Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

ADDIO...ANCHE ALLA BIBLIOTECA...

(1/2) > >>

Nello Bongiovanni:
AL SEGRETARIO COMUNALE
DEL COMUNE DI SORTINO
                                                           
AL SIG. SINDACO
DI SORTINO

ALL’ASSESSORE ALLA CULTURA

AL PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO COMUNALE

E p.c. Ill.mo Prefetto di Siracusa

Oggetto: comunicazione e/o interrogazione.

Io sottoscritto Nello Bongiovanni in qualità di Consigliere Comunale di Sortino e Vice Capogruppo di Sortino al Centro,
-   Dopo aver tolto i quadri delle iniziative storiche del Paese;
-   Dopo aver tolto le lapidi commemorative dei sortinesi morti con il terremoto del 1693;
-    Dopo aver epurato i componenti della Commissione cultura, adesso la S.V. insieme con l’Assessore alla cultura Dionisio Mollica, ve la prendete pure con lo storico Acheo d’Erbesso con la scusa di re intitolare la biblioteca.
   Perché si sta cambiando il nome della Biblioteca quando il vero problema è l’esistenza della stessa biblioteca?
   Perché sono stati tolti quei bei locali precedenti alla storica biblioteca con l’apertura serale? Questi nuovi sono idonei? Ci sono tutte le autorizzazioni? La destinazione d’uso dei locali in cui deve essere posta la biblioteca dell’Assessore Mollica qual è?
   Infine perché la Giunta De Luca si è impossessata della titolarità della ristampa anastatica dello storico libro del Gurciullo i cui meriti ci risultano essere invece ai membri della Commissione Cultura che sono stati recentemente epurati lo vogliamo ricordare senza alcun preavviso né ringraziamento.
   Lo scrivente inoltre si domanda se tutto ciò è cultura, purtroppo a mio modesto parere questa è solo una manifestazione di arroganza e pari debolezza di un’Amministrazione senza scrupoli che ha paura anche delle ombre del passato.
   In attesa di una risposta per iscritto e fiduciosi di un Vs. sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
Sortino lì, 27/01/10 
IL V. CAPOGRUPPO
( Nello BONGIOVANNI)
  tel 338.7042667    ab. e fax 0931.956243 uff. e fax 0931.952814   e.mail nello.b@tin.it sito www.bongiovanni-gagliani.it




a.merenda:
Biblioteca/aula studio nei locali dove sta l'attuale circolo rinascita.
rendere il comune vecchio un luogo di condivisione culturale (a partire da una rete wireless aperta al pubblico che per le casse comunali rappresenterebbe una spesa irrisoria)

E' un pensiero MOLTO condiviso ma che in pochi hanno il coraggio di esprimere.

Mi rivolgo all'intera amministrazione del Comune di Sortino. Non è una questione destra/sinistra

Francesco Di Mauro:
Concordo in pieno con spaventa, questo comporterebbe naturalmente mettere alla porta il circolo rinascita dopo decenni di possesso di tipo feudal-borbonico, Nello, dovresti aver cura  di come   questo circolo per "cappeddi"
di Verghiana memoria
 sia in possesso di fatto di parte di un edificio pubblico e ne sentiremo delle belle. Ma credo che del suddetto Pseudo circolo da partitina pomeridiana faccia  parte lo stesso assessore Mollica e per carità molti altri stimati cittadini, ma quando è troppo è troppo, non me ne voglia Dionisio, ne qualche altro membro del suddetto circolo.
 Wireless? che parolona Spaventa, non siamo mica nel ventunesimo secolo!!!!

walkingMan:
Acheo d'Erbesso:
Erbesso bene o male sappiamo tutti cos'è (anche se di difficile ubicazione...). Acheo letteralmente significa abitante della Acaia (regione della Grecia), quindi parafrasando dovrebbe significare abitante di Erbesso… Bene ma non sarebbe più giusto e corretto intitolare la biblioteca ad un illustre sortinese?

Circolo rinascita: mi pare che la questione sia molto controversa, perché se non erro c'è un qualcosa di novantennale (si dice così? bah…) che permette a questa associazione di  restare lì dove si trova, ma tuttavia sarei ben felice di vederli fuori da lì, con tutto il rispetto e aldilà di coppole o berretti di verghiana memoria…

Titolarità della ristampa anastatica:
beh molto semplicemente la commissione non ha né i poteri né le strutture per fare una gara d'appalto essendo essa stessa estensione "scientifica" della giunta stessa… quindi nessun appropriamento indebito!

Francesco Di Mauro:
ed è proprio al di la di quelle coppole e berreti come dici che noi non dovremmo andare per spiegare alle persone come si fa ad avere un qualcosa di "novantennale", A quei tempi gente che oggi si barrica dietro contratti e opere pie fece tutto da sola mamnico e quartara, d'altronde la gente è semi ignorante oggi su qiestioni inerenti la pubblica amministrazione figuriamoci negli anni sessanta. la commissione cultura si azzera per molti motivi uno è anche quello che dici tu da due in poi è pura politica paesano popolare, d'altronde non ci troveremmo in questa situazione politica odierna se avessimo una classe di amministratori efffciente e competente quindi perchè Sortino dovrebbe sfuggire all'andazzo sud\nazionale.?
salute aii lettori

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa