Da un pò di tempo osservo da vicino le determine dirigenziali del comune di Palazzolo
www.comune.palazzoloacreide.sr.itho preso atto che lo stesso comune
si avvale del Decreto D.lgs 163/2006 sugli acquisti in economia, (fino a € 40000,00 )
utile a semplificare tempistiche e lungaggini burocratiche varie
che comporterebbero usare il buon caro vecchio TRASPARENTE metodo della gara pubblica .
tuttavia restano obbligatori nonostante la semplificazione del metodo rispettare le leggi della trasparenza e della libera concorrenza,
perciò resta obbligatorio avere almeno acquisito 5 preventivi degli operatori interessati al settore, prima di scegliere in rapporto di qualità, prezzo,efficacia , competenza.
E' il buon senso vorrebbe visto che si tratti di acquisti in economia, che gli stessi operatori fossero scelti nelle immediate vicinance.
E' Avvilente tuttavia notare come da sempre il comune di palazzolo poi si giri i vari decreti di legge a proprio vantaggio e a svantaggio dei cittadini.
in primis alla faccia della legge sulla trasparenza Non ho visto pubblicato in nessuna sezione del sito, ne sull 'albo pretorio del comune lo stesso regolamento .(Regolamento che disciplina i comuni sugli acquisti in economia)
ne ancor cosa + grave L'ALBO DEI FORNITORI.
Ora mi chiedo e faccio testo al mio settore lavorativo di competenza la litotipografia:
Se nn c'è un Albo dei fornitori con quale criterio poi i funzionari sceglieranno i fornitori stessi ?
Con quale metodo confronteranno i 5 minimo preventivi obbligatori previsti dallo stesso decreto.?
Quando nn c'è un albo dei fornitori,dove gli stessi operatori liberamente possono iscriversi x poi essere invitati a presentare propri preventivi gli stessi funzionari incaricati dall'amministrazione dovranno invitare x mezzo di raccomandata A/R gli inviti al preventivo ai medesimi operatori ....
La mia azienda che opera a 100 mt della stessa sede del comune nn si è mai vista invitata . (Mha!!!!!)
dalle pubbliche determine dirigenziali si evince che
Da almeno 3 o 4 anni l'amministrazione liquida fatture ai soliti noti del settore....solita tipografia....
peraltro neppure palazzolese ....
ricordando all'amministrazione pubblica, che Palazzolo conta ben 2 OPERATORI QUALIFICATI NEL MEDESIMO SETTORE
come se nn bastasse LA medesima amministrazione usa metodi pochi chiari,non trasparenti, contravvenendo tutte le leggi che disciplinano il regolamento sui lavori eseguiti in economia,stabilito dallo stesso decreto di legge,(che obbliga la scelta attraverso la visione minima di 5 preventivi di operatori diversi) affidando ai soli noti i lavori di pertinenza, usando tuttavia i soldini pubblici del comune di palazzolo.. girandoli così ad un altro comune ...un altro sonante schiaffo morale alla cittadina di palazzolo , che in questi anni si vede impegnata nella lotta contro la crisi, dove molte attività loro malgrado sono costrette alla chiusura,
intanto che l amministrazione i soldi derivati anche dalle tasse che pagano le suddette aziende su citate poi li impiega x lo sviluppo di attività in altri comuni.
MI piacerebbe ora capire come mai questa scelta unilaterale , dell'amministrazione nello scegliere la solita tipografia , contravvennendo come già sopra scritto gli stessi obblighi che il decreto impone sulla trasparenza e la libera concorrenza.??
Cosa può o nn può celarsi dietro questa scelta e come mai nelle determine nn abbiamo il piacere di sapere le somme liquidate a questa tipografia.

Ci piacerebbe capire se davvero il comune risparmia , perchè in quanto in fatto di qualità, sappiamo bene un pò tutti del settore e profani che questa tipografia nn eccelle proprio.
Ma di incongruenze amministrative c'è ne sono bene altre + gravi, affrontando il medesimo argomento:
"CHI SONO LE GEMME" che ad un tratto si autentifacavano con il loro logo a firma dei lavori eseguiti, in tutte la campagne pubblicitarie varie del comune ??, Perchè poi nn si vedono liquidati in nessuna determina ??
Quali metodi di pagamento scelse qui l'amministrazione x liquidare questi altri operatori del settore ?
nn compaiono in nessuna liquidazione....furono retribuiti in nero

?
A noi operatori del settore tipolitografico
nn eletti ci sfugge qls !!!!!!!!!!