Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

SE LA SPACCATURA FARA' VINCERE LA DESTRA.

<< < (3/3)

Sergio:
Quoto assolutamente ROM...

Benvenuto  ;D

Nello Bongiovanni:
Piccolo ROM non so a chi ti rifersci...sicuramente non a me perchè io do sempre risposte...se ho detto ad una sola persona presuntuoso o puerile, lo fatto perchè a me non piace chi strumentalizza o vede le cose da un lato solamente e si presenta come un imparziale.

Chi è contro il bipolarismo...chi è contro i partiti...chi è contro le ideologie...ama il trasformismo...Poi mi farebbe piacere sapere chi sono i soliti politici attaccati alle poltrone così forse dirò che anche tante persone presenti in questo blog hanno contribuito alla sua elezione e poi fanno i puritani della situazione...
W LA LIBERTA'...W LA SINCERITA'....che purtroppo pochissimi hanno.



--- Citazione da: Sergio - 16:05:53 pm, 13 Marzo  2010 ---Quoto assolutamente ROM...

Benvenuto  ;D

--- Termina citazione ---

Sergio:

--- Citazione ---Chi è contro il bipolarismo...chi è contro i partiti...chi è contro le ideologie...ama il trasformismo...
--- Termina citazione ---

Perchè secondo te chi è contro il bipolarismo ama il trasformismo?

Se non ci fosse bipolarismo, ma solamente persone capaci e sostanzialmente unite, il trasformismo non potrebbe esistere. Di conseguenza se dici che  "chi è contro il bipolarismo ama il trasformismo" ci metti di fronte ad un paradosso incomprensibile.

Poi Se io sono contro i partiti, come faccio ad amare il trasformismo di cui tu parli, che senza partiti non esisterebbe?

Contro le ideologie non troverai mai nessuno, al massimo trovi qualcuno opposto alle tue ideologie. Ma condizione necessaria e sufficiente affinchè un umano si possa considerare tale è che abbia idee e pensieri. Quindi anche alla terza affermazione non trovo senso...

a.merenda:
personalmente sono a favore del bipolarismo (soprattutto a livello nazionale). E' una questione di trasparenza: vuoi questo o quello? (se ci fate caso la maggiorparte dei sistemi politici moderni funziona - da tempo - in questo modo)

Altra cosa è il livello locale dove le "teste pensanti" si riducono proporzionalmente al numero dei cittadini.

Quindi può capitare questo: un nucleo forte (di destra o sinistra poco importa) vince ma affida ruoli tecnici ad individui che, seppur riconducibili idealmente ad un gruppo politico opposto si prestano a lavorare per il bene di tutti
 (in pratica mettono da parte la "filosofia" a favore della "tecnica")

Chiaramente ciò può essere condiviso o meno anche se, dobbiamo ammettere, che le cose stanno già così.



PS: i soliti politici attaccati alle poltrone sono quelli che antepongono la conservazione del potere allo sviluppo del paese. Essi si distribuiscono uniformemente e trasversalmente.
La responsabilità per questo stato di cose non è, tuttavia, solo di chi fa il mestiere del politico. La gente, oggi a molte meno scusanti per ritenersi disinformata. E' ora di assumersi delle responsabilità.
Quando si va dal politico a chiedere favori per poi sputtanarlo quando si è al bar si dimostra la pochezza della nostra attuale civiltà.
Siamo in una situazione dove è necessario ricostruire un equilibrio sociale che ci permetta di sederci attorno ad un tavolo e discutere della sostanza dei problemi senza mai rinunciare allo spirito critico pur contemperandolo con una buona dose di umiltà. (L'osservazione è rivolta in primis a me medesimo)



PS1: l'ho..non lo (osservazione grammaticale suscitata da un irrefrenabile senso di "libertà e sincerità"

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa