Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
PROTOCOLLO DI INTESA
Sergio:
Allego il documento di PROPOSTA riguardante il Protocollo di Intesa fra i comuni di Priolo, Melilli e Sortino e l'ERG. La proposta, presentata dal consigliere comunale PALì, ha visto il favore del civico consesso di Priolo. Il progetto invece non ha riscontrato interesse da parte dell'amministrazione sortinese.
Il protocollo di intesa, qualora venisse attuato, disciplinerà la cooperazione fra i tre comuni in caso di emergenze ambientali dovute alla presenza del polo industriale, molto vicino al nostro paese.
Per saperne di più scaricate l'allegato:
a.merenda:
UN protocollo d'intesa non dovrebbe prevedere...l'intesa?
Da chi è stato sottoscritto? Non mi pare un documento ufficiale..
Sergio:
Certo infatti non è stato ancora ufficializzato perchè il comune di Sortino non ha dato conferma.
Anche se a quanto pare quelli che dovrebbero essere i coofirmatari sono favorevoli "all'intesa".
a.merenda:
Quindi tutti d'accordo tranne Sortino...
Ti sembra abbia torto?
Quando uno offre aiuto e sostegno in caso di calamità sulla base di un accordo organizzativo (e politico) deve quantomeno rivcevere investimenti diretti adeguati ed atti a realizzare un simile progetto.
"i Comuni di Priolo e Melilli e la ERG si impegnano, anche utilizzando fondi messi a disposizione da specifici finanziamenti e fornire nel territorio si Sortino una centralità di rilevamento"
Perchè, in caso, non direttamente Sortino?
Qual è l'area?
Chi la gestirà di fatto quando non c'è emergenza ambientale?
Sergio:
--- Citazione ---Perchè, in caso, non direttamente Sortino?
--- Termina citazione ---
Quando ho sentito parlare di questo piano ho inteso che i soldi che le aziende danno per la produzione di inquinamento ai comuni dove operano, dovrebbero, con un accordo da definire dopo l'approvazione del Protocollo, arrivare al Comune di Sortino (in percentuale naturalmente).
Inoltre i fondi arriverebbero con l’utilizzazione delle quote dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale” che prevede interventi straordinari in relazione alle calamità naturali.
Ecco cosa prevede il decreto (bisogno cominciare a leggere anche le leggi): "gli interventi per calamita' naturali sono diretti all'attivita' di realizzazione di opere, di lavori o di interventi concernenti la pubblica incolumita' o al ripristino di quelli danneggiati o distrutti a seguito di avversita' della natura, di incendi o di movimenti del suolo. Tra detti interventi rientrano quelli di ricerca finalizzata, monitoraggio, ricognizione, sistemazione e consolidamento del territorio.
--- Citazione ---Qual è l'area?
Chi la gestirà di fatto quando non c'è emergenza ambientale?
--- Termina citazione ---
Credo che se il comune di Sortino deciderà di firmare il protocollo, ancor prima provvederà a individuare l'area. La gestione per legge spetterebbe alla protezione civile.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa