si, il problema sono proprio gli autotreni (anzi: autoarticolati) che dal centro storico non dovrebbero proprio passarci, se non in casi eccezionali e con l'ausilio della polizia municipale. lo scopo del completamento della circonvallazione (col bruttissimo ponte della purbella, sempre sotto casa mia

) era anche questo.
tuttavia sembra che il passaggio degli autoarticolati negli ultimi anni sia diminuito e al loro posto passino i semplici autocarri (ce n'è uno in questo momento ma non crea particolari disagi).
rimane il problema di evitare il transito, anche se diminuito, degli autoarticolati, almeno nelle ore di apertura dei negozi, anche perchè non si tratta più di casi "eccezionali", come potrebbe essere il caso, ad esempio, di una gru o una betoniera in caso di costruzioni.
resta il fatto che lei da sola potrà fare poco o nulla, ma se voi commercianti e i residenti interessati vi uniste potreste concertare delle possibili soluzioni insieme all'impresa e all'amministrazione comunale. si tratta solo di contemperare degli interessi, quello del mulino a trasportare la merce e quello dei cittadini a non veder bloccata una strada del centro storico, o con la spola o limitando il transito in determinate ore, questo dovrà essere valutato, ma i comitati e le concertazioni di questo tipo danno sempre dei risultati.
p.s. se poi usassimo tutti di meno l'auto sarebbe anche meglio, contribuiremmo a rendere più vivibile il centro storico e più tonici cosce e glutei!
