Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Quartiere Orologio-Lenza: le case popolari si facciano altrove!!!

<< < (2/2)

gilippo.dasparta:
 ;) Anche sui colori ci sarebbe molto da dire e forse gli studi degli architetti non sono esenti da pecche! Magari la "materia" che riguardava i colori, qualcuno non l'ha data o ha preso un sonoro 18! Il giallo comunque non appartiene alla nostra tradizione. Vi appartengono il rosa, il coccio pesto e a volte l'azulato. Meglio di tutti sarebbe stato il bianco, segno di pulizia... anche morale! :) Ma ormai la frittata è fatta. Ora, costruite le case per gli indigenti, possiamo aprire le botteghe artigiane, nei paraggi, magari a "prezzi solidali"(che paese strano... la verdura costa più che a Milano o Roma... compriamo quella locale, sperando che non ci sia terra di fuochi anche da noi come si vocifera!)
Una buona giornata, possiamo darci del tu e ti rinnovo il piacere della chiacchierata.
Salvo

gilippo.dasparta:
P.S. Dimenticavo: Perché la bellissima Chiesa del Soccorso, da poco restaurata e dove quest'estate al mattino presto andavo a pregare, è ormai chiusa? Possibile che non ci sia nessuno che se ne occupi? Non dico molto, ma apriamola, anche una volta a settimana. Giuro che sono disponibile a fare io questo lavoro: la apro, spazzo, spolvero e la richiudo nel pomeriggio. GRATIS NATURALMENTE.

vincenzo perez:
Ricondivido pienamente quanto hai scritto... Nei tempi remoti in cui ero nelle istituzioni, avevo proposto l'istituzione in ogni ente comunale di una commissione che si occupasse della salvaguardia del "decoro" urbano controllando gli scempi estetici dei privati e a volte anche delle istituzioni medesime, affinché si rispettasse la tipicità di ogni luogo... Non fu possibile... Anche lì, in quel caso, i poteri forti spinsero verso la solita direzione... Non creare malcontento tra gli elettori, liberi di tinteggiare le loro case arancio, turchese, arcobaleno... Ripeto, non ho competenza tecnica in materia... Bellissima la  disponibilità a far da volontario per la riapertura della chiesetta... E che dire dell'Annunziata? E che dire dell'Immacolata e del tesoro che custodisce??? Io non avrei chiesto volontari, ma cooperative di ragazzi capaci di gestire questo enorme patrimonio storico, dopo una doverosa interlocuzione con la curia... Che ne pensa?

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa