Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Infiltrazioni d'acqua negli edifici scolastici

<< < (3/6) > >>

enrico tomasi:

--- Citazione da: Tesia Communication - 16:01:20 pm, 10 Marzo  2010 ---Gli studenti dovrebbero solo pensare a studiare serenamente senza preoccuparsi perchè i lavori nn iniziano , o se usciranno sani e salvi dall'istituto così come vi entravano.
Queste domande, che rivolge ai ragazzi,  magari aprendo un topic, le rivolga con competenza a chi di dovere.

--- Termina citazione ---

--- Citazione da: Tesia Communication - 22:26:47 pm, 10 Marzo  2010 ---Ragazzi imparate da giovani a far prevalere i vostri diritti,
a  farvi rispettare.
costituite un comitato e prendetevi un avvocato.
Avete il diritto di studiare in condizioni dignitose.
Ci sono dei codici civili e penali a cui appellarsi ....
a lungo andare , tutti i gg in quello stato di umidità svilupperete malattie varie alle ossa , che nn passeranno + , oltre alle allergie da funghi di umidità.
Se voi per prima nn fate nulla, nessuno lo farà x voi,
il vostro il silenzio diventa perciò tacito consenso .

--- Termina citazione ---

SC:

--- Citazione da: Tesia Communication - 00:40:06 am, 11 Marzo  2010 ---E poi mi creda la posta in gioco è troppo alta ....nessunissimo ente rischierebbe di risarcire danni di salute rovinata x sempre ad un intera scolaresca.... basta una lettera da uno studio legale e si risolve tutto....

--- Termina citazione ---

favoloso una lettera di un avvocato all'ente e si risolve tutto, come mai nessuno in italia c'ha pensato ?eppure c'è una marea di studenti in legge

interessante sapere che esiste il rito abbreviato anche per le cause civile può passarmi il link ne ho necessità personale.

Tesia Communication:
SC  Residente in Marte ....
Lei vuole mettere la via maggio di sortino (e se era una via di un altra città o dove risiede un politico santo....si risolveva cmq subito)
con la salute di una scolaresca ????
mi delude, se crede che un giudice accetti opposizione da un ente che presenta nelle sue strutture  vizi di forma talmente gravi che compromettono la salute dei ragazzi.
scusi ho sbagliato nn rito abbreviato ma conciliazione obbligatoria , che poi altro nn è che il rito abbreviato.
Come nn c ha mai pensato nessuno in italia a denunciare gli enti ???
ma sa quanti milioni di euro ogni anni tutti gli enti sperperano in rimborsi danni x cause dovutamente perse ????
LA SUA MI SA DI UNA PRESA DI POSIZIONE CONTRO ME .


SC:

--- Citazione da: Tesia Communication - 00:58:32 am, 11 Marzo  2010 ---SC  Residente in Marte ....
Lei vuole mettere la via maggio di sortino (e se era una via di un altra città o dove risiede un politico santo....si risolveva cmq subito)
con la salute di una scolaresca ????

--- Termina citazione ---


beh una frana in pieno centro abitato mi sembra altrettanto grave di un infiltrazione d'acqua, anzi direi che potenzialmente + grave  come hanno dimostrato gli ultimi fatti in sicilia e calabria

ma evidentemente abbiamo pesi diversi , de gustibus

--- Citazione da: Tesia Communication - 00:58:32 am, 11 Marzo  2010 ---mi delude,

--- Termina citazione ---

la sua delusione mi lascia del tutto indifferente


--- Citazione da: Tesia Communication - 00:58:32 am, 11 Marzo  2010 ---scusi ho sbagliato nn rito abbreviato ma conciliazione obbligatoria , che poi altro nn è che il rito abbreviato.

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: Tesia Communication - 01:02:08 am, 11 Marzo  2010 ---Ma poi quale link vuole ???
io parlo di mio, cultura personale, nn sto estrabolando nulla da internet, da wikipedia, come sta facendo lei.[/uote]

--- Termina citazione ---

fa male, molto male
documentare ciò che si dice è un pratica intelligente e utile e garantisce credibilità
i grandi ricercatori lo fanno sempre nei loro libri e ricerche
http://it.wikipedia.org/wiki/Conciliazione_%28diritto%29#Conciliazione_obbligatoria

la conciliazione non è un rito abbreviato che nel processo penale porta ad un sentenza mentre la conciliazione può non riuscire e proseguire nella causa vera e propria


--- Citazione da: Tesia Communication - 00:58:32 am, 11 Marzo  2010 ---ma sa quanti milioni di euro ogni anni tutti gli enti sperperano in rimborsi danni x cause dovutamente perse ????

--- Termina citazione ---

e chi ha mai detto il contrario? io ho detto che queste cause non servono a risolvere i problemi e che sono lente.
se l'interesse è ottenere un rimborso certamente una causa è la giusta soluzione
i ragazzi fanno causa e tra 10 anni otterrano il legittimo rimborso

ma pensavo che il problema fosse far fare sti benedetti lavori


--- Citazione da: Tesia Communication - 00:58:32 am, 11 Marzo  2010 ---LA SUA MI SA DI UNA PRESA DI POSIZIONE CONTRO ME .

--- Termina citazione ---


mi spiace non faccio psicologia non sono in grado di comprendere la ragione delle sue manie di persecuzione e/o eventuali paranoie

Tesia Communication:
Continui a nutrire la sua mente di fieno e a ragliare in forum....
trovo di cattivo gusto chi insulta gratuitamente solo perchè nn all'altezza della persona con cui si confronta.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa