salto a piè pari l'inutile diatriba se mi permettete

Non che non sia interessante. Semplicemente non ce ne frega niente.
Mi sa che la gente con la pancia vuota vuole i fatti più che "acchiappatine" fra politici.
Cerco di estrapolare questo benedetto "fatto" da ciò che emerge dalle parole di
3 politici sortinesi:Carmelo Spataro (coordinatore de Il Megafono a Siracusa e sostenitore della maggioranza al comune di Sortino con la lista Sortino Futura) è soddisfatto che ci sia un protocollo d'intesa con la forestale relativo alla manutenzione straordinaria della Casa del Turista.
Cesare Salonia (consigliere di maggioranza con Sortino Futura molto critico sull'operato dell'amministrazione comunale) è dubbioso sull'efficacia di questa intesa.
Francesco Di Mauro (esponente del M5S di Sortino) sostiene che parlare di questa struttura è una perdita di tempo anche vista l'afasia di cui soffre la nostra classe politica.
Come vedete le 3 posizioni non si contraddicono tra loro e sono parimenti legittime.
In breve: Spataro dice che il protocollo è la strada giusta mentre Salonia è dubbioso e Di Mauro denuncia la difficoltà di comunicazione fra politici.
Ciò che manca, ancora una volta, è la capacità di fare sintesi e procedere verso una direzione certa nel lungo termine.
Io ho capito questo:
-la posizione di Salonia è di
diffidenza, quindi in difesa. In poche parole aspetta che il cadavere del nemico gli passi davanti (occhio se passa quello di qualche altro giovane che va verso l'emigrazione).
- la posizione di Spataro è risolutiva rispetto alla manutenzione straordinaria ma non dice nulla rispetto alla gestione che è il vero problema. Dunque trattasi di un'azione di
evasione dal problema.
- la posizione di Francesco Di Mauro è di critica metodologica. Pur tuttavia ritiene che trovare la sintesi è una battaglia persa in partenza. Quindi suggerisce l'
abbandono del tema e di pensare ad altro (ho tradotto così il vaffanculo. Non so se correttamente!)
DIFFIDENZA - EVASIONE - ABBANDONO. Diciamo che per avvicinarci alla soluzione avremmo dovuto riscontrare
CONSIGLI - CONCRETEZZA - PRESIDIO.
Probabilmente il consiglio comunale potrebbe essere d'aiuto astrattamente parlando anche se dubito che in questo caso qualcuno voglia prendersi la briga di trattare il tema ed approfondirlo seriamente. Troppo faticoso studiare. Meglio litigare sul nulla o andare a rimorchio di chi litiga sul nulla.
E tuttavia continua a sembrarmi una buona materia con cui farsi le ossa.
Vediamo se salta fuori almeno sto protocollo.
INSOMMA VI STO CHIEDENDO SEMPLICEMENTE DI NON PENSARE NE DISQUISIRE NE TANTOMENO LITIGARE.
DA CITTADINO VI STO CHIEDENDO DI PORTARE AVANTI LA COSA PIU' SEMPLICE, CERTA E MENO DISPENDIOSA POSSIBILE ELIMINANDO I PUNTI DI CONTRASTO ED ESALTANDO LE POCHE COSE SU CUI SIETE D'ACCORDO SOLO PER TENERE APERTO QUEL CANCELLO, POTER ANDARE IN BAGNO E FAR FARE MANOVRA AGLI AUTOBUS.
CAPITE BENE CHE SE LA STRUTTURA E' OPERATIVA I FINANZIAMENTI SI POSSONO OTTENERE NON PER RISTRUTTURARE MA PER GESTIRE O FARCI EVENTI CHE ATTIRINO GENTE.
Insomma, cari concittadini, ca ama capiri unne' a testa.
La forestale potrà di certo occuparsi della logistica ma il COORDINAMENTO (leggi anche pagare le bollette di luce, acqua etc. relative alla manutenzione ordinaria) della struttura a chi va?
- Abbiamo capito che la Soprintendenza non ha interesse.
- L'amministrazione non è in grado di sostenere la spesa (così dicono). Quindi niente Comune di Sortino a meno che non abbia capito male (me lo auguro).
- La Provincia è commissariata e comunque non si è mai interessata concretamente alla vicenda.
- Forse potrebbe interessare al costituendo consorzio di comuni che prenderà il posto della Provincia ma sarà difficile superare il campanilismo secondo cui ogni comune dichiarerà: "ma perchè dovrei sostenere una struttura che porta benefici a Sortino?"
- Verrà coinvolta "mamma Regione" per una gestione diretta?
A mio parere, rimane viva l'esigenza di coinvolgere i privati (magari in rete tra imprese e associazioni non profit) con un bando ad evidenza pubblica.
La forestale da quanto pare con la dicitura "manutenzione straordinaria" può risolvere solo parte del problema.
A questo punto mi domando se la soluzione non sia semplicemente distruggere quel cancello.