ParaParlando il forum degli iblei

Tematiche Generali => Politica => Topic aperto da: SC - 18:33:26 pm, 25 Agosto 2012

Titolo: Sondaggio presidente della regione
Inserito da: SC - 18:33:26 pm, 25 Agosto 2012
in attesa che si capisca di +  fra sondaggi reali o presunti tali, facciamo un sondaggio informale tra gli utenti di paraparlando

potete vedere i risultati dei voti solo dopo aver votato

un altro sondaggio su facebook potete trovarlo qui
https://www.facebook.com/questions/10151025296246987/ (https://www.facebook.com/questions/10151025296246987/)

vi invito a partecipare così potremo avere durante la campagna elettorale un termometro politico attraverso la rete


ecco la lista dei probabili candidati con qualche notizia in +
tratti da questa pagina
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=168622 (http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=168622)

Citazione
Nello Musumeci [web] (appoggiato da PDL, LaDestra, Grande Sud, MPA "Lombardiano", Pid dell'ex ministro Romano): 57 anni, politico di lungo corso, è stato a lungo presidente della provincia catanese e deputatoeuropeo. È un autonomista di destra, da sempre. Anzi: de "La destra" di Francesco Storace, suo primo sponsor. Musumeci è il candidato del centro-destra, che raccoglie consensi in tutto il suo schieramento.

Fabio Granata [web] (FLI), ha 53 anni. Nato a Caltanissetta, vive a Siracusa, nella meravigliosa isola di Ortigia. Politico anche lui di grande esperienza, ha sempre militato in formazioni di destra: dal MSI ad AN, poi in FLI, al fianco della svolta di Gianfranco Fini. Deputato regionale siciliano, poi nazionale, è molto vicino al cosiddetto "partito dei giudici".

Giovanni Cancelleri [web] (Movimento 5 Stelle-Grillo), 37 anni, esponente nisseno del M5S; nei mesi scorsi è stato promotore della petizione per la riduzione dei compensi per i deputati regionali.

Claudio Fava [web] (SEL+Federazione della Sinistra+Verdi), catanese, giornalista di grido, ha 55 anni. È un politico ormai esperto: dai primi passi nella Rete di Leoluca Orlando (oggi nuovamente sindaco di Palermo), al Parlamento nazionale dal 1992 al 1994 e deputato europeo per due legislature, dal 1999 al 2009. È il candidato più "di sinistra" in ballo.

Pippo Russo [web] (IDV), palermitano, ha 55 anni. Lavora presso la Regione Sicilia, è stato un politico di primo piano della Rete di Orlando. Passato attraverso i Democratici prodiani, è oggi il candidato di Antonio Di Pietro per la guida della regione.

Rosario Crocetta [web] (appoggiato da una parte del PD e da una parte dell'UDC), è il candidato del centrosinistra (allargato al centro). 62 anni, di Gela (città della quale è stato sindaco per due mandati), ha un passato politico movimentato: comunista, verde, poi democratico. Eurodeputato e sindaco "antimafia".

Mariano Ferro (Forconi+Sgarbi+Forza Nuova), allevatore di cavalli.  Il Movimento dei forconi, nonostante le poche centinaia di voti raccolte alle amministrative, ha deciso di candidare il proprio leader alla guida della Regione.

Nello Di Pasquale (Movimento per la Gente, del presidente del Palermo Zamparini), ragusano, classe 1969, è sindaco di Ragusa, alsecondo mandato consecutivo. Impiegato presso l'Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa.