Ok! la Cattedrale nel deserto la stiamo costruendo, manca il santo vediamo un pò....
Ah Si! Scibetta Santo Subito,
Cardinale SC
Trombadore Monaca di Panza E Sandalo Chirichetto.
Salvo, abbiamo capito che il frigo Macello è un opera importantissima idea già da chi di dovere, ( e se non mi sbaglio non era l'amministrazione Scibetta) e sopratutto costruita su terreni che prima erano di proprietà di familiari di un ex sindaco di Palazzolo, ma lasciamo perdere...
E speriamo che funzioni al meglio quando verrà aperta, per la sua importanza strategica e per quello che sta costando.
Quello che voglio dirti è come già detto nei post precedenti, che nessuno nega che Carlo sia stato un buon Sindaco, anzi, Ha fatto moltissimo prendendosi molte responsabilità e comunque terminando progetti incominciati da altri prima di lui del quale poteva altamente fregarsene, ma sicuramente avrebbe potuto fare di più, e magari adesso avremmo qualche critica in meno e qualche voto in più, il discorso è che non puoi stare sempre a difenderlo, Non è l'essere perfetto , non è nemmeno un highlander, ha le sue pecche, come tutti, e sicuramente avrebbe potuo fare di più, ora non stare li a menarla con il frigo macello, il palazzetto dello sport ecc. ecc.
Tu parli di programmi fotocopia, i programmi sono quello che tutti credano per salvare Palazzolo e naturalmente sono quasi tutti gli stessi, ma i problemi reali sono altri, sono la e condizioni in cui si sta portando la gente, le condizioni in cui si sta portando Palazzolo, il discorso è sempre quello si predica bene ma si razzola male, ho letto i vari programmi e tutti dicono le stesse castronerie che già si sarebbero dovute risolvere.
Partiamo dalle videocamere per il centro storico, il bando per avere i fondi dall' unione europea è scaduto il 31/12/2012 e noi che facciamo lo presentiamo invece come progetto per i prossimi 5 anni; la raccolta differenziata: tutti parlano di differenziata, e poi i primi a mischiare tutto sono i netturbini ( garantito perchè ci sono stato in mezzo), si parla di differenziata porta a porta, e poi non si fa neanche la differenziata porta a porta del centro storico, anzi quando si passa con il "gasolone" al corso la mattina alle 8 si raccoglie tutto (non in tempo di elezione però );
Si parla di rilancio beni culturali, ma quali? Del teatro se ne occupa la sovraintendenza, della casa museo se ne occupa un museo di Siracusa, ha dimenticavo il castello medievale e i santoni perennemente chiusi e con l'erba alta, come i templi Ferali e le mammelle di venere di cui molti ignorano pure l'esistenza.
I programmi elettorali sono tutti uguali ottimi al momento delle elezioni, e anche ottime idee, chi più e chi meno,ma hanno molte falle, il problema è che sono IRREALIZZABILI al 50%, tutti e tre, chi per via dei progetti troppo ambiziosi, chi per la gente che li sta presentano, vedi Innovazione Civica.
Io Spero solo che chiunque dei tre vinca, faccia il suo dovere di primo cittadino bene, onorando la carica che gli è stata affidata dal popolo, e sopratutto guardando il paese negli occhi, e sopratutto fra la gente, con la gente. E spero anche che veda le vere problematiche del paese e che nè prenda atto.
E comunque il mio invito ha tutti i cittadini è:
Chiunque amministrerà il nostro paese, antipatico o simpatico che sia, aiutiamolo a lavorare bene, almeno se fra 5 anni si presenteranno le stesse persone, sapremo a chi mandare a calci in culo( perchè se nè fregato di noi e del nostro paese, come purtroppo avviene spesso) e a chi magari dare il voto ( Perchè comunque in mezzo c'è sempre chi ci crede davvero) , Chi è davvero interessato al bene di questo paese, nei prossimi 5 anni, si informi su cosa succede, crei dei progetti validi da poter presentare all' unione europea per poter avere dei fondi, non aspettiamo che ci caschi tutto dal cielo, sperando che chi avrà intenzione di candidarsi fra 5 anni lavori con la gente, e magari non saremo costretti a votare il figlio id, il parente di, o l'amico di, ma voteremo solo persone valide che credono nel futuro di questo paese, perchè ricordatevi che il futuro non è ancora stato scritto, ma se si vuole posiamo scriverlo tutti insieme.
E con questo chiudo, e spero solo che anche questa volta il nostro caro amico Salvo non abbia che ridire

.
In bocca al lupo a tutti.