Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
due scosse di terremoto, la seconda forte
(1/1)
SC:
l'avevo scambiato per il vento che faceva tremare le finestre ma la comunicazione di vari utenti su Facebook mi ha fatto capire che è stato un terremoto avvenuto circa alle 22:11 della durata di + secondi.
già oggi c'è era stato alle 19:29 un terremoto della magnitudo piuttosto bassa di 2,4
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/4003346661/event.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
speriamo di avere informazioni più dettagliate dall'istituto sismologico al + presto
SC:
le uniche informazioni di terremoto verso quell'ora dell'istituto sismologico sembra essere questo
Magnitudo(Ml) 5.6 - Greece - Evento in mare
04/04/2014 22:08:06 (italiana)
04/04/2014 20:08:06 (UTC)
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/4003347021/event.html
dalla grecia si è sentito fino a noi? certo 5.6 sono tanti
chi ne capisce più può dare maggiori delucidazioni
SC:
confermiamo che la scosso avvertita attorno alle 22:00 è dovuto al terremoto nelle acque greche come si evince da
http://ingvterremoti.wordpress.com/2014/04/04/evento-sismico-m-5-6-in-grecia-04-aprile-2014/
--- Citazione ---Evento sismico M 5.6 in Grecia, 04 aprile 2014
APR 4
Pubblicato da blogingvterremoti
Un terremoto di magnitudo M 5.6 è avvenuto stasera alle ore 22:08 italiane (20:08 04/Apr/2014 – UTC) ed è stato localizzato in mare nella Grecia meridionale ad una profondità di circa 143 km.
map_loc_tGRECIA
Localizzazione epicentrale del terremoto avvenuto oggi alle ore 22:08 italiane in Grecia meridionale.
Il terremoto è stato avvertito anche in Italia meridionale come risulta dalla mappa dei risentimenti del terremoto ricavati dai questionari macrosismici on line che sono stati compilati su www.haisentitoilterremoto.it.
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa