali dicendo loro: "buona fortuna". E' palese che, per far funzionare la macchina bisogna rispettare le regole del gioco. La prima: ognuno faccia il proprio dovere.


Sulla politica e i cittadini.
Lavorare "con" la politica e non "per mezzo" di essa. E con questo intendo anche il tuo "ordinare" o meglio "pretendere" che il politico prenda in considerazione seriamente il problema.

PS: qual è, senza apostrofo. Anche questa è informazione

enrico tomasi:

--- Citazione da: spaventa - 16:37:29 pm, 11 Gennaio  2010 ---si, si...come l'Argentina: precisi. Solo con qualche miliardo di fondi europei in più...

--- Termina citazione ---

e quindi vanno sprecati?
e poi, secondo te i fondi europei da dove vengono?




--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio  2010 ---
Se invece SC mi dice che suo cugino è un fisico in gamba ed io, nella mia azienda (anche privata) ho la necessità di introdurre un bravo fisico  e se, ancora, mi fido particolarmente di SC, farò in modo, secondo legge, che diventi un mio collaboratore.


--- Termina citazione ---

vedi, questa cosa è emblematica spaventa.

siete in tanti ad essere convinti del fatto che si decide in famiglia o durante una partita a carte tra amici chi è un fenomeno nel suo lavoro, nel suo hobby o un geniale artista.

in sintesi è tutto qui il tuo concetto di meritocrazia? devi essere il figlio del fratello del padre di sc, che ha te come "fidato" amico, per trovare lavoro nella tua azienda?  questa sarebbe la tua segnalazione all'americana? con questi concetti vorresti salvare la sicilia?

spaventa, sarò ripetitivo, mi sa che non sprechi opportunità per manifestare il  tuo concetto di fondo, che, per quanto cerchi di negarlo, emerge palesemente ogni qualvolta esprimi un tuo giudizio: meno corruzione e più occasioni per parteciparvi.

apprezzo il tuo tentativo di voler allargare la discussione chiedendo aiuto ai nostri governanti, ma considerando le tue nozioni, al signor bufardeci o all'on. leanza, anzichè un dibattito, devi chiedere un posto nelle loro liste di candidati alle prossime elezioni.
non so se ti può fare piacere (suppongo di si), ti prospetto una brillante carriera da deputato, hai tutta la stoffa del politico siciliano DOC.








PS: se tu poi dovessi diventare assessore regionale "delle risorse agricole e alimentari", facciamo na bella segnalazione "all'americana", ti faro dire da SC quanto sono bravo nel fotografare  piante e ortaggi

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa